in data 19-12-2015 20:00
Gentili utenti,
Vorrei porvi a conoscenza della mia situazione.
Ho visto un oggetto che mi interessava ad un prezzo vantaggioso (piu del 50 % in meno rispetto agli alti prodotti uguali su ebay)
Allora io ho mandato un'email al venditore chiedendo se fosse disposto a fare affari con me e che lo chiedevo a tutti i venditori prima di un'acquisto per accertarmi della serietà. Il vendiatore mi ha risposto positivamente e mi ha dato un senso si fiducia.
Allora ho proceduto con il pagamento ( anche perchè il venditore aveva un punteggio abbastanza alto e una % feedback del 99 %.
Il venditore mi ha fornito il codice di tracciabilità ed è : ETN-----------------MY
Il pagamento è avvenuto in data 11 novembre 2015, mentre dalla tracciabilità (SITO 17 TRACK) indica che l'oggetto è stato sepedito il 20 novembre ( troppi giorni tra pagamento e spedizione anche per essere un pacco dalla malesia).
tornando alla data in cui scrivo questo messaggio (19 dicembre 2015) il pacco risulta ancora spedito dal centro di spmistamento pacchi della malesia verso l'italia sempre in data 20 novembre, ma non ci sono altri passaggi intermendi di aggiornamento.
Ho acquistato altre volte dalla cina e dall'asia, ma quando tracciavo i pacchi venivano indicati anche gli scali che l'aereo faceva durante il viaggio verso l'italia (perche è impossibile che ci sia un aereo diretto) e le giacienze nei rispettivi magazzini, (anche perche sarebbe questo il senso della tracciabilità ossia sapere dove si trova il pacco in ogni istante in cui viene ingressato in ogni centro raccolta del suo viaggio) e che il pacco in un mese non sia stato ingressato in alcun centro raccolta è molto strano.
Allora ho sospettato di una truffa.
anche perche il venditore dice di trovarsi in un paese della cina, mentre il codice di tracciabilità presenta MY alla fine indicando il centro malese di spedizione.
Anche se non fosse una truffa (cosa che io credo essere più che plausibile ) la data di arrivo previsto compresa di ritardi per spedizione e dogana era per il 18 dicembre cioè ieri, ma ora se arriverà qualcosa arriverà dopo l'epifania sicuramente...... e dovevo fare un regalo per natale ad una persona.
in data 20-01-2016 12:12
AGGIORNAMENTO:
Oltre le ricerche che ho scritto nel precedente messaggio ho da fare un ulteriore aggiornamento:
Ho scaricato l'app android 17 track.
Sembra affiabile ed un buon sistema per tracciare pacchi internazionali.
Prima l'app segnalva quello che dicevo nei precedenti messaggi, ma ora e' comparso una nuova notifica, praticamente e' comparso il logo delle poste canadesi CANADA POST.
Penso proprio che invece che dall'asia, la malesia spedisca in direzione contraria, per raggiungere l'italia dall'america e dal canada, per evitare questo blocco delle spedizioni di batterie al litio dall'asia. Ecco perche potrebbe metterici piu' del necessario per arrivare. Poi sappiamo bene che le dogane CANADESI sono famose per la loro scrupolosita'.
Forse e' bloccato in canada, e spero che non abbiano rispedito il pacco indietro per qualche motivo.
Ora so dove andare a cercare, e penso verso la fine di gennaio dovrebbe muoversi dalla dogana canadese, almeno credo se non sono insorte altre complicazioni.
Anche le poste americane stanno vietendo la spedizione di batterie al litio e oggetti che le contengono. http://www.zeusnews.it/n.php?c=17476
altre informazioni sulle batterie e il traporto internazonale : https://www.tnt.com/express/it_it/site/home/Come-spedire/Normative-globali/Merci-pericolose/Batterie...
tabella sulle batterie e pile al litio e documentazone da fornire per la spedizione https://www.tnt.com/content/dam/tnt_express_media/global_media_library/images/ppdownloads/ITA_Batter...
Praticamnete anche lo stato USA le vieta, forse le poste canadesi no? ma non credo. Sto perdendo le speranze di vedere arrivare il pacco a casa.
in data 30-03-2018 13:41