in data 28-03-2018 11:40
Capita sempre più spesso di trovare articoli non corrispondenti alle note scritte dal venditore, nel mio caso parlo di libri; come si può obbligare un ebayer a scrivere cosa ha veramente l'oggetto?
Guardate questa descrizione: - Buone condizioni: Libro che è già stato letto ma è in buone condizioni. Mostra piccolissimi danni alla copertina incluse alcune rigature, ma nessun foro o strappo. È possibile che la sovraccoperta per le copertine rigide non sia inclusa. La rilegatura presenta minimi segni di usura. La maggior parte delle pagine non è danneggiata e mostra una quantità minima di piegature o strappi, sottolineature di testo a matita, nessuna evidenziazione di testo né scritte ai margini. Non ci sono pagine mancanti. Per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni, consulta l'inserzione del venditore.
Va bene nella maggior part dei libri (usati) che troviamo in vendita, ma non è giusto dover fare mille domande avanti di fare un'offerta, Ebay dovrebbe controllare con maggior autorevolezza e serietà
in data 28-03-2018 12:21
Questa è una descrizione che fa in maniera generica Ebay di un libro definito in buone condizioni. Il controllo che auspichi per Ebay è letteralmente impossibile.
Tu come rimedieresti ad una cosa del genere e che controllo faresti se non obbligare qualcuno a leggere migliaia e migliaia di descrizioni delle varie inserzioni di questo tipo?
Capisci bene anche tu che è cosa impossibile.
Ti devi affidare semplicemente alle descrizioni che fa il venditore in inserzione e se non sono adeguate semplicemente domandare.
Altra alternativa, naturalmente, è il non comprare affatto.
Niente altro, per ovvia logica, può essere fatto.
in data 28-03-2018 16:45
Ciao
mi permetto di aggiungere a quello che ti è stato detto da Misterious () che, parlando di condizioni, il giudizio è sempre piuttosto soggettivo: quello che a me pare in ottimo stato per un altro potebbe non esser neppure considerato buono e viceversa... chi poi ha decine di centinaia di libri usati in vendita per quanto attento, non può certo star lì a controllarli tutti pagina per pagina, riga per riga, sarebbe un lavoro improbo che scoraggerebbe chiunque!
Se si è collezionisti molto pignoli le sole cose che si possono fare per ridurre al minimo le "delusioni" sono:
- fare tutte le domande del caso e sperare nella pazienza e nella precisione del venditore;
- evitare gli acquisti online e prediligere quelli in cui si può toccare con mano l'oggetto del desiderio
28-03-2018 19:33 - modificato 28-03-2018 19:34
Vi ringrazio molto delle risposte; debbo dire però che i dubbi rimangono se vedo un ebayer mettere la stessa dicitura per TUTTI i libri che ha in vendita e comunque devi sperare che sei chiedi, la risposta sia onesta, giustamente un libro usato per me può essere buono e per un'altro mediocre ma se specifichi tutto quello che ha non ci sono dubbi e se lo fai perchè ti piacciono i libri non sarà faticoso scrivere la vera conservazione. Cordialità
in data 29-03-2018 08:22
in data 29-03-2018 11:55
in data 29-03-2018 12:13
in data 30-03-2018 15:39
in data 30-03-2018 15:41
in data 31-03-2018 17:19