annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquisti all'estero nel mercato europeo

mikyart
Utente della Community

Buongiorno a tutti.

Ho un problema: come calcolare l'IVA da scalare su quanto noi dobbiamo pagare di IVA, se il prodotto che serve per l'attività

è acquistato all'estero? Un tedesco me l'ha calcolata al 19%, un francese non mi ha fatto la fattura. Voi come vi comportate in questi casi?

 

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Acquisti all'estero nel mercato europeo

Gli acquisti esteri vanno fatturati fuori campo iva e poi si versa l'Iva allo stato autotassandosi.

L'iva al 19% è quella tedesca ma tu non devi pagare alla germania, devi pagare l'iva allo stato Italiano...

Pertanto quel19% è perso e devi autotassarti del 22%.

In caso di acquisti da fuori UE quando il pacco arriva in dogana ti fanno pagare iva e tasse doganali per svincolarlo ma interno al UE serve fatturato fuori campo iva e autotassarsi.

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Acquisti all'estero nel mercato europeo

Allora dal momento che devo autotassarmi e poi detrarre quanto mi sono autotassata dall' IVA, che incasso dai clienti e verso allo Stato, praticamente ci rimetto il 19% dell'IVA tedesca ma non pago l'IVA italiana. Ho capito bene?

Ma questa IVA pari che entra e che esce deve risultare dalla contabilità o si annulla automaticamente?

Questa autotassazione riguarda anche le fatture Ebay?

Essendo IVA in entrata pari a quella in uscita, io non ho mai calcolato l'IVA di Ebay, e del resto nel modulo IVA per il pagamento

mi pare ci sia uno spazio per queste fatture estere che risultano alla fine a zero di IVA.

Purtroppo io faccio parte degli ex-minimi, che finora non hanno avuto problemi di IVA. e quest'anno come tutti gli ex-minimi abbiamo avuto avuto una grossa mazzata, non solo economica, ma anche contabile.   Ho frequantato le Agenzie delle Entrate per istruirmi, comprendendo alla fine che ne sapevano meno di noi!

Grazie per le risposte

 

P.S. Io il commercialista non me lo posso permettere, costa troppo....:-))

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Acquisti all'estero nel mercato europeo

Ciao, il grosso del lavoro lo fa il commercialista quindi non ti so dare indicazioni precise.

 

L'iva pagata in Germania è persa, a meno che tu non riesca a farti fare una fattura "negativa" dal venditore che dovrebbe restituirti l'importo (magari lo aiuteresti ordinando un nuovo oggetto, ti fa una nuova fattura sulla quale sottrae anche la vecchia iva).

 

Ebay lo fece per me alcuni anni fa: mi avevano erroneamente cancellato il numero di partita iva perché secondo l'agenzia delle entrate non ero registrata per la compravendita all'estero (falso!).

Risolto il problema chiesi ad ebay di restituirmi quegli importi e loro emisero delle fatture negative che mi scalarono dal pagamento successivo.

 

Non avendo il commercialista, cerca info sulle fatture "intrastat".

 

Ciao

Nadia

 

 

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Acquisti all'estero nel mercato europeo

Infatti ci sono aziende estere che non ti addebitano l'IVA se sanno che acquisti dall'Italia. Il venditore francese poi mi ha fatto la fattura e l'IVA non era evidenziata (probabilmete l'ha incassato lui, perchè il prezzo era fisso). Un altro (olandese o svizzero non ricordo) dove ho acquistato per telefono un pezzo di ricambio, ha controllato se la nostra azienda era nell'elenco intrastat e trovatala mi ha scalato l'IVA (è stata Ebay a richiederci di far mettere l'azienda in questo elenco).

Quindi poi io avrei dovuto autotassarmi e poi detrarmi l'IVA da quella da pagare ..... Ma erano i bei tempi in cui l'IVA non la versavo.....

Ancora adesso sto lavoro inutile non lo faccio..

Grazie Nadia

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Acquisti all'estero nel mercato europeo

L'Iva va autotassata sempre in acquisti esteri fuori campo iva.

A noi eBay delle prime fatture emesse con iva straniere NON aveva riconosciuto niente  Xd.

Non sò come funziona per il regime minimo, noi abbiamo un SRL con regime iva normale (anzi oserei dire normalmente alto...)

Ad ogni modo và fatto assolutamente altrimenti è Evasione Fiscale e se ti venissero a fare un controllo vendendo su eBay è una delle prime cose che controllano...

 

 

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Acquisti all'estero nel mercato europeo

Cosa è la prima cosa che ti controllano ? se scarichi la fattura di ebay o se le dichiari in intrastat?

Giuseppe
Messaggio 7 di 7
Ultima risposta