in data 10-04-2014 18:47
Salve a tutti, ho comprato due oggetti diversi dallo stesso venditore, nello stesso giorno e pagati immediatamente.
Mi è stato consegnato il tutto, mi accorgo che non c'è nessun scontrino o ricevuta fiscale.
Nella descrizione dei due oggetti, il venditore riporta che sarà rilasciato lo scontrino o ricevuta fiscale e solo su richiesta la fattura.
Dopo un giorno dell'arrivo degli oggetti sono contatatto dal venditore che mi richide o il codice fiscale o la partita iva.
Gli spiego che non sono titolare di partita iva, non ho richiesto la fattura e per rilasciare la ricevuta fiscale non occore il mio codice fiscale e perchè non ci sono gli scontrini. Mi risponde di aver fatto confusione con un'altro utente e che mi avrebbe inviato gli scontrini.
Per farla breve mi ha richiesto di nuovo il codice fiscale, mi domando perchè una seconda richiesta dopo il chiarimento,(non rilascio i miei dati sensibili a chiunque, per un documento non richiesto o che non occorrono) ho proposto di inviare gli scontrini con posta raccomandata o ricevuta fiscale con e-mail non ha accettato,ci siamo accordati che scannerizza gli scontrini e li invia tramite e-mail, diversi solleciti ma nulla da fare.
Cosa devo fare? per ottenere gli scontrini o ricevuta fiscale, presumo sia un diritto dell'acquirente.
Grazie
Saluti
in data 10-04-2014 19:07
Certo è un comportamento non professionale ma se non ha intenzioine di inviarteli non puoi certo obbligarlo.
Quindi in futuro ti regolerai se acquistare ancora.
Se non ti arriva nulla potrai rilasciare un feed. positivo con valutazione insufficente di stellette.
in data 10-04-2014 19:14
Al posto tuo avrei già perso la pazienza. Prova a chiamarlo al telefono e digli che se non ti invia gli scontrini provvederai a segnalarlo a chi di dovere. Rilasciagli due bei feddback rossi che accetterai di cambiare in positivi solo e se, provvederà all'invio di quanto richiesto.
in data 10-04-2014 19:15
in data 10-04-2014 19:25
in data 11-04-2014 12:47
in data 11-04-2014 18:55