in data 24-03-2014 15:28
Buon pomeriggio,
premetto che l'acquisto da me effettuato è stato fatto con paypal e quindi da questo punto di vista mi sento tranquillo nel recupero della somma da me pagata. Però, mi piace rendere pubblica quanto a me accaduto sia per i compratori sia per i venditori. In pratica, ho acquistato il 10 marzo una PS4 da venditore privato (appena iscritto) prima di fare l'acquisto gli ho chiesto un contatto telefonico che mi ha dato e tramite il quale ci siamo sentiti. Dopo avermi dato alcune informazioni sul prodotto e informatolo che la PS4 era un regalo per mio figlio effettuo il pagamento (tra l'altro la consegna da quanto riportato sull'inserzione era prevista per il 17 marzo). Informo il venditore inviadogli una mail e contestulmente gli chiedo l'ID della spedizione e il corriere per monitorare il tutto. Il venditore mi risponde dandomi l'ID di spedizione ma non con chi spedisce. Nei giorni successivi effettuo vari tentativi per cercare la spedizione tutti andati a vuoto. PRovvedo a ricontattarlo e mi risponde una signora che alla mia richiesta per sapere se il pacco era partita questa mi risponde che il pacco non è partito in quanto ebay/paypal hanno bloccato il pagamento. Chiedo alla Signora di avvisare lil venditore di rispondere alla mia mail. La sera stessa mi arriva la conferma dal venditore che la PS4 non è partita perchè i soldi pur sul suo conto non sono disponibili. Effettuo una serie di verifiche sia sul sito che con paypal (mail e chiamata) che mi confermano che essendo il vnditore uno nuovo e non avendo feedback per mia tutela pur avendo accreditato i soldi (a me tolti il 10 marzo) hanno bloccato il tutto fino alla conferma di spedizione (con tanto di talloncino di controllo delle Poste italiane) della PS4. Ho cercato a questo punto di avvisare il venditore sia via mail sia via telefono ma la risposta è stata se non ci sono i soldi la PS4 resta qui. A nulla è valso inviare i link di ebay dove viene spiegato il regolamento per i venditori e a nulla è servito dire che se non spedisce non riceve anche dopo i 21 giorni (almeno così mi hanno confermato da paypal) ne ricordare loro che in ogni caso hanno i miei dati (a differenza mia - ho provveduto oggi a chiedere a ebay i dati del venditore) e quindi sicuramente sanno chi sono altrimenti il corriere non può effettuare la consegna. Mi sembra di vivere una situazione paradossale. Come devo comportarmi aspetto il 31 marzo ed apro controversia per restituzione dei soldi da me pagati ?? ovviamente da me riceverà feedback negativo ...
Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi
Risolto Andare alla soluzione.
24-03-2014 15:46 - modificato 24-03-2014 15:47
comprensibile la titubanza ( non capisce il tubo e tituba ) e la volontà di non spedire senza prima aver visto il denaro accreditato
con tutte le truffette che circolano crede di cautelarsi ...
ma l'inesperto non sa che Paypal è in grado di riprendergli anche soldi accreditati a distanza di mesi...
tu fai come già ben consigliato
controversia
reclamo
e nel feedback ( breve ) spiega l'accaduto senza offese o altre considerazioni
in data 24-03-2014 15:34
Salve, è un nuovo venditore e non capisce un tubo, senza offesa. Se inizia così la vedo dura. I soldi non li vedrà mai accreditati se prima non spedisce e l'oggetto non le arriva. Le conviene già aprire la controversia, non serve aspettare perchè tanto lo ha detto che non spedisce. Almeno vedrà cosa risponderà a paypal quando gli chiederanno il n del pacco. Poi converte in reclamo appena può. Il feed negativo è anche meritato e probabilmente se continua così non sarà neanche l'ultimo. Non si vende e si accettano certi pagamenti senza prima informarsi.
24-03-2014 15:46 - modificato 24-03-2014 15:47
comprensibile la titubanza ( non capisce il tubo e tituba ) e la volontà di non spedire senza prima aver visto il denaro accreditato
con tutte le truffette che circolano crede di cautelarsi ...
ma l'inesperto non sa che Paypal è in grado di riprendergli anche soldi accreditati a distanza di mesi...
tu fai come già ben consigliato
controversia
reclamo
e nel feedback ( breve ) spiega l'accaduto senza offese o altre considerazioni
in data 24-03-2014 16:47
in data 28-03-2014 08:43