annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

lucaalba909
Utente della Community
Salve, oggi ho ricevuto l'oggetto acquistato giorni fa, era nella sua confezione originale sigillata che mostrava l'oggetto. Ma aprendo la confezione, l'oggetto che ho trovato al suo interno non è assolutamente quello mostrato in figura. In aggiunta ha una qualità pessima. Quindi quello che penso è che o il venditore ha truffato me, o lui stesso ha acquistato un prodotto senza sapere che non fosse l'originale. Cosa devo fare? 
Questa è una foto presa da internet che mostra come dovrebbe essere il prodotto:
[IMG]http://i61.tinypic.com/30xh255.jpg[/IMG]
Questa quella del mio oggetto dove si nota subito la presenza di una parte nera che non ci dovrebbe essere.:
[IMG]http://i58.tinypic.com/b5s4k5.jpg[/IMG

Il problema è che la scatola era sigillata e avrebbe dovuto contenere un altro prodotto.
Cosa devo fare? quanto mi costa spedirgli indietro l'oggetto?
Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

thy_0
Utente della Community

Ciao, ti rispondo da ignorante in materia.. a parte la base differente cos'ha di diverso?

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

chiaretta
Utente della Community

Onestamente non trattandosi di un oggetto da collezione ti conviene tenertelo, magari tieniti un po' basso sulla stellina della descrizione dell'oggetto.

 

Se tu avessi ordinato uno scheletro e ti fosse arrivato un peluche avrebbe un senso, cosi' non mi pare il caso, poi per carita' sono i tuoi soldi

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

lucaalba909
Utente della Community
Vi assicuro che non è assolutamente una questione di attaccarsi al dettaglio. Il prodotto che mi è arrivato è un giocattolo, nulla a che vedere con il modello vero, che è accurato e proporzionato. Lo acquistato per la sua accuratezza.
Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

Vi assicuro che non è assolutamente una questione di attaccarsi al dettaglio. Il prodotto che mi è arrivato è un giocattolo, nulla a che vedere con il modello vero, che è accurato e proporzionato. Lo acquistato per la sua accuratezza.
La base come tutto il resto è diversa.
Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

Il fatto che la confezione fosse sigillata non significa molto, in una contraffazione l'imballo è la cosa più semplice da falsificare.

 

Cerco di spiegarmi meglio, se voglio contraffare uno smartphone  di marca è più semplice copiare l'imballo esterno e tutti i documenti che rirpodurre fedelmente tutte le funzioni del prodotto, e più è sosfisticato il prodotto più difficile è contraffarlo.

 

In questo caso però non sono così convinto che si tratti di contraffazione (difficile peraltro giudicarlo da una fotografia) perchè a volte in processi di produzione certamente affidati a terzi (solitamente in Cina o comunque in Asia) la componentistica "secondaria" può anche differire e di solito la cosa è anche specificata sia sulla confezione che all'interno.

 

Hai modo di contattare la casa produttrice o un distributore? A volte hanno un servizio Clienti che può fornire questo tipo di chiarimenti.

 


@lucaalba909 ha scritto:
 
Cosa devo fare? quanto mi costa spedirgli indietro l'oggetto?


In teoria se risulta non conforme il venditore dovrebbe riprenderselo a sue spese, ma ti garantisco che è impresa ardua anche con venditori più "prossimi" di questo.

 

Se passi per PayPal posso già garantirti che una spedizione tracciabile negli USA ti costerebbe più dell'oggetto.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

Non è un difetto di fabbrica o componentistica. hanno inserito un altro prodotto nella confezione, un giocattolo invece di un modello anatomico quasi perfetto. Base,attacchi, colore,dimensione, tipo di aggancio alla testa, proporzioni, forma, Tutto diverso e penoso.

Se uno ordina una ferrari e gli arriva una kia non deve tenersela solo perchè è in fondo gli è arrivata un auto e non un peluche

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

Non è un difetto di fabbrica o componentistica. hanno inserito un altro prodotto nella confezione, un giocattolo invece di un modello anatomico quasi perfetto. Base,attacchi, colore,dimensione, tipo di aggancio alla testa, proporzioni, forma, Tutto diverso.
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Oggetto ricevuto diverso, ma c'è qualcosa di ancora più insolito.

Ok, allora una cosa che puoi fare è ottenere una dichiarazione scritta, magari dal distributore di quel prodotto o da un rivenditore (se disponibili a farlo), che si tratta di un prodotto contraffatto.

Con quella dichiarazione scritta vai alla Guardia di Finanza e fai sequestrare l'oggetto, chiedendo il rilascio del verbale di sequestro.

Fai scansione del verbale di sequestro ed apri controversia PayPal, converyila in reclamo e poi fai l'upload del verbale e della dichiarazione del distributore.

Verrai rimborsato integralmente, di solito avviene in un paio di giorni al massimo.

In questo modo non dovrai restituire nulla.

Può anche darsi che la Guardia di Finanza si accontenti del tuo sospetto ma non è detto.
#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 9 di 9
Ultima risposta