annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

smartphone cinese non funzionante, quali diritti ho?

manolinaaa
Utente della Community

salve a tutti, mi sto imbattendo in una guerra infinita con uno smartphone acquistato il novembre 2013.. il telefono non ha mai funzionato bene, dopo un paio di mesi di comunicazione col venditore (italiano), abbiamo deciso di spedirlo in assistenza in cina, a mie spese (18euro di raccomandata). il telefono è tornato il 22 marzo, lasciandomi 4 mesi senza, ed ha presentato ancora problemi.. se la prima volta che l'ho spedito si bloccava all'avvio guidato rendendolo inutilizzabile, ora invece si riavvia continuamente da solo dopo un reset consigliatomi dal venditore stesso. il venditore mi invita a rispedirlo in cina(sempre a mie spese, con 4 mesi di attesa che saranno 5 con le feste estive di mezzo), io chiedo una comunicazione amichevole e la comprensione di capire che in 7 mesi passati dall'acquisto ho utilizzato il telefono per meno di 2 mesi, e tra l'altro mal funzionante. il venditore mi dice che non è possibile una sostituzione, nè rimborso, nè telefono sostitutivo, mi invita ad inviarlo in cina o di acquistarne un altro da loro a 120 euro. morale della favola sono di nuovo senza telefono, posato in un cassetto avendo speso 200 euro invano. qualii sono i miei diritti in questo caso?  è giusto che io resti senza telefono avendolo pagato per funzionante? vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

eBay è proprio la culla di disonestà e furbizie di ogni g...

manolinaaa
Utente della Community
aggiungo che facendo una ricerca in internet il venditore risulta essere stato disonesto con molte altre persone...
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

eBay è proprio la culla di disonestà e furbizie di ogni g...

i cinafonini sono così

 

NON FUNZIONANO

 

e tu ne sei testimonial 

 

spendi due lire in più e compera un oggetto degno del nome di telefonino

nel negozio vicino a casa

 

per questa transazione solo un'associazione di consumatori potrà assisterti per far valere i tuoi diritti ,

e  magari  avere un rimborso

 

p.s.

tocca al venditore rispondere degli oggetti che vende specie se professionale e per 24 mesi


-

un cordiale saluto
Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

eBay è proprio la culla di disonestà e furbizie di ogni g...

eBay è proprio la culla di disonestà e furbizie di ogni grado e livello.

In un caso come il tuo il venditore doveva farsi carico di tutta la pratica, è lui (per la Legge) il tuo unico referente, e di tutte le spese.

Per far valere i tuoi diritti vai ad una associazione di consumatori con tutta la documentazione (comprese le mail e le ricevute di spedizione....insomma tutto quello che hai), perchè eBay non farà nulla per il tuo problema.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

eBay è proprio la culla di disonestà e furbizie di ogni g...

sapete indicarmi una buona associazione?
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

eBay è proprio la culla di disonestà e furbizie di ogni g...

non possiamo fare nomi
è vietato dal regolamento
ma nella barra di ricerca di google ....

-

un cordiale saluto
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta