in data 25-05-2014 17:38
ciao a tutti ho una domanda da farvi.
qualche giorno fa volevo effettuare un acquisto multiplo, una volta indicati gli oggetti ho richiesto il conteggio, e si sa, solitamente a fronte di più acuisti dallo setsso venditore il conteggio è richiesto per sapere se ci sono delle variazioni nelle spese di spedizione, solo che una volta arrivato il conteggio è risultato non conevinete in quanto le spese di spedizione erano semplicemente state sommate fra loro, quindi avrei dovuto pagarle come se avessi coprato gli oggetti separatemente, nel mio caso avrei pagato 23dollari gli oggetti e 18 dollari di spese di spedizione -_- .Il bello però è venuto dopo, quando ho inviato un mail di scuse al venditore dicendogli che non avrei più effettuato l'acquisto per il suddetto motivo, in quato l'unica risposta che ho ricevuto è stata una controversia per "oggetto non pagato".
La mia domanda è :
perchè ebay non mi consente di annullare l'ordine dopo la richiesta di conteggio? premesso che io non conosco l'importo che mi verrà richiesto e che di conseguenza io non posso impegnarmi ad effettuare un oggetto ignorando questo dato.
grazie
Risolto Andare alla soluzione.
25-05-2014 17:53 - modificato 25-05-2014 17:53
@cpet1717 ha scritto:ciao a tutti ho una domanda da farvi.
qualche giorno fa volevo effettuare un acquisto multiplo, una volta indicati gli oggetti ho richiesto il conteggio, e si sa, solitamente a fronte di più acuisti dallo setsso venditore il conteggio è richiesto per sapere se ci sono delle variazioni nelle spese di spedizione, solo che una volta arrivato il conteggio è risultato non conevinete in quanto le spese di spedizione erano semplicemente state sommate fra loro, quindi avrei dovuto pagarle come se avessi coprato gli oggetti separatemente, nel mio caso avrei pagato 23dollari gli oggetti e 18 dollari di spese di spedizione -_- .Il bello però è venuto dopo, quando ho inviato un mail di scuse al venditore dicendogli che non avrei più effettuato l'acquisto per il suddetto motivo, in quato l'unica risposta che ho ricevuto è stata una controversia per "oggetto non pagato".
La mia domanda è :
perchè ebay non mi consente di annullare l'ordine dopo la richiesta di conteggio? premesso che io non conosco l'importo che mi verrà richiesto e che di conseguenza io non posso impegnarmi ad effettuare un oggetto ignorando questo dato.
grazie
Il ragionamento non è del tutto sbagliato ma parte da un presupposto sbagliato.
Cioè tu hai acquistato partendo dalla convinzione che lo sconto sulla spedizione era da considerare assodato, mentre non è MAI così.
Quindi il modo più giusto, e sicuro, di procedere è PRIMA accertarsi che quanto si suppone sia corretto contattando il venditore e solo dopo, eventualmente, acquistare.
Chiaro?
Tu hai fatto esattamente il contrario.
Con più segnalazioni per oggetto non pagato rischi di non poter fare acquisti per un bel po' di tempo.
Ciao
25-05-2014 17:53 - modificato 25-05-2014 17:53
@cpet1717 ha scritto:ciao a tutti ho una domanda da farvi.
qualche giorno fa volevo effettuare un acquisto multiplo, una volta indicati gli oggetti ho richiesto il conteggio, e si sa, solitamente a fronte di più acuisti dallo setsso venditore il conteggio è richiesto per sapere se ci sono delle variazioni nelle spese di spedizione, solo che una volta arrivato il conteggio è risultato non conevinete in quanto le spese di spedizione erano semplicemente state sommate fra loro, quindi avrei dovuto pagarle come se avessi coprato gli oggetti separatemente, nel mio caso avrei pagato 23dollari gli oggetti e 18 dollari di spese di spedizione -_- .Il bello però è venuto dopo, quando ho inviato un mail di scuse al venditore dicendogli che non avrei più effettuato l'acquisto per il suddetto motivo, in quato l'unica risposta che ho ricevuto è stata una controversia per "oggetto non pagato".
La mia domanda è :
perchè ebay non mi consente di annullare l'ordine dopo la richiesta di conteggio? premesso che io non conosco l'importo che mi verrà richiesto e che di conseguenza io non posso impegnarmi ad effettuare un oggetto ignorando questo dato.
grazie
Il ragionamento non è del tutto sbagliato ma parte da un presupposto sbagliato.
Cioè tu hai acquistato partendo dalla convinzione che lo sconto sulla spedizione era da considerare assodato, mentre non è MAI così.
Quindi il modo più giusto, e sicuro, di procedere è PRIMA accertarsi che quanto si suppone sia corretto contattando il venditore e solo dopo, eventualmente, acquistare.
Chiaro?
Tu hai fatto esattamente il contrario.
Con più segnalazioni per oggetto non pagato rischi di non poter fare acquisti per un bel po' di tempo.
Ciao
in data 25-05-2014 18:06
in data 25-05-2014 18:19
in data 25-05-2014 20:49
in data 25-05-2014 23:21
in data 25-05-2014 23:24