in data 08-10-2012 08:50
Salve a tutti, vorrei chiedere una cosa relativamente a una situazione con paypal...
Ho acquistato qualche giorno fa una Canon 5d usata da un utente olandese, la descrizione dell'oggetto è abbastanza generica, dice sicuramente che è un oggetto usato ma non si sofferma particolarmente sulle condizioni, dalle foto immesse nell'iserzione sembra veramente ben tenuta, venerdì scorso mi arriva a casa il pacchetto, e dopo aver aperto mi trovo di fronte una macchina strausata e con molti segni e sverniciature importanti...
In pratica credo che il tipo abbia ritoccato le foto prima di immertele oppure ha messo foto vecchie quando la macchina era in ottimo stato...
come normale io ho aperto una contestazione paypal e lui ha risposto che non ne vuol sapere ed ha convertito in reclamo, a questo punto paypal mi dice che sono idoneo a ricevere il rimborso ed ovviamente devo spedire con uno strumento tracciabile e con l'obbligo di firma del destinatario per ricevere la somma...
La mia domanda è questa, non è che a rimandare indietro la macchina corro il rischio di rimanere senza oggetto e senza soldi (parecchi)?
Quali documenti dovrei produrre oltre al codice della spedizione?
Grazie
in data 08-10-2012 10:30
Usa un pacco celere internazionale o equivalente di un corriere, non farti lusingare da risparmi sulla spedizione perchè da questa dipende il tuo rimborso.
Conserva la ricevuta di spedizione ed assicura il pacco (come ulteriore garanzia per te) dichiarandone esattamente il contenuto (se non lo fai potrebbero cavillare e negarti il rimborso in caso di disguido postale).
Poste ed i Correiri forniscono copia del bollettino controfirmato dal ricevente solo su tua espressa richiesta, fallo se dovesse rendersi necessario.
Fai in modo che sulla ricevuta di spedizione sia chiaramente leggibile l'indirizzo ed il nominativo del destinatario, che l'indirizzo sia completo e corrisponda alla lettera a quello che ti ha comunicato PayPal.
Ciao
in data 08-10-2012 10:50
Ti ringrazio per la risposta, leggendo i vari post, mi sembra che paypal per il rimborso chieda come una perizia, ma in questo caso, visto che in definitiva il venditore non ha inserite le foto dell'oggetto nel suo reale stato, cosa dovrei accertare?
Grazie
in data 08-10-2012 11:55
"a questo punto paypal mi dice che sono idoneo a ricevere il rimborso ed ovviamente devo spedire con uno strumento tracciabile"
La fase "perizia" pare (così interpreto io ciò che tu hai scritto in precedenza) sia stata superata visto che tu risulti già idoneo e ti è già stato chiesto di restituire l'oggetto.
Può darsi che sia stato il venditore, convertendo in reclamo, ad acconsentire al rimborso previa restituzione, perciò in questo caso la perizia non sarebbe necessaria.
Comunque fotografa la fotocamera, specialmente in modo che i numeri di serie siano visibili e siano visibili anche i difetti.
Non credo che servano ma non si sa mai.
Ciao
in data 08-10-2012 12:46
Sicuramente il venditore non ha accettato il rimborso, questo è quanto ha scritto e sicuramente darà battaglia... credo che sia Paypal ad aver deciso che c'erano gli estremi per il rimborso...
Volendo fare delle foto per comprovare il reale stato dell'apparecchio mi sono reso conto che "casualmente" il numero di serie posto sul fondello della macchina non è più visibile, neanche scolorito, secondo me è stato cancellato con alcool... quando si dice l'onestà...
così il venditore potrà sempre sostenere che non è la sua macchina quella fotografata da me...
Mi sembra che la situazione si stia un pò incasinando per me...
in data 08-10-2012 16:12
Mi sembra che ti stia fasciando la testa prima che sia rotta. Paypal ti ha dato ragione, senza chiederti la perizia. Spedisci in modo tracciabile. Paypal ti farà il rimborso. Se il venditore farà delle storie (non so nemmeno se potrà farlo) a quel punto cercherai (cercheremo) una soluzione. Ciao
in data 08-10-2012 19:33
Ok, sono d'accordo, per completezza riporto quanto mi ha scritto paypa:
"Dopo un'attenta valutazione, abbiamo stabilito che sei idoneo per un rimborso. Per avere diritto al rimborso, rispedisci al venditore gli oggetti relativi ai reclami accettati, nelle condizioni originali, e conserva le informazioni relative al tracciamento. I costi di spedizione e imballaggio sono a tuo carico."
poi mi riporta anche :
"Se il valore dell'oggetto è di €200,00 EUR o importo superiore, devi richiedere la firma per ricezione al momento della consegna del pacco."
nel mio caso il valore del bene è ovviamente superiore ai 200 euro, che sappiate, esiste uno strumento di spedizione che possa consentire una notifica di avvenuta ricezione tipo raccomandata a.r.?
Il corriere per il ritiro fa sicuramente firmare, ma io non ho alcun documento che certifichi questo...
Grazie
in data 09-10-2012 09:14
Poste ed i Correiri forniscono copia del bollettino controfirmato dal ricevente solo su tua espressa richiesta, fallo se dovesse rendersi necessario.
Non c'è un servizio di questo tipo come default (ma chiedi in posta no?) ma su tua richiesta SONO OBBLIGATI a fornirti copia del bollettino controfirmato, se spedisci con corriere identifica il corriere e poi prima di spedire prendi informazioni.
Non so nemmeno quali siano i tempi per ricevere la copia ma basta anche in questo caso chiedere a chi queste cose le sa perchè ci lavora.
in data 09-10-2012 10:18
Le sapessero sarebbe una bella cosa, in posta non esiste un servizio di pacco internazionale con ricevuta di ritorno, la soluzione potrebbe essere spedire come raccomandata internazionale, è tracciabile ed ha la ricevuta di ritorno, ma a detta loro e meno sicura del pacco celere internazionale.