in data 05-10-2012 16:58
Se non vado errato ricordo che Ebay VIETAVA TASSATIVAMENTE a noi venditori :
1) Pagamento tramite RICARICA POSTEPAY ( non si poteva scrivere )
2) Pubblicizzare un proprio sito Ecommerce con tanto di collegamento ...
Scusatemi ma ...mi sono perso qualche cambiamento ???
Visto che ho trovato un nostro collega che tranquillamente da mesi pubblica tranquillamente tutto ciò !!!
in data 05-10-2012 18:00
è una battaglia persa.....
in data 05-10-2012 18:11
lo fa a suo rischio e pericolo, può saltare da un momento all'altro, ebay non fa nulla se non viene segnalato! secondo in che categoria fai giochetti simili salti dopo 5 minuti!
in data 05-10-2012 18:12
ABBIGLIAMENTO E CALZATURE !!!
in data 05-10-2012 19:42
Se non vado errato ricordo che Ebay VIETAVA TASSATIVAMENTE a noi venditori :
1) Pagamento tramite RICARICA POSTEPAY ( non si poteva scrivere )
...
Riguardo la postepay, da tempo non riesco più a trovare alcun riferimento in merito sul regolamento. Me lo sono perso io o effettivamente non c'è più?
Rispondendo alla tua domanda in generale, ebay ne scrive tante di regole che poi puntualmente non fa rispettare, se non "random"!
Nadia
in data 06-10-2012 18:06
è una battaglia persa.....
bè non del tutto, se lo segnala si becca l'ammonimento e può perdere lo status di power seller - top e relativa visibilità
in data 06-10-2012 19:04
http://pages.ebay.it/help/policies/accepted-payments-policy.html
e che ormai non la chiede + nessuno.... giustamente
"Rispondendo alla tua domanda in generale, ebay ne scrive tante di regole che poi puntualmente non fa rispettare, se non "random"!"
qualsiasi ambiente di grandi dimensioni ha delle regole ed è difficile da controllare (parchi, metrò, stadio, biblioteca ecc)
perchè per controllare costantemente ogni singola persona i costi sarebbero improponibili oltre al fatto che non siamo in PRIGIONE ]:) si presume che i frequentatori siano abbastanza civili da saper rispettare le regole di un luogo pubblico qualunque esso sia (online e non)
stessa cosa ebay: è una community che ospita milioni di inserzioni, impossibile controllarle tutte (a meno che siamo disposti a pagare tariffe stratosferiche .... e non lo siamo:-p ) spetta a chi la frequenta (venditori/acquirenti) rispettare le regole come avviene in qualsiasi altro luogo pubblico
ebay offre un controllo di base naturalmente automatico su parole chiave
il resto su segnalazione (qualcuno dice anche a campione) e ovviamente con priorità a quelle maggiormente segnalate o segnalate dall'autorità ....
in data 06-10-2012 19:35
Ormai si sono calmati sulla PostePay perchè sono riusciti nel loro scopo, farla sparire dal sito.
E non era solo per una questione di sicurezza, bastava ad esempio renderla lecita per venditori professionali Top Rated Seller o da 1000 feedback in su (per esempio), tipologia di venditori che sicuramente non aspetta di ricevere un pagamento sulla gialla per poi fregare l'aquirente e poi sparire.
Insieme all'obbligatorietà di paypal la gialla si è quasi estinta.
Tempo fa bastava scrivere anche "accetto altri metodi di pagamento", "accetto pagamenti postali" ecc. per avere l'inserzione chiusa. Ormai hanno allentato la presa perchè appunto non è piu' fumo negli occhi a scapito di paypal.
Antonello.
in data 08-10-2012 15:18
già ma anche bonifici e contrassegni son calati, la penetrazione paypal è quasi al 100% 😮
d'altra parte per i clienti non aveva alcun senso la gialla,
perchè regalare ogni volta 1 euro alle poste e perdere qualsiasi tipo di protezione? più comodo ed economico associarla a paypal ...
"E non era solo per una questione di sicurezza,bastava ad esempio renderla lecita per venditori professionali Top Rated Seller o da 1000 feedback in su"
il problema è che non è un pagamento
lo dice la stessa posteitaliane che non va usata in quel modo...
è una carta di credito ricaricabile, se si vogliono pagare acquisti va usata come carta,
la ricarica della propria carta ognuno la fa per se o se la fa fare da persona delegata,
farsi ricaricare da terzi a titolo di pagamento è un'anomalia
è come farsi fare una ricarica del telefonino...
va bene che commerciando si può stabilire qualsiasi accordo ma renderlo ufficiale in posti comuni come questo non credo sia possibile
altrimenti a quel punto avrebbero dovuto accettare di tutto (soldi spediti in busta, baratto, ricariche di cellulari , raccolte punti ecc ecc)
in data 08-10-2012 15:53
si può pagare con postepay ma sempre nel circuito paypal....