Strana forma di truffa - ATTENTI

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2018 22:10 - data ultima modifica 02-12-2018 23:57 autore kh-valeria
Salve a tutti,
poco tempo fa ho venduto un oggetto, di un certo valore, su ebay, e la cosa mi sembrava strana, tanto che ho annullato l'ordine, anche su suggerimento dell'assistenza di ebay.
Guardate un po', questo era il messaggio che avevo ricevuto (strano che l'oggetto fosse stato direttamente comprato senza nemmeno tentare un'offerta, visto che ne davo la possibilità), e quando scrissi all'email, mi fu risposto da una persona che non corrispondeva a quella dell'indirizzo, con un inglese molto scarso.
Di recente è stato di nuovo acquistato il mio oggetto, da un altro acquirente, il cui indirizzo è uguale al precedente (se non con la differenza che c'è scritto Liza invece di Lisa)
mentre questo è il profilo, che ha incredibilmente raccolto dei feedback, e da qui mi viene da pensare che potrebbe esserci dietro qualcosa di più grosso:
ho già scritto all'assistenza (e l'assistenza di ebay è molto professionale quando ti risponde, ma il sito è macchinoso da far schifo), vediamo cosa mi rispondono, perchè questi utenti sono pericolosi per tutti i venditori.
La truffa dovrebbe essere su paypal, cioè loro pagano, poi dicono che l'oggetto è danneggiato (quando lo ricevono) e paypal li tutela, anche a distanza di mesi.. ne ho lette molte di queste storie.
Strana forma di truffa - ATTENTI
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2018 11:09
è storia vecchia.
Mai accettare pagamenti con Paypal di oggetti particolarmente costosi .
Solo bonifoco.
Vendi meno ma dormi sonni tranquilli.
