in data 04-01-2011 13:56
Salve a tutti e buon anno nuovo.
Ho visto in vendita questa monetina del periodo di Iceta da un venditore australiano che sembrerebbe, a prima vista, affidabile.
320637661199
Poi cercando su acsearch ho trovato quest'altra che, sempre a prima vista, sembrerebbe la stessa (prima del trattamento). Dico sembrerebbe perché, a giudicare dalle foto, le distanze dal bordo dell'ala dell'aquila sono diverse e anche l'occhio del dritto mi pare abbia un rilievo diverso.
Pareri ?
Antoniuzzo caro questa é materia per te.
Un abbraccio
in data 05-01-2011 16:38
Ciao Al, buon anno a te e a tutti.
E' la stessa, non ci sono dubbi (a mio parere).
L'apparente e diversa distanza dall'ala al bordo è dovuta, forse, alla prospettiva differente e, forse, anche a un "salto" di patina in quel punto.
Comunque è stata "pulizzata" e oliata. Anche se non ha perso molto, era meglio lasciarla com'era (sempre secondo me).
Speriamo che quella befana della Befana ci porti qualcosa di buono;-)
.
in data 05-01-2011 18:41
in data 05-01-2011 19:55
Non direi nemmeno che sia stata toccata, diciamo che la foto è molto contrastata quando ci si spara un'alogena su questi bronzetti ben definiti vengono delle belle foto.
in data 05-01-2011 19:58
😞
Che figura!
A Paoli' (mldtt!) nun te sfugge gnente! ...a parte quarche cetriolo ogni tantoB-)
Mò telefono a la Befana e te faccio scarica' un bilico de carbone davanti a casa!
.
in data 05-01-2011 20:02
Invece, a Andrea, je faccio scarica' direttamente un pulman de befane ninfomani!
.
in data 05-01-2011 21:08
Risalve a tutti,
sí la moneta é la stessa. Ho indicato l'ultimo passaggio in asta che é del 2007 perché é evidente un "rimessaggio" della moneta che non mi pare presente sul primo passaggio registrato (2001-2007). Sicuramente ben "oleata", ma anche l'occhio mi sembrava piú definito e scavato (probabile effetto della foto).
Tutto sommato e per quello che si vede in giro su ebay di questi tempi non mi sembrava malaccio e il prezzo é ancora nei suoi limiti. Peccato l'abbiano conciata cosí e mi abbiano fatto perdere l'interesse.
A pensar male si potrebbe dire che dietro la nuca c'é un principio di cancro (pulisci, olea, spatina e ripatina é possibile che venga fuori) che é stato volutamente coperto con un bel glossy da signora.
Auguri a tutti per la befana, ma soprattutto a Gere perché so che ha fatto il bravo ragazzo (si fa per dire) e se lo merita.
in data 12-01-2011 21:24
salve e buon inizio a tutti, sicuramente tra un po' di tempo l'aquirente avra' una brutta sorpresa perche' il cancro e' dappertutto, specialmente sul bordo, e l'olio o la vasellina con cui e' stata trattata ha accelerato il processo, secondo me' non e' ripatinata invece e' stata pulita malissimo e' piena di graffi peccato perche' e' veramente bella
in data 12-01-2011 23:21
Saluti a tutti, ormai co sto cavolo di forum mi è passata la voglia di venirci, considerato che c'è Alberto, Gere e compani, farò uno sforzo, domani ne posto una senza oliatura-ingrassaggio e grafitaggio.
Per alberto: aspesto sempre quel recapito, col tempo le tre gambe diventano due, o forse 4 con la lombosciatalgia tra un pò mi serviranno le stampelle.
A domani, notteeeee
in data 13-01-2011 08:23
Meglio di così non mi riesce.