in data 18-05-2020 22:06
Risolto Andare alla soluzione.
in data 18-05-2020 22:41
Ci sono tre indizi che fanno una prova:
Ti hanno fregato.
Eppure i primi due indizi dovevano già metterti in allarme prima del pagamento, non sei un utente inesperto di ebay.
Mi dispiace ma non ti resta che dimenticare i soldi e sporgere querela.
ciao
mario
19-05-2020 10:44 - modificato 19-05-2020 10:45
@deusex0 ha scritto:
Ho acquistato questo oggetto n: ID oggetto: 193465278242 un portatile acer aspire dal venditore supereconomico.adesso sul suo store non ci sono più oggetti e neanche più il notebook.ho effettuato il pagamento tramite bonifico bancario.c'è modo di capire se questo venditore mi.ha truffato oppure il portatile mi arriverà?
Ha molti followers (52 per l'esattezza, fra cui tu), anche se sarà un lavoro duro contattali ed incrociate i vostri dati, se c'è un modo per rendere efficace una querela è far intendere con esattezza al Magistrato che la dovrà valutare che non si è trattato di un caso isolato.
I soldi sono persi ma se vuoi che qualcuno lo cerchi davvero (e magari lo trovi e lo processi) questa è l'unica strada.
Qualche giorno fa un altro suo acquirente è comparso, se ritrovo la discussione te la indico.
Ciao
in data 18-05-2020 22:41
Ci sono tre indizi che fanno una prova:
Ti hanno fregato.
Eppure i primi due indizi dovevano già metterti in allarme prima del pagamento, non sei un utente inesperto di ebay.
Mi dispiace ma non ti resta che dimenticare i soldi e sporgere querela.
ciao
mario
in data 18-05-2020 23:28
19-05-2020 10:44 - modificato 19-05-2020 10:45
@deusex0 ha scritto:
Ho acquistato questo oggetto n: ID oggetto: 193465278242 un portatile acer aspire dal venditore supereconomico.adesso sul suo store non ci sono più oggetti e neanche più il notebook.ho effettuato il pagamento tramite bonifico bancario.c'è modo di capire se questo venditore mi.ha truffato oppure il portatile mi arriverà?
Ha molti followers (52 per l'esattezza, fra cui tu), anche se sarà un lavoro duro contattali ed incrociate i vostri dati, se c'è un modo per rendere efficace una querela è far intendere con esattezza al Magistrato che la dovrà valutare che non si è trattato di un caso isolato.
I soldi sono persi ma se vuoi che qualcuno lo cerchi davvero (e magari lo trovi e lo processi) questa è l'unica strada.
Qualche giorno fa un altro suo acquirente è comparso, se ritrovo la discussione te la indico.
Ciao
in data 19-05-2020 11:11
19-05-2020 11:19 - modificato 19-05-2020 11:20
Non esiste la denuncia collettiva, te lo diranno anche i Carabinieri suppongo, e non esistendo un database nazionale nemmeno loro potranno risalire all'entità del danno ed alle persone coinvolte salvo il caso che il Magistrado decida di disporre indagini e chieda ad eBay di fornire i dati relativi all'attività di quel venditore.
Una macchina che di solito nemmeno si avvia se al Magistrato non è chiaro fin da subito di che cosa si sta parlando.
Per questo ti dico che è meglio farlo PRIMA, hai tempo per sporgere querela, non c'è un vantaggio reale derivante dal correre dai Carabinieri che ovviamente non potranno fare altro che ricevere la tua querela ed inviarla alla Procura della Repubblica, non pensare che loro inizino a fare qualcosa perchè non è così che funziona.
Ciao