annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

articoli non corrispondenti

gora_it
Utente della Community

Capita sempre più spesso di trovare articoli non corrispondenti alle note scritte dal venditore, nel mio caso parlo di libri; come si può obbligare un ebayer a scrivere cosa ha veramente l'oggetto?

 

Guardate questa descrizione: - Buone condizioni: Libro che è già stato letto ma è in buone condizioni. Mostra piccolissimi danni alla copertina incluse alcune rigature, ma nessun foro o strappo. È possibile che la sovraccoperta per le copertine rigide non sia inclusa. La rilegatura presenta minimi segni di usura. La maggior parte delle pagine non è danneggiata e mostra una quantità minima di piegature o strappi, sottolineature di testo a matita, nessuna evidenziazione di testo né scritte ai margini. Non ci sono pagine mancanti. Per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni, consulta l'inserzione del venditore.

 

Va bene nella maggior part dei libri (usati) che troviamo in vendita, ma non è giusto dover fare mille domande avanti di fare un'offerta, Ebay dovrebbe controllare con maggior autorevolezza e serietà

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Rif.: articoli non corrispondenti

Questa è una descrizione che fa in maniera generica Ebay di un libro definito in buone condizioni. Il controllo che auspichi per Ebay è letteralmente impossibile.

Tu come rimedieresti ad una cosa del genere e che controllo faresti se non obbligare qualcuno a leggere migliaia e migliaia di descrizioni delle varie inserzioni di questo tipo?

Capisci bene anche tu che è cosa impossibile.

Ti devi affidare semplicemente alle descrizioni che fa il venditore in inserzione e se non sono adeguate semplicemente domandare.

Altra alternativa, naturalmente, è il non comprare affatto.

Niente altro, per ovvia logica, può essere fatto.

Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Rif.: articoli non corrispondenti

aracnotto
Utente della Community

Ciao

 

mi permetto di aggiungere a quello che ti è stato detto da Misterious (Uomo Strizza l'occhio) che, parlando di condizioni, il giudizio è sempre piuttosto soggettivo: quello che a me pare in ottimo stato per un altro potebbe non esser neppure considerato buono e viceversa... chi poi ha decine di centinaia di libri usati in vendita per quanto attento, non può certo star lì a controllarli tutti pagina per pagina, riga per riga, sarebbe un lavoro improbo che scoraggerebbe chiunque!

 

Se si è collezionisti molto pignoli le sole cose che si possono fare per ridurre al minimo le "delusioni" sono:

- fare tutte le domande del caso e sperare nella pazienza e nella precisione del venditore;

- evitare gli acquisti online e prediligere quelli in cui si può toccare con mano l'oggetto del desiderio

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Rif.: articoli non corrispondenti

Vi ringrazio molto delle risposte; debbo dire però che i dubbi rimangono se vedo un ebayer mettere la stessa dicitura per TUTTI i libri che ha in vendita e comunque devi sperare che sei chiedi, la risposta sia onesta, giustamente un libro usato per me può essere buono e per un'altro mediocre ma se specifichi tutto quello che ha non ci sono dubbi e se lo fai perchè ti piacciono i libri non sarà faticoso scrivere la vera conservazione. Cordialità

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Rif.: articoli non corrispondenti

Sì, ma questo sei riuscito a vederlo tu facendo lettura delle inserzioni che ti interessavano perché ti sei messo a leggere solo quelle usando la dovuta attenzione.

Capirai bene che per chi dovrebbe invece esaminarle, dal lato di Ebay, è cosa impossibile perché dovrebbe leggerne migliaia e migliaia. E questo solo dal lato dei libri, ma se consideriamo Ebay stessa, dovrebbe leggerle TUTTE e quindi arriviamo a milioni.

E' una cosa del tutto impossibile. Una cosa è auspicare che un venditore faccia una descrizione attenta del materiale, ma il sperare che Ebay poi valuti queste descrizioni è cosa un pochino utopistica.

Senza contare il fatto che se si fanno delle descrizioni precise, che per forza di cose impegnano parole, il 98% dei potenziali acquirenti non le legge affatto e le ignora bellamente.

Tutto è relativo, quindi. Semplicemente ci si deve orientare al meglio in siti come questi ed affinare se stessi con l'esperienza, altra via non ne esiste e nemmeno ne può esistere.
Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Rif.: articoli non corrispondenti

ok....tutte le ragioni sembrano essere dalla vostra parte, rimango scusate della mia idea, considerando tante cose. Grazie molte dei "consigli" e dei vostri punti di vista. Ebay è molto cresciuto da quando mi iscrissi, le persone cambiano e con loro i valori.
Ci dovrebbe essere uno scalino per quando si mettono in vendita cose simili......non ripetere la stessa cosa almeno dopo un tot (basso) che la usi. Se esistono scaglioni tipo i prezzi che da 5,00 in poi la percentuale è x (infatti tutti mettono ...,99).
e con questo forse mi sono data la risposta da sola? oppure ho suggerito qualcosa a gli amministratori, chissà
di nuovo saluti cordiali, passo e chiudo
Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Rif.: articoli non corrispondenti

Credo di essere iscritto da un bel pò prima di te ed in questo senso Ebay non è mai cambiata. Si è sempre disinteressata di queste cose anche quando non aveva quaranta siti in quaranta nazioni differenti e più di 900 milioni di inserzioni all'anno.

Il problema non è di tipo morale, ma tecnico. Non si può fare. Se esistessero metodi efficaci si potrebbero suggerire, ma in realtà non esistono e nessuno ha modo od idea di come fare per un problema del genere (temo nemmeno tu).

Una cosa come quella che dici tu presuppone il "leggere" ogni inserzione per fare un conto di quante volte venga "ripetuta" la stessa cosa e, come già detto, non si può fare.

E se anche si riuscisse si dovrebbe anche "giudicare" per stabilire se ci sia liceità o meno nel ripetere per evitare spiacevoli automatismi che taglino inserzioni del tutto legittime.

Per fare questa valutazione lo si dovrebbe su ogni singola inserzione e con questi volumi, quante decine di migliaia di persone si dovrebbero mobilitare per farlo? E nel farlo si dovrebbe anche sperare che su Ebay smettessero di fare inserzioni tutti contemporaneamente per almeno, che sò, una settimana.

Abbiamo idea, invece, di quante inserzioni vengono pubblicate su Ebay ogni minuto? Diverse volte Ebay ha pubblicato questi dati e parlava di "migliaia" di inserzioni ogni minuto. Quelle come le si controlla?

Si deve semplicemente, e serenamente, prendere atto che è una cosa che non si può fare, e questo per semplice logica e non per altri motivi o per mancanza di volontà.

O si crede davvero che una società che avesse la capacità di fare questo genere di controlli non lo farebbe assolutamente, brevettando questo sistema rivoluzionario, e battendo nettamente sul tempo i propri concorrenti con conseguente disintegrazione commerciale degli stessi, se mai potesse farlo?

Non si può fare, gora, fidati. E quando mai si potesse, te ne accorgeresti senza sé e senza ma ed anche molto rapidamente.
Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Rif.: articoli non corrispondenti

ascolta, da che ho scritto e spedito il mio primo commento capita una cosa strana, non riesco a mettere fb, non entro nel mio account ne posso fare altro....eppure in alto della schermata c'è il mio nome e/o il mio user....come faccio? volessi cambiare anche la password non ci riesco! caspita ma che è successo? ho scritto all'aiuto e mi hanno risposto che non ci sono anomalie, forse dipende dal browser o cookie. Come debbo muovermi?
per il resto leggerò l'ultima tua risposta quando sono più calma. grazie
Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Rif.: articoli non corrispondenti

letto e condiviso
Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Rif.: articoli non corrispondenti

No, scusa ma per la seconda parte non ho capito che cosa ti stia realmente succedendo. Non riesci più ad entrare in un tuo account? E non è questo con il quale stai scrivendo? Non ho realmente capito il problema che incontri e quindi non ti posso dare suggerimenti adeguati (sempre che riesca a farlo). Se specifichi meglio forse si riesce.
Messaggio 10 di 11
Ultima risposta