annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Gruppo Lire Italiane, qualcuna di valore?

cworange84
Utente della Community

Ho rinvenuto in garage un sacchettino di vecchie lire (vedi allegato) e volevo chiedervi se cen'è qualcuna che valga qualcosa. Mal che vada, mi chiedevo se valesse comunque la pena di proporle in blocco su ebay a qualche euro. Se proprio non dovessero valere neppure 1 euro messe assieme, come disfarmene? Posso portarle in una qualsiasi banca?

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Gruppo Lire Italiane, qualcuna di valore?

marioelegio
Utente della Community

Mi sembra di vedere una 50 lire del 1956, sarebbe di valore peccato che sia una delle peggio conservate.

https://moneterare.com/50-lire-valore/#:~:text=Fior%20di%20conio%20il%20valore,potete%20ricavare%20u....

Per le altre non saprei, forse le 200 del 79 (ce ne sono alcune con errori di conio che hanno un certo valore).

Ti consiglio di vedere su google moneta per moneta mettendo l'anno e cercando se ci sono particolarità.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Gruppo Lire Italiane, qualcuna di valore?

Io ne ho ancora a casa, me le tengo.

 

Metti annuncio su marketplace o subito per scambio a mano qualcuno in zona disponibile al ritiro lo trovi sicuramente.

Ritiro a mano su ebay si puo' fare anche ma risulta piuttosto macchinoso con i codici e qr code, poi gli utenti acquistano senza leggere e magari pretendono anche che glieli spedisci.

 

Se non dovessero valere nulla e poi li devi spedire praticamente le devi regalare, tantovale tenerle secondo me.

 

Riguardo il valore seguo e vediamo chi ne sa di piu'.

 

Un saluto.

 

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Gruppo Lire Italiane, qualcuna di valore?

Molte grazie per il link, è un buon punto di partenza.
Avevi visto bene: le 200 del 1979 presentano un difetto, cioè manca il nome dell'incisore, a meno che non si sia consumato del tutto o che io sia cecato 🙂 Bene anche per le 50 lire del 1956 che varrebbero sui 75 euro se fior di conio... poi anche stabilirne il valore in base all'usura sarà difficile perchè sono del tutto estraneo alla materia. Di valore quasi nullo le 200 lire commemorative dell'A.M. del 1993, ovvero sui 2-3 euro se fior di conio, idem quelle del 1990 del consiglio di stato
Sul sito non ho trovato nulla invece sulle 100 lire nè sulle 500 bimetalliche nè sulle 1000, vabbè meglio che non mi faccio illusioni.

 

Se volessi renderle esteticamente più appetibili alla vendita, come pulirle e magari lucidarle?
Riguardo le foto dell'inserzione, consigliate di mettere le immagini con lo scanner come quelle che ho messo in questo thread oppure le foto con la fotocamera?

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Gruppo Lire Italiane, qualcuna di valore?

Le foto che hai messo vanno benissimo.

Non fare pulizie aggressive, peggioreresti solo la situazione.

Aggiungi la descrizione e specifica lo stato (altrimenti rischi che te le contestino).

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Gruppo Lire Italiane, qualcuna di valore?

Grazie per i consigli, vorrei farvi attenzionare le 3 monete del gruppo che dovrebbero valere qualcosa:
- 50 lire 1961;
- 50 lire 1956;
- 200 lire 1979 senza nome incisore.
Le descrizioni posso prenderle dalle tante che ci sono sul web ma per lo "stato" devo chiedervi aiuto: cosa mettere rispettivamente per ciascuna delle 3?
Per la vostra esperienza, considerandone il grado di usura, quali possono essere delle valutazioni verosimili? Secondo https://numismatica.land63.com, i rispettivi fior di conio di queste 3 monete valgono: 300eur; 130eur, 32eur.

 

Riguardo invece le rimanenti 21, se non ne riesco a trovare alcuna che presenta delle particolarità e dunque che valga qualcosa, parliamo di monete i cui fior di conio valgono tra 1,5eur ed i 4 eur (sempre secondo quel sito). Volendole vendere in blocco, quanto posso chiedere?

 

Per pulirle pensavo di ammollarle 24h nell'aceto, poi detersivo per piatti e spugnetta (non abrasiva), faccio bene o le danneggio?

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta