annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

spedizione raccomandata verso uk. royal mail l'ha persa.

adytzy
Utente della Community
In data 20/09 ho venduto un'oggetto su ebay. Valore transazione 90 euro. Il 23 ho consegnato il pacchetto alle poste ed e stato spedito con la raccomandata. Il 25 la raccomandata si trovava a milano e da li nn c'era più niente sul sito delle poste. Il 29 compare l'entrata sul sito delle royal mail. E da li nn c'era più niente. L'acquirente non ha più ricevuto l'oggetto e le royal mail nn sanno più niente del pacchetto. L'acquirente ha aperto la controversia e li e stata accetta da ebay con rimborso dei soldi.( hanno detto che il numero di tracciabilita non era valido, nn so da dove l'hanno tirata fuori) adesso mi ritrovo con la controversia chiusa e che devo rimborsare ebay la somma (transazione avvenuta tramite papale)
Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

spedizione raccomandata verso uk. royal mail l'ha persa.

per chi ha problemi con ebay.co.uk può anche provare ad inviare tutte le prove in suo favore a questa mail

customerhelp_uk@ebay.com

 

ho provato a tel al servizio clienti inglese ma dava 49 min di attesa....

a chi interessa il numero è, comunque, questo

00448003586551

ma i tempi di attesa mi sa che sono sempre come il mio (nell'ordine della mezz'ora). per l'Inghilterra è gratis... dall'Italia non so

Messaggio 11 di 14
Ultima risposta

spedizione raccomandata verso uk. royal mail l'ha persa.

Che risposte ti hanno dato Poste Italiane?. Riusciranno a definire se l'oggetto è stato consegnato o meno?
Messaggio 12 di 14
Ultima risposta

spedizione raccomandata verso uk. royal mail l'ha persa.

A me hanno detto che in 45 giorni solari daranno una risposta... Quale sia questa risposta non lo so, ma se come dici tu l'utente che riceve firma per la consegna, penso che non dovrebbero esserci problemi, anche perchè stando a quanto sancito da un accordo tra le varie poste mondiali, non possono declassare le lettere che transito da un paese all'altro.. Avranno un pò di problemi a rintracciarle causa il cambio codice, ma dovrebbero riuscirci.. Il problema è la tempistica... Si rischia di non rientrare nei tempi eBay per la revisione della controversia (che è di 45 gg)....E poi ci si lamenta di chi mette le spese di spedizione alte per non pagare le commissioni... Commissioni di che servizio? MA SCHERZIAMO... DI UN SERVIZIO CHE TUTELA CHI TRUFFA?? CHE  TUTELA L'ACQUIRENTE SENZA INTERESSARSI MINIMAMENTE DEL VENDITORE?

Messaggio 13 di 14
Ultima risposta

spedizione raccomandata verso uk. royal mail l'ha persa.

C'é di peggio. In alcuni siti ebay stranieri paghi il 10% del totale, cioé prezzo finale di vendita + spese di spedizione, e non hai nemmeno le inserzioni gratis.

Comunque le poste, questa risposta te l'hanno detto dal profilo twitter, o allo sportello?

In ogni caso, anche se si sforano i tempi della controversia, un risarcimento ci sarà lo stesso da parte delle poste. Solo che potrebbe impiegare mesi.
Messaggio 14 di 14
Ultima risposta