Truffa - inserzione cancellata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 12:43
Ciao a tutti, ho portato a termine un'asta da un utente ebay con 729 feedbeck.
Dopo avere pagato ben 1550€, dopo una settimana dal mio pagamento, ieri ebay mi scrive con "messaggio" automatico, che l'accaunt dell'utente potrebbe essere stato rubato.
Inoltre in più punti del messaggio si fa riferimento alla mia transazione come "portata avanti fuori ebay".
Ho vinto l'asta e ho regolarmente pagato tramite bonifico.
Ebay si comporta sempre così in questi casi? Mandano solo messaggi automatici? Oltretutto hanno immediatamente cancellato l'inserzione e io non ho modo di risalire più a niente.
Sono iscritto ad ebay da diversi anni, ho 350 feedbeck 100% positivi, da privato nell'utlimo anno ho venduto più di 10000€ di roba.
Sinceramente ebay stà incominciando a starmi sui coglioni!!!
L'unico modo sicuro è paypal? bene, perchè non lo rendono obbligatorio, facendo abbassare le commissioni?
Tanto loro se ne fottono, per uno che viene fregato, chi se ne importa.
Credo che d'ora in poi cercherò di concludere tutte le mie transiazioni al di fuori di ebay, fino ad aver recuperato i soldi persi.
Io ad ebay non voglio più dare neanche un euro.
Comunque, tutto questo annoiante messaggio era per chiedere?
Cosa posso fare? Denuncia alle autorità? Ebay non mi tutela ne aiuta in alcun modo?
Grazie mille e scusate lo sfogo
Rif.: Truffa - inserzione cancellata

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 13:07
Ed e' inutile ricorrere alla volgarita' i soldi sono persi!
Fai denuncia, ma non servira' a nulla
Rif.: Truffa - inserzione cancellata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 15:05
@caviluca ha scritto:
1) Cosa posso fare? Denuncia alle autorità?
2) Ebay non mi tutela ne aiuta in alcun modo?
1) Ovviamente si ma prima, come in tutte le cose, conviene informarsi:
La Banda del bonifico di Napoli - Business Insider Italia (questo articolo spiega, tra le altre cose, perchè il reato di truffa in Italia è così in auge)
2) No, e mi pare strano che tu non lo sappia vista la tua "anzianità di servizio" sia come acquirente che come venditore.
Per quanto riguarda la sparizione delle inserzioni è prassi consolidata (e CRIMINALE, l'ho scritto in varie occasioni) di eBay in casi come il tuo, nessuno ovviamente fa nulla da anni per cambiare questa prassi.
Consigli a latere:
1) cerca su google utilizzando il numero di inserzione come chiave di ricerca, a volte la copia cache di google sopravvive per qualche tempo;
2) fai sempre una copia (cartacea e/o PDF delle transazioni) perchè anche a prescidere dalla rimozione le inserzioni eBay hanno vita brevissima, la maggior parte sparisce dagli archivi dopo 60 giorni e nella cronologia acquisti compaiono pochissime informazioni e relative solo agli ultimi tre anni.
Ciao
Rif.: Truffa - inserzione cancellata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 15:14
Forse ho trovato qualcosa!
L'inserzione è questa?
Lagavulin Single Malt Whisky 1976 483/1868
C'è una copia cache derivante da eBay.de datata 26 mag 2017 01:08:43 GMT, quindi con asta ancora in corso (scadeva il 27/05).
Rif.: Truffa - inserzione cancellata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-06-2017 11:54 - modificato 17-06-2017 11:55
Invece di spendere oltre 1500 euro per una bottiglia di whiscky
ti consiglio con 3 euro di comprare un bottiglione di barbera e quando te lo sei scolato tutto non pensi più alla fregatura
