in data 03-04-2017 19:57 - data ultima modifica 03-04-2017 20:07 autore kh-valeria
Salve ragazzi il giorno 13 marzo 2017 ho eseguito all'ordine su e-bay di questo telefono "Huawei P9 Lite Monosim Black No Brand"
ho effettuato il pagamento con bonifico bancario sempre in data 13/03/2017 il truffatore subito mi lascia il suo c.c. iban tramite e-mail ma devo essere sincero che mai pensavo ad una truffa e oggi quando apro il mio account di e-bay il venditore/truffatore annulla ieri in data 02/04/2017 il mio ordine.. provo a contattarlo tramite il servizio di messaggistica di e-bay ma nessuna risposta,chiamo al numero di spedizione da lui lasciato sull'annuncio a Dusseldorf e lì mi dicono che non si occupano di spedizioni su e-bay!!!! il mio primo acquisto su e-bay non pensavo finisse così...ora voglio i miei soldi indietro e procederò con qualsiasi mezzo di giustizia(polizia,carabinieri,polizia postale) ma sapete dentro provo un senso di rabbia e stupido io che mi sono lasciato truffare così... per voi ci sono speranze di recuperare il tutto?!? o se qualcuno di voi è stato truffato sì suppongo visti gli ultimi feedback negativi li avessi letti prima...
in data 03-04-2017 20:01
Premesso che chi non accetta Paypal non merita neanche di ricevere soldi per un pacchetto di caramelle, il feedback e' la prima cosa in assoluto da verificare!
E questo vale per chi ha migliaia di feedback come per chi come te e' al primo acquisto.
Mi dispiace
in data 03-04-2017 20:50
Si deve usare sempre paypal!
I soldi sono persi...
Puoi andare alla Polizia Postale per la denuncia ma il cc risulterà intestato a un nullatenente... o a un prestanome
in data 03-04-2017 22:43
Puoi seguire la seguente procedura: Truffato, e ora? ma non so se vale la pena per 149 Euro che probabilmente non saranno recuperati (c'è a chi è andata peggio e ha perso più di 1000 Euro).
Tieni presente che 149 Euro per quello smartphone dichiarato nuovo è poco, quando normalmente viene venduto sui 200 Euro o poco più. Questo poteva farti già da campanello d'allarme.
Per il resto, come ti hanno già detto, paga con Paypal, il quale congela i fondi per alcuni giorni o settimane, in modo da dare la possibilità agli acquirenti di verificare di ricevere il prodotto e, in caso di venditore non onesto, ti possono restituire il maltolto.
in data 04-04-2017 08:44
La querela non va fatta per recuperare i soldi, anche perchè non si recuperano, va fatta per dovere civico e per amor proprio.
149 euro, con spedizione gratuita ?
E il pensiero della truffa non ti ha mai sfiorato.....................