annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Monetiere

...finalmente dopo tanto tempo l'opera è finita...grazie al prezioso aiuto del mio amico falegname vi presento il mio monetiere in noce!! vi piace?? =D 

Messaggio 1 di 35
Ultima risposta
34 RISPOSTE 34

Monetiere

Ragazzi, vi invidio... mobiletti eccezionali tutti. Magari averne uno così! Se un giorno ve ne avanzasse uno :):)...
Paolino, dimmi una cosa. Passavo per Mantova la settimana scorsa. Mi sono imbattuto in una segnalazione che riportava la possibilità di visitare la mostra numismatica... la trovo in un caveau di una banca... chiusa!! va beh che era sabato mattina, ma quando pensano che i turisti la vadano a visitare??

Messaggio 31 di 35
Ultima risposta

Monetiere

Paolino può essere un 2 lire 1911 che hai acquistato da"il monetaio"(fuori Ebay)??Ma chissà cosa mi ricordo..troppi pensieri in questi giorni..eheheh...

 

Ahhhhhhhhh... è proprio lui! Non sapevo che lo volevi prendere tu! 😄

Messaggio 32 di 35
Ultima risposta

Monetiere

Paolino, dimmi una cosa. Passavo per Mantova la settimana scorsa. Mi sono imbattuto in una segnalazione che riportava la possibilità di visitare la mostra numismatica... la trovo in un caveau di una banca... chiusa!! va beh che era sabato mattina, ma quando pensano che i turisti la vadano a visitare??

 

 

Se intendi il museo numismatico della collezione BAM è molto strano fosse chiuso....riporto dal sito:

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Museo Numismatico Venerdì: ore 09.00 - 12.30 / ore 15.00 - 18.30 Sabato: ore 09.00 - 13.00 / ore 15.00 - 18.30 Domenica: ore 09.30 - 13.00 Nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica pomeriggio, è possibile la visita su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone e l'organizzazione di percorsi didattici.Per informazioni e prenotazioni telefonare a: 0376/ 311861 - 311868 - 311869

 

Io ci sono stato tre volte e sempre al sabato, può essere che ci fosse qualche lavoro in corso...

Messaggio 33 di 35
Ultima risposta

Monetiere

C'è qualcuno che tenta di imitarvi ma con scarso successo... 110599946677.
Per mia curiosità quanto è il costo di produzione di un mobiletto come il vostro?
Ciao.
Enrico

Messaggio 34 di 35
Ultima risposta

Monetiere

alessandro6125
Utente della Community

Per quel che mi riguarda posso dirti che il mio (quello grande) visto che l'ho fatto da solo, costa relativamente poco, mi spiego: le spese vive sono:
legno = circa 150 euro
30 vassoi x monete = 90 euro + spedizione
30 pomelli x cassettini = 36 euro
4 maniglie x cassetti grandi = 8 euro
fondo e finitura a tampone = 15 euro
Totale circa 300 euro.
Considera però come ripeto che l'ho fatto da solo impiegandoci all'incirca 20/25 ore, lo avessi fatto fare ad un artigiano, anche a far presto ci avrebbe impiegato  un paio di giorni  che tramutati in soldoni avrebbe fatto salire il costo totale a circa 6/700 euro.

Per quanto riguarda il piccolo monetiere, bè questo è un altro discorso, l'oggetto è pregiato, non fosse altro per il legno utilizzato e le relative rifiniture, tutt'altra cosa rispetto all'altro, ricordo che ne feci fare 2 e al momento della commissione non parlai di prezzo, quando dopo alcuni giorni mi chiamò per consegnarmi i lavori mi presentai con 500 euro convinto che mi sarebbero bastati, anzi avanzati, invece dovetti portargli altri 100 euro il giorno dopo, e questo a forza di discutere, proprio per questo decisi che i prossimi li avrei fatti da solo.

Quello che hai segnalato tu non è propriamente un monetiere, diciamo che è un espositore, non è brutto però è molto limitato come spazio, inoltre lo considero anche poco pratico, a quel prezzo si può avere di meglio.
Ciao e scusa la lungaggine del mio intervento, Ale.

Messaggio 35 di 35
Ultima risposta