spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2014 19:43
Salve a tutti. Vi faccio un piccolo excursus del mio caso.
Acquisto da un utente inglese un oggetto: nella descrizione è indicato il prezzo dell'oggetto e il prezzo di £13.15 per la spedizione detta " International Priority Shipping a Italia" ( contemplata anche nella descrizione delle spedizioni). Pago con paypal.
Dopo un giorno il venditore mi scrive che per inviare in Italia, devo dargli £ 5.50 in più perchè lui non spedisce in Italia.
Gli spiego che sul suo annuncio era specificata la spedizione in Italia; dopodichè mi risponde che lui non ne sa nulla e che procederà all'invio dell'oggetto al mio indirizzo in UK (che io ovviamente non ho), per poi specificare che si tratta di una sorta di centro di smistamento (non so chi gli abbia fornito l'indirizzo, lui dice ebay), che poi provvederà a spedirmi l'oggetto.
Inoltre mi dice che lui ha spedito a quell'indirizzo, e non sa altro (e nemmeno si impegna a sapere altro).
Ora vi chiedo cortesemente se questa cosa è pura fantasia o una cosa reale? Come devo comportarmi? Nel caso non mi arrivi l'oggeto, posso rivolgermi al rimborso paypal (quanto tempo ho)?
Ho provato a scrivere al centro assistenza ebay, ma ancora non ho avuto risposta. Spero che qui qualcuno mi sappia dire qualcosa. Grazie mille
Enrico
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 18:15
Nel mio caso specifico, il GSP è costato il triplo di quello richiesto dal venditore:
3.25£ ho pagato al venditore e 9.90£ al GSP...ora per carità io non sto a sindacare su quello, a me bene o male avevano specificato le 13.15 £ di spedizione e io ho accettato ( che poi sarebbero più di 16€ per spedire una collana che arriverà chissa quando; sono più che sicuro che con la royal mail ho pagato molto meno e ricevuto in pochi giorni). E' tutto il sistema che mi sembra una boiata pazzasca! In più non ho nemmeno un tracking number ( che per 16€ sarebbe il minimo)....mah non capisco...spero arrivi almeno per Natale.
grazie
Rif.: spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-12-2014 15:35
Per quanto mi riguarda, non comprerò mai più da venditori che usano questo sistema...spero che quando i venditori inglesi si accorgeranno di essere tagliati fuori dal mondo lo capiscano, perchè non credo che saremo gli unici noi italiani ad avere problemi con questa sorta di intermediario che, per come è messo, sa tanto di pizzetto mafioso.
Spese di spedizione assurdamente alte rispetto a Royal Mail, con tempi lunghissimi di consegna (9-19 giorni lavorativi con 20 sterline di spedizione???) e senza un sistema di tracciamento funzionante per capire se, almeno, il pacco sia davvero in arrivo.
Veramente PESSIMO.
Rif.: spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-02-2017 06:31
Rif.: spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2018 11:42

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »