in data 01-08-2012 15:49
Salve a tutti, non so se vi è noto, adidas proibirà la vendita tramite ebay.
O meglio, per come vi spiegherò di seguito, forse lo farà soltanto a chi è cliente diretto ( il colmo! )
Infatti chi ha account diretto con l'azienda in questi giorni ha ricevuto un nuovo contratto da firmare, con le condizioni sovracitate, ed altre ancora peggiori, tipo il fatto che il divieto riguardi anche la parte clearance, e che non possiamo spedire al di fuori della UE.
Ma il problema è : a chi non è cliente, come faranno a proibire le vendite ? se io non firmo le condizioni di vendita, come proibiranno a chi è un possesso legalmente di merce marchiata adidas di metterla in vendita?
Al solito invece di bloccare pochi truffaldini che vendono falsi, e pochi altri che invece si possono permettere di rovinare il mercato ( cosa molto difficile con i prezzi che fanno per canale diretto) si blocca tutti!
Che ne pensate?
in data 01-08-2012 18:11
http://www.internetretailer.com/2012/06/22/adidas-prepares-break-amazon-and-ebay
in data 01-08-2012 21:07
Confermo, arrivata pure a me la comunicazione con le nuove condizioni di vendita.
Comunque vendere i prodotti adidas acquistati direttamente da loro con i programmati è da suicidio.
Io li ho mollati da moltissimo tempo.
Ora vorrei capire se ebay chiuderà le inserzioni o no.
in data 01-08-2012 21:23
Con quale motivazione ebay dovrebbe chiuderle? mmah
Per legge non si può proibire nessun tipo vendita purchè lecito il mezzo e la merce
si vero i prezzi sono altissimi sul programmato, ma io speravo poi di poter lavorare anche sulla parte clearance una volta cliente
La cosa che mi fa più rabbia di sti pezzi di merenda, è che loro possono impiegarci una vita per spedirti gli ordini sul pronto, io invece non posso vendere su ebay per garantire un servizio ai clienti di qualità.
Clienti che dopo 3 giorni ti fanno il mulo!
in data 02-08-2012 00:50
Non vorrei dire eresie ma tramite il programma VERO alcuni marchi hanno gia da tempo inibito le vendite sulla piattaforma.....?:|
in data 02-08-2012 20:48
Non vorrei dire eresie ma tramite il programma VERO alcuni marchi hanno gia da tempo inibito le vendite sulla piattaforma.....?:|
Esatto, è quello che intendevo io.
Anche perchè sono molto pochi quelli che comprano adidas dal canale ufficiale per rivenderlo su ebay.
Se non chiudono le inserzioni a sto punto non cambia nulla.
in data 02-08-2012 23:23
salve
parlo per esperienza diretta sull'argomento successomi 5 anni fa su ebay.
Una normativa comunitaria dice in semplici parole che dal momento che la merce esce dall'azienda quest'ultima non puo' vietarne a nessuno la vendita su qualsiasi canale.
Ovviamente puo' aggirare l'ostacolo imponendo modi e termini di vendita ai suoi venditori riconosciuti, cioe' puo' dire se tu vendi su ebay, io ti revoco l'accordo e non ti voglio piu' fra i miei venditori.
Pertanto se io acquisto regolarmente (non venditore da loro autorizzato) da un venditore autorizzato, posso vendere quanto e quando voglio anche su ebay, per impedirmelo dovrebbero trovare fra i loro venditori autorizzati che mi rifornisce, non dargli piu' merce e di conseguenza non averne piu' io.
Cosa fa ebay in questo caso? semplice chiude tutte le inserzioni, la prima volta su segnalazioni di VERO, e probabilmente sospende, se vengono rimesse richiude tutto e probabilmente azzera l'account.
Ebay attraverso il programma VERO riceve la segnalazione di violazione di diritti intellettuali, e quindi anche non entrando niente nella discussione in atto, per non avere rogne Chiude, io al posto di ebay farei la stessa cosa.
Cmbia se uno vende su sito personale, riceve una lettera dal legale della societa' o da chi loro rapprensentati intimando di non vendere etc, ma non vanno oltre, in quanto esiste quella normativa comunitaria di cui sopra.
Proprio ad una university, dove era presente un avvocato di ebay, mostrai la normativa in questione(che ora non trovo piu') che era da lui ovviamente conosciuta.
saluti
lety
in data 05-08-2012 20:47
"Ma il problema è : a chi non è cliente, come faranno a proibire le vendite ? se io non firmo le condizioni di vendita, come proibiranno a chi è un possesso legalmente di merce marchiata adidas di metterla in vendita?"
cliente o non cliente, diretto o non diretto, firmi o non firmi, col programma VERO su ebay possono bloccare tutto
"Al solito invece di bloccare pochi truffaldini che vendono falsi, e pochi altri che invece si possono permettere di rovinare il mercato ( cosa molto difficile con i prezzi che fanno per canale diretto) si blocca tutti!"
se ci fosse un metodo efficace ed economico per bloccare i truffaldini l'avrebbero sicuramente adottato invece di perdere completametne questo canale
evidentemente hanno valutato che che conviene bloccare tutto su ebay
tu non lo faresti?
ogni faslo venduto è un incasso mancato (e anche un clietne potenzialmente perso x' scontento del marchio)
in data 08-08-2012 09:58
Io NON lo farei. Con il programma VeRo, ci dovrà essere qualcuno che monitora la piattaforma?
Nel nostro campo è evidente chi vende falsi, visto che lo fa da anni molto al di sotto del loro stesso prezzo che applicano ai rivenditori.
Avrebbero potuto richiedere anche il ns aiuto volendo, ma nulla.
Adidas solo su ebay italia, è presente in 140 000 in inserzioni, con una veloce stima, parliando di centinaia di milioni di prodotti venduti nel mondo.
Ti pare che sia più economico bloccare tutti, o pagare 4 pupazzi per chiudere i falsi evidenti o imporre i prezzi di listino ai loro stessi rivenditori ?
in data 08-08-2012 09:59
Ed inoltre, il programma VeRo elimina prodotti contraffatti.
E se a qualche grossa azienda, gli girano le palle e gli fanno causa, perchè i loro prodotti sono autentici ed acquistati con fattura poi come la mettiamo ?
Peccato che non ho soldi da buttare in avvocati!