in data 24-01-2012 20:11
in data 26-01-2012 12:42
ma giuro che lo porto davvero in tribunale.
225 € per deposito atti, sono disposta a spenderli. Anche di più se necessario..
parli di una seconda fase e solo se l'acquirente ha nei fatti possibilità di ragione
diversamente tutto "dovrebbe" concludersi prima
senza spesa alcuna e con risarcimento (come nel mio caso)
in data 26-01-2012 12:53
forse ho sbagliato nei miei interventi perchè non ho letto prima il negativo che ti è stato messo
nel mio caso si parlava di diffamazione
nel tuo caso si tratta di un commento che potrebbe essere valutato anche lecito
il tuo acquirente ha avuto con te una esperienza negativa, lo ha voluto scrivere, senza dire il falso e senza offendere
è vero che il negativo, in base al regolamento ebay ti causa dei danni, ma è anche vero che a parer mio hai ben poco da sperare in un successo anche in sede legale
se posso ti suggerisco di valutare quali sono le tue responsabilità nel negativo ricevuto,
se associ il rischio che corri nel vendere oggetti dalla dubbia disponibilità con il rischio di avere a che fare con soggetti frustrati che agiscono di pancia invece che non il cervello
allora capirai bene che il danno è stato fatto con responsabilità divise al 50%
in data 26-01-2012 13:07
e vedi di accertarti con la velocità della luce sul tipo di valutazioni dettagliate ricevute dal bombardamento di neutri appena ricevuti
con quelli si che rischi la capitolazione
ti consiglio di chiederlo in forma scritta nella speranza di aver prova con la risposta di un eventuale danno subito
in data 26-01-2012 13:20
Sembra che in questa settimana si siano messi tutti d'accordo.
Grazie del consiglio per i neutri, ho già provveduto a richiedere ad ebay le specifiche delle dettagliate.
Come pensate mi risponderanno? Ovvio, con una mail precompilata.
Occhio che: qualsiasi atteggiamento atto a procurare un danno economico e /o d'immagine è punibile.
Quindi anche in questo caso. O almeno è quello che m'ha assicurato l'avvocato, che diffide non voleva proprio farne ma voleva andare diretto in tribunale.
in data 26-01-2012 13:21
Altra cosa.. Assulutamente incredibile il fatto che:
- 5 positivi per una transazione (conteggio 1)
- neutri/negativi per una transazione (conteggio 5)
Mah mah mah
in data 26-01-2012 13:28
Naturlamente ogni caso ha uno svolgimento tutto suo.
Un mio feedback non era diffamatorio ma comunque negativo e avevo mail dove il cliente non voleva esercitare il diritto di recesso anche se NON era a suo carico. Una volta che abbiamo chiestodi togliere negativo con rimborso rimborso totale NON ha accettato perchè si era impuntato.
Quindi abbiamo inviato diffida con richiesta risarcimento danni di ogni euro in meno guadagnato a partire dal feedback negativo, facendo la somma e la media degli incassi dell' anno in corso !!!
Detto fatto, via negativo e si è pure tenuto l' oggetto e io il denaro.
in data 27-01-2012 00:05
belli tosti
in data 31-01-2012 10:59
Come volevasi dimostrare. Coda fra le gambe e feedback ritirato accampando scuse e perdoni per i più assurdi motivi.
Feedback negativo? C'è mastercard
Avvocato? C'è Mastercard
Umiliazione dell'utente... Questo non ha prezzo...
Grazie a tutti per il supporto e i consigli
in data 31-01-2012 11:05
Come volevasi dimostrare. Coda fra le gambe e feedback ritirato accampando scuse e perdoni per i più assurdi motivi.
Feedback negativo? C'è mastercard
Avvocato? C'è Mastercard
Umiliazione dell'utente... Questo non ha prezzo...
Grazie a tutti per il supporto e i consigli
Evvvvvvaaaaaiiiiiiiii !!!!!
Ottimo lavoro ! :^O
in data 01-02-2012 09:30
Come volevasi dimostrare. Coda fra le gambe e feedback ritirato accampando scuse e perdoni per i più assurdi motivi.
Umiliazione dell'utente... Questo non ha prezzo...
E' piu' facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un venditore capisca di doversi vergognare di scrivere simili cose. Forte con i deboli, debole con le società che impongono un assurdo sistema dove acquirenti e venditori sono messi gli uni contro gli altri mentre il terzo gode le percentuali in lussemburgo.