annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

canonico42
Utente della Community

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014. Sono in possesso della ricevuta di pagamento, dopo che io ho segnalato ad ebay che l'oggetto non mi è stato spedito, la venditrice mi ha citato per non avere effettuato il pagamento. Ho già spiegato ad ebay il tutto, ho dichiarato di essere disposto a mostrare la ricevuta di pagamento ma ebay mi ha fatto chiudere la controversia per segnalare la venditrice alla sicurezza. Cosa che non è avvenuta perchè la venditrice mi ha citato per mancato pagamento. Eppure il problema è chiaissimo, ma ebay tergiversa e non corregge là, dove dice che debbo pagare o il 27.02.14. Cosa debbo fare??? Debbo smettere di acquistare in ebay??? La venditrice mi ha risposto che mi ha inviato l'oggetto con posta prioritaria.   Grazie,  Marco Fanti8   canonico42

 

 

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

tu segnala l'avvenuto pagamento e poi contatta l'assistenza segnalando il tutto ed inoltrando lo scan della ricevuta di ricarica del pagamento (proibito dalle regole) ed aspetta notizie

 

customerhelp_it@ebay.com        itrswebhelp@ebay.com

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

Eppure sei un utente da tanti anni , con tanti feed e con tanta esperienza.
Ma non lo sai che qui e' vietato usare ricarica postepay?
e che comunque, quando si acquista online, pagare ricaricando una postepay e la cosa piu' brutta e pericolosa che si possa fare.
la tua ricevuta risulta come carta straccia, perche' e' la ricevuta di una ricarica, non di un pagamento.
Non ricaricate mai le postepay di persone che neppure conoscete!!e' il modo piu' rapido per farsi rubare i soldi.
Ciccia(Gatta) Piu(Gatta) Lucky(Gatto)Belen(passero del Giappone)The fish with no name(Pesce rosso)Fabius(Pesce rosso)Patata(Pesce rosso)Sandro(Pesce rosso)Cipolla(CricetA)Armando(CricetO)Giulietta(Oca)Romeo(Oca)Argentina(Oca) Grazia(Oca)Graziella(Oca)Poldino(Oca)Poldo JR(Oca)Ottavia(Oca)Canarino(Germano reale)Anita(Anatra)Lorena(Anatra)Calendula(Anatra)Camomilla(Anatra)Menta(Anatra)Oreste(AnatrO)

Go Pinturiano forever..
Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

ciao, la venditrice e' scorretta, a perte che le inserzioni prevedono altri pagamenti, ma nelle descrizioni degli oggetti inserisce: lotto e non specifica da cosa e' composto, le scarpe scrive nuove ma si vede in foto che nuove non sono. io non ci avrei comprato mai!!!
Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

Se ancora non lo hai fatto, fatti mandare da ebay le

  • Informazioni di contatto---clicca qua e compila
     Poi, ottenuto il numero di telefono e i suoi dati, la/lo chiami al telefono e l'avvisi che se per ebay il pagamento con postepay non è valido, per la legge lo è eccome e che se non ricevi il rimborso Immediatamente, procederai per vie legali.. Scusa, una domanda, ma la ricarica te l'ha chiesta lei/lui? Se è così, contatta l'assistenza clienti, customerhelp_it@ebay.com - itrswebhelp@ebay.com - spiega bene l'accaduto, specificando numero oggetto, tuo Id e  la copia della richiesta di pagamento, oltre naturalmente la scansione della ricevuta in tuo possesso, a prova del pagamento fatto. Qulla persona ci stà marciando. Non solo non ti invierà mai niente, ma ora ti stà facendo ammonire per un acquisto che secondo ebay tu non hai pagato. Se il numero di telefono risultasse non vero, dovrai specificare anche quello nella mail che invierai all'assistenza clienti. Purtroppo per incentivare l'uso di paypal, ebay non ha trovato niente di meglio che proibire l'uso di postepay, favorendo in questo modo i venditori scorretti che la richiedono lo stesso, e ricevuto il pagamento ti aprono controversie per non dovere nemmeno pagare commissioni sul venduto.Tienici aggiornati.

     

     


________________________________________________________________________________________________________

Chiedere è lecito, rispondere cortesia e ringraziare buona educazione...-

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Chi vive d'invidia muore di rabbia...
Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

Purtroppo c'e chi lo ha fatto e lo continuerà a fare!!!
***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

canonico42
Utente della Community
In tutti questi anni non mi è mai capitato un contrattempo del genere. In pochi mesi mi sono dovuto sorbire 2 casi di:
una truffa chiusa con la speranza di notificare la venditrice alla Sicurezza (cosa che non si è avverata) ed un secondo caso al quale ebay mi ha inviato, mediante persone diverse, sentenze diverse. Di fatto ho inviato via fax la prova del pagamento effettuato con postepay, ma il risultato è che io non risolvo niente: ebay premia la venditrice.
Grazie della pazienza, canonico42
Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

canonico42
Utente della Community
Credo che ne verrò fuori bastonato da un ebay che non protegge i compratori.
A risentirci, canonico42
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Salve, ho acquistato un orologio da una venditrice, ho pagato su postepay 31 euro il 04.02.2014.

chiaretta
Utente della Community
Ebay ti protegge se paghi con Paypal, in 14 anni non ho mai perso un centesimo
Messaggio 9 di 9
Ultima risposta