annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

VOI COME LA PENSATE?

Salve


Io riguardo il regolamento ebay e paypal la penso come il professore, nel senso che giusto o sbagliato, sbilanciato verso gli acquirenti o no, non importa ,se voglio rimanere su ebay, lo accetto e cerco di limitare i danni quando ci sono problemi.


Pero' spesso mi chiedo perche' il loro stesso regolamento non viene applicato? Il significato delle parole e' diverso in base a chi le legge?


Utente acquista e non paga, dopo 6 giorni invio email con scritto:


- Le ricordo che attendiamo il suo pagamento prima di procedere  alla spedizione. -


Nessuna risposta dopo 8 giorni telefono mi risponde un ragazzino forse 19-20 anni giuro che gentilmente dico,


- Scusi se la disturbo ma abbiamo inviato una email alla quale non ha risposto, probabilmente non l'ha ricevuta oppure non l'ha letta, dal momento che non ha ancora pagato desideravo sapere se era ancora interessato all'acquisto,(mi risponde di si, ed io incalzo aggiungendo ) allora guardi il prodotto lo metto da parte quando e' pronto per pagare mi faccia sapere in quanto a me interessava solo che era ancora interessato, mi risponde  : Va bene poi pago.


Al 10 giorno paga con paypal, e dopo 18 MINUTI rilascia feedback positivo con commento (+) e da una mia ricerca stelline basse ma nessuna 1-2.


Scrivo all'assitenza chiedendo la rimozione delle stelline ed in caso anche del feedback se sono legati.


Risposta l'utente non ha violato il regolamento........


Ora sul regolamento ebay, c'e' scritto riassumendo :


Il feeback e relative stelline possono essere rilasciate dall'acquirente SOLO alla fine della transazione per esprimere la propria soddisfazione o no sulla transazione e dare la possibilita' agli altri utenti di sapere come si comporta il venditore.


Mi chiedo, come fa un acquirente a rilasciare un feedback qualsiasi esso sia SE NEANCHE E' INIZIATA LA TRANSAZIONE dato che ha solo pagato 18 min prima?


Come fa a rilasciare stelline sulla conformita' del prodotto ,tempi spedizione etc, se non ha elementi per determinarli se fa tutto solo 18 minuti dopo avere pagato?


Sono io che non so leggere ed interpretare il regolamento oppure dobbiamo sempre e solo subire?


Fatemi capire il perche' ebay prende questa posizione secondo voi?


Vorrei solo capire per rassegnarmi eventualmente le prossime volte.


grazie


lety e pino

Messaggio 1 di 20
Ultima risposta
19 RISPOSTE 19

Re: VOI COME LA PENSATE?

pescamania_faenza
Utente della Community


basta che l'acquirente ti invii un qualsiasi messaggio durante la controversia e il feedback te lo tieni ben visibile per un anno! con stelline annesse e connesse


 


 


Se apri controversia per oggetto non pagato e il cliente non paga non te lo levano? pensavo di si...

Messaggio 11 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?


Se apri controversia per oggetto non pagato e il cliente non paga non te lo levano? pensavo di si...




Basta che l'acquirente invii una mail con scritto "vaffa" e per ebay ha "comunicato". Ma vaffanzum...

Messaggio 12 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?

basta che ti mandi un qualsiasi messaggio e per ebay significa che ha comunicato per cui il negativo resta e per ebay solo un giudice può fartelo togliere!



insomma un qualsiasi utente dispettoso può fare il buono e cattivo tempo come acquirente!



per la cronaca ecco cosa risponde l'assistenza alla richiesta di cancellazione di negativo in seguito a controversia per oggetto non pagato chiusa, ecco il copia e incolla che penso mandino a tutti:




Gentile PierLuigi Murru,


posso immaginare la tua delusione per aver ricevuto un feedback dall'utente "xxxxxxx" nonostante non abbia pagato l'oggetto e tu abbia aperto una Controversia per oggetto non pagato.


Il feedback viene rimosso solo se l'acquirente non risponde alla controversia. Nel tuo caso, siccome l'acquirente ha risposto, purtroppo non abbiamo potuto rimuovere il feedback.


eBay mette a disposizione l'Area Feedback e i Forum come luoghi in cui gli utenti possono esprimere i propri pareri sulle transazioni, ma non è in grado di verificarne l'accuratezza.


Colgo l'occasione per suggerirti due alternative che di solito sono molto utili per gli utenti che hanno ricevuto un feedback negativo o neutro che ritengono immeritato.


1) Puoi risolvere i problemi legati al feedback che hai ricevuto e richiedere all'acquirente di modificare il feedback attraverso la revisione del feedback entro 30 giorni da quando lo hai ricevuto.


Per ulteriori informazioni sulla revisione del feedback vai alla pagina:


http://pages.ebay.it/help/feedback/revision-request.html


2) Puoi fornire ad eBay un documento ufficiale emesso da un Organo Giurisdizionale (ad es. Tribunale, Giudice di Pace) che attesti che il feedback in questione è diffamatorio, offensivo o illecito. In questo modo, eBay potrebbe procedere con l'eliminazione del feedback.


Per maggiori informazioni sulle nostre Regole sulla rimozione del Feedback, incolla il link seguente in una nuova pagina del tuo browser:


http://pages.ebay.it/help/policies/feedback-abuse-withdrawal.html


Ci auguriamo che queste informazioni ti possano essere utili a comprendere la nostra posizione e ti ringraziamo per la collaborazione.


Cordiali saluti,


xxxxx xxxxxxx


eBay Assistenza Clienti Top




:_|

Messaggio 13 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?

pescamania_faenza
Utente della Community



 


Il feedback viene rimosso solo se l'acquirente non risponde alla controversia..


 


non c'è limite al peggio...

Messaggio 14 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?

sì, una regola assurda

Luca Verlato
Ver-ly Bazar
Messaggio 15 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?

ma i grandi capi (di eBay) usano eBay per vendere qualcosa? secondo me, no.

Luca Verlato
Ver-ly Bazar
Messaggio 16 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?


ma i grandi capi (di eBay) usano eBay per vendere qualcosa? secondo me, no.




a volte qualche portachiavi renault...

Messaggio 17 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?

Ovverossia... poca cosa... nulla!


Presumo che eBay miri a fare profitto, di certo non sono dei samaritani caritatevoli, o perlomeno non ne danno l'impressione...


Ma alcune regole vanno in contrasto, fanno del male ai clienti, ai venditori ed a eBay...


Non riesco a non pensare ad una stretta relazione con le regole del Professor Carlo Maria Cipolla. Analizzando il comportamento umano, Il Professor Cipolla arrivò a dividere l'umanità, in un grafico cartesiano, in 4 gruppi, che qui riassumo:


Intelligenti: fanno il proprio vantaggio e quello degli altri


Sprovveduti : danneggiano sé stessi e avvantaggiano gli altri


Banditi : danneggiano gli altri per trarne vantaggio


Stupidi : danneggiano gli altri e sé stessi



Messaggio per i moderatori:


Il Professor Carlo Maria Cipolla non è una mia fantasia, cercate su Google per avere la piena conferma.

Luca Verlato
Ver-ly Bazar
Messaggio 18 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?


Ovverossia... poca cosa... nulla!




Era una battuta, riferita ad una vecchia storia che forse non ricordi e che credo non ricordi o non conosca neanche il moderatore altrimenti avrebbe già tagliato...

Messaggio 19 di 20
Ultima risposta

Re: VOI COME LA PENSATE?



a volte qualche portachiavi renault...



:^O:^O:^O


Però, come venditore, se ti scordi di segnalare il pagamento non puoi rilasciare il feed...


E ogni tanto ti spariscono pure dei feed, che ti erano stati rilasciati,  per lo stesso motivo


.


Ti appare la scritta:


.


avvisoNon è possibile lasciare commenti di Feedback per questa transazione.
Il Feedback è stato disabilitato perché il pagamento non è stato registrato.


.


Non potrebbero attivare la funzione anche al contrario....

. .
sono sempre io riccardo ex ri-do-56
Messaggio 20 di 20
Ultima risposta