30-06-2022 17:54 - modificato 30-06-2022 17:56
Salve a tutti, per la prima volta dopo 18 anni un compratore mi chiede la restituzione per "oggetto guasto".
Sarebbe una scheda video da collezione, venduta come funzionante ( provata e funzionante a casa mia prima di venderla ).
Oggi, mi è arrivata la richiesta ufficiale di restituzione, e un paio di foto che mostrano un contatto elettronico piegato o rotto.
Qualche dettaglio prima:
1 - Il compratore ha un account nuovo con 1 solo feedback.....forse vuole fare il furbo ?
2- Mi ha contattato solo oggi dopo tre giorni dalla consegna del pacco......in questi tre giorni può aver combinato pasticci di qualsiasi tipo....e ora la vuole scaricare a me facendo la vittima.
Io gli ho risposto, e gli ho chiesto di mostrarmi un video del malfunzionamento, ma insiste che vuole il rimborso senza mostrarmi le prove. Dice che le foto mi bastano.
Devo già mettere in conto di prenderla in quel posto, dato che eBay notoriamente da sempre ragione all'acquirente, oppure ho qualche possibilità ? Sono anche disposto a fargli un rimborso parziale, completo non vorrei.
Se avete qualche consiglio sono tutto orecchi, grazie.
in data 14-05-2025 18:19
È la stessa cosa che stai facendo tu con me. Lamentandoti di "macchie". Domani passerà nuovamente il corriere, vedi di fargli avere la mia cassa, poi ti mando un video mentre la pulisco.
in data 14-05-2025 18:31
@pedrac88 ha scritto:È la stessa cosa che stai facendo tu con me. Lamentandoti di "macchie". Domani passerà nuovamente il corriere, vedi di fargli avere la mia cassa, poi ti mando un video mentre la pulisco.
Mi pare di capire che si tratta di una discussione gia' avviata tra te e l'acquirente, per questo mi chiedo e mi domando:
Ma come hai fatto ad arrivare sul forum di ebay e proprio su questa discussione risalente al 2022 da una discussione gia avviata con l'acquirente?
Mi piacerebbe davvero sapere come hai fatto a finire qui 🙂
in data 14-05-2025 19:20
Si chiama onestà quella. Cosa che forse non conosci. Te la sei tenuta 2 mesi, hai riavuto i soldi, rimanda almeno la cosa. La gente vende perché magari ha bisogno di soldi non per farsi fregare così.