"se l’acquirente ha pagato ha già fatto la sua parte" ... non è sempre vero.
Permettimi, per chiarire il concetto di acquirenti non affidabili.
Se leggi qui sul forum ci sono tanti acquirenti che comprano un oggetto, lo pagano con Paypal, poi aprono controversia per oggetto non conforme anche se così non è. Molto spesso poi o non restituiscono l'oggetto oppure ne restituiscono uno che non è quello che hanno ricevuto.
Visto che paypal nel 99% dei casi da ragione all'acquirente, il venditore ci rimette soldi e oggetto.
Poi, sono d'accordo, neanche io qui farei acquisti di grosso valore, eppure c'è che ci spende anche 1000 euro ad acquisto e tutto va a buon fine.
Quindi, come in tutte le cose, il problema non è la piattaforma, il problema sono certi utenti che la utilizzano.
P.S. I 30 gg per il rimborso comunque mi sembrano tanti ... se era una controversia o un annullamento di comune accordo mi sembra che i termini di risoluzione siano inferiori, ma potrei anche sbagliarmi.