annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

oggetto difettoso

carolumelli
Utente della Community


In Febbraio ho comprato "huawei 5331" router piccolo presso questo sito , tutto bene, sia il prezzo, sia la spedizione. Dopo 5 mesi circa l'oggetto (router huawei 5331)difetta: ossia, durante (1 ora) circa di navigazione cade la linea, devo spegnerlo e riaccenderlo, ma nonostante ciò riprende l'interruzione della linea.
Ho provato a contattare il venditore due settimane fa circa, ma, ad oggi, non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito.
E' chiaro che il router necessiterà di un centro assistenza, ma è giusto che le spese da affrontare, debba sostenerle io?
Cosa debbo o cosa si può fare?
Grazie

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Rif.: Dopo 5 mesi di utilizzo direi di si...è giusto che le spe...

spiderpork77
Utente della Community

Dopo 5 mesi di utilizzo direi di si...è giusto che le spese debba sostenerle tu. Non vedo che tutela tu possa pensare di avere dopo tutto questo tempo

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Rif.: Dopo 5 mesi di utilizzo direi di si...è giusto che le spe...

thy_0
Utente della Community

Ciao, se l'hai comprato da un venditore registrato come professionale è lui che deve farsi carico di tutti gli oneri relativi a spedizioni e rispedizione in garanzia.

Hai ancora i dati del venditore?

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Rif.: Dopo 5 mesi di utilizzo direi di si...è giusto che le spe...

Ciao spider, se il venditore è un professionale deve farsi carico del ritiro in garanzia. Naturalmente è un'impresa ardua riuscire ad ottenere tutto cio ma in termini di legge sarebbe così

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Rif.: Dopo 5 mesi di utilizzo direi di si...è giusto che le spe...

ma se l'oggetto è in garanzia basta recarsi in un qualsiasi centro assistenza o sbaglio?
Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Rif.: Dopo 5 mesi di utilizzo direi di si...è giusto che le spe...

Se ha uno scontrino o una fattura si (purtroppo online non c'è obbligo di emissione di scontrino/fattura e bisogna richiederli preventivamente se si vogliono.. il venditore deve solo inserire la transazione nel proprio registro dei corrispettivi), ma se ne è sprovvisto deve passare dal venditore per forza..
Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Rif.: Dopo 5 mesi di utilizzo direi di si...è giusto che le spe...

comunque temo non fosse un professionale ma una compravendita tra privati
Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Rif.: Dopo 5 mesi di utilizzo direi di si...è giusto che le spe...

Grazie innanzitutto per avermi risposto.
Ancora ad oggi nessuna comunicazione da parte della venditrice, sebbene contattata su ebay ed anche su indirizzo privato.
Rispondendo all'utente (Spiderpork77) , penso che se un venditore mette in vendita un oggetto, debba almeno assicusarsi che il medesimo sia in buono stato, non si pretende che duri nel tempo, OVVIO ! o quanto meno essere dignitoso di rispondere all'acquirente.
In Risposta all'utente (Thy_0), Purtroppo la venditrice non è registrata come professionale e quindi è probabile che debba farmi carico di ciò, anche se non lo ritengo giusto, perchè avrebbe dovuto almeno rispondermi all'email che le ho mandato su ebay ed anche su indirizzo privato, in modo da poter trovare almeno una soluzione in comune.
Grazie ancora ad entrambi
Messaggio 8 di 8
Ultima risposta