Salve a tutti. Questa credo che debba essere proprio inserita, non solo per farsi una risata, ma per capire come a volta gli acquirenti pensano che dall'altra parte del PC ci stia gente defi**nte.
un tizio acquista della merce per un totale di 47 €.
Vuole pagamento tramite ricarica "paypay", e naturalmente a me sta bene.
Ma, il destino vuole, che mi viene fatta una ricarica di 45€ e non di 47€.
Nel dubbio, gli mando una mail per chiedere chiarimenti.
Riporto la sua TESTUALE risposta:
è stato fatto on line .xche lo fa solo con multipli di 5 euro ecco xche si trova 45 e non 47 come rientrero a casa le faro la differenza
?:|
quindi, online, si possono fare ricariche solo con multipli di cinque.
O, mi raccomando, fate attenzione a quando comprate oggetti su internet, perchè se spendete 33,76 € dovete andare alla posta a fare la fila, perchè non potete fare una ricarica online.;-)