annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente non paga, chiede lo sconto oppure di rinunciare all'oggetto

Ultimamente gli offerenti non paganti sono aumentati molto da me.


Ho una decina di oggetti acquistati (da 3 acquirenti diversi) e non pagati, per alcuni ho già avviato la procedura di onp visto che ci sono già i giorni minimi per farlo e non rispondono.


Oggi invece, un acquirente che dal 19 non si fa vivo, mi scrive e mi dice che debbo abbassare il prezzo di un articolo che ha già vinto all'asta altrimenti non lo vuole più. Io il prezzo non glielo voglio abbassare.


Poteva chiedermelo prima di acquistarlo e inoltre io sotto quella cifra proprio non posso andare.


In questo caso posso segnalare il comportamento scorretto ad Ebay? Ho il sospetto che questo qui mi procurerà delle grane.


Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Acquirente non paga, chiede lo sconto oppure di rinunciare all'oggetto

pineron
Utente della Community

Mi auguro, per te, che ti abbia scritto attraverso la messaggistica di ebay: solamente in questo modo potresti tentare di preservarti.

.
Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Acquirente non paga, chiede lo sconto oppure di rinunciare all'oggetto

ciao pineron,


si ha usato la messaggistica Ebay.


Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Acquirente non paga, chiede lo sconto oppure di rinunciare all'oggetto


Ultimamente gli offerenti non paganti sono aumentati molto da me.



Oggi invece, un acquirente che dal 19 non si fa vivo, mi scrive e mi dice che debbo abbassare il prezzo di un articolo che ha già vinto all'asta altrimenti non lo vuole più. Io il prezzo non glielo voglio abbassare.


Poteva chiedermelo prima di acquistarlo e inoltre io sotto quella cifra proprio non posso andare.


In questo caso posso segnalare il comportamento scorretto ad Ebay? Ho il sospetto che questo qui mi procurerà delle grane.


 







Grane non te ne ha procurate, ma se tu non vendi più questa é una bella grana.



Questa storia degli offerenti non paganti é stata messa su dalla società mediatrice mettendo la clientela ebay venditori contro la clientela ebay acquirenti attraverso l'applicazione di percentuali anticipate e chiusura di inserzioni per articoli non effettivamente pagati.



L'AICE da tempo chiede che le inserzioni si chiudano solo se effettivamente pagate come in altri siti e che le percentuali dovute alla società ebay europe sarl siano addebitate solo a incasso avvenuto.



E' logico e semplice.



Inoltre é assurdo che le attuali procedure di annullamento debbano comportare una penalità per l'acquirente che viene percepita come proveniente dal venditore. Questo vuol dire aizzare i due litiganti e godere da terzi percentuali e spese fisse.



Gli eventuali rimborsi devono dare in automatico il riaccredito delle percentuali e non clausole e sbarramenti complicati. Ultimamente i venditori truffati con paypal a cui sono stati stornati gli incassi, non riescono a richiedere il riaccredito delle percentuali. Un vero e proprio abuso.



Se si volesse fare un lavoro ben fatto si indicherebbero, come per il ritiro feedback, anche il numero di acquisti annullati di ciascun acquirente con la possibilità da parte dei venditori di escluderli per numero di eventi a piacere.



Ma non si vuole fare un buon lavoro equilibrato. Si vuole solo mettere commercianti contro la clientela. Ci sono persino venditonti che chiamano gli acquirenti utonti. Questi venditonti non hanno capito niente.





.


Vuoi migliorare il rapporto di compra vendita e la contrattualità con la società mediatrice? Sei un riformista attento e intelligente? Non vuoi fare gruppetti, gruppettini, gruppuscoli e gruppettari, ma l'interesse di tutta la clientela ebay venditori ed acquirenti? Ci piaci.
Messaggio 4 di 4
Ultima risposta