in data 28-06-2022 17:30
in data 29-06-2022 09:09
In realtà ieri mi han detto che l'avrebbero tolto, ma ancora c'è.
in data 29-06-2022 12:06
purtroppo , anche a chi non era mai successo ( e per la legge dei grandi numeri..... ) , prima o poi puo' capitare......
magari servira' a poco , pero' puoi segnalare l'acquirente a Ebay tramite apposita procedura e metterlo in black list ( anche se , presumo, l'acquirente in futuro cerchera' altrove...... )
teoricamente potresti contattare Ebay e chiedere se vale la pena aprire appello visto che il materiale che ti e' rientrato NON e' per nulla quello che hai spedito : ovviamente poi , una volta aperta, Ebay valutera' il caso ( come sono soliti dire........... )
https://www.ebay.it/help/selling/managing-returns-refunds/appealing-decision-seller?id=4369
NOTA: ritengo un a enorme ca...ta quella di Ebay anche il solo suggerire Paypal amici e parenti per rimborsare anticipatamente le spese spedizione
in data 29-06-2022 14:45
Grazie mille per questo link...
appena ho un pò di tempo (entro i 30 giorni), recupero un pò di informazioni e ci provo...
Poi vi terrò aggiornati...
La cosa che mi lascia basito è la facilità con cui si può truffare con questo metodo...
Acquisto un oggetto...apro controversia per oggetto non conforme, mi faccio inviare i soldi per il reso...spedisco un sasso...dirò all'assistenza che avevo spedito l'oggetto ma è stato aperto dalle poste e sostituito...BAM
in data 29-06-2022 21:56
@jimmynotfound ha scritto:No, era assolutamente l'assistenza di Ebay, sempre in risposta alla conversazione iniziata al momento dell'apertura della controversia.
Era una delle opzioni e mi pareva la più veloce, dato che organizzare un ritiro in Bulgaria, con un utente che risponde ogni 5 giorni, diventava pesante.
Allego lo screenshoot della conversazione Ebay.
Inviare 26 euro con paypal in modalita' "amici e parenti" non mi sembra una scelta saggia.
L'acquirente potrebbe decidere di non rispedire piu' l'oggetto e di tratterene il pagamento e tu non potresti piu' reclamarli in quanto questa modalita' non gode di alcuna protezione da parte di paypal.
in data 29-06-2022 22:05
@jimmynotfound ha scritto:
La cosa che mi lascia basito è la facilità con cui si può truffare con questo metodo...
Acquisto un oggetto...apro controversia per oggetto non conforme, mi faccio inviare i soldi per il reso...spedisco un sasso...dirò all'assistenza che avevo spedito l'oggetto ma è stato aperto dalle poste e sostituito...BAM
Certamente non c'e' da stare allegri riguardo a chi vende oggetti online con metodi di pagamento che viaggiano sui circuiti visa/mastercard perche' se si incontra l'acquirente diversamente onesto quasi certamente si perde l'oggetto e i soldi.
Su ebay gli utenti recidivi vengono comunque bloccati a livello di nominativo e una volta che hanno passato in rassegna e "bruciato" la lista di amici e parenti si puo' finalmente tirare un sospiro di sollievo 😂🤣
in data 30-06-2022 14:28
In realtà, contrariamente a quanto detto, non mi hanno tolto il feedback negativo,
ma il DIFETTO sul mio profilo venditore.
follia