in data 09-01-2011 19:00
in data 09-01-2011 19:11
Con quale criterio si giudica una moneta FDC?
in data 09-01-2011 19:30
in data 09-01-2011 19:41
Appunto, la moneta che ho messo in vendita (di poco valore) io la giudico FDC, mentre altri l'hanno giudicata SPL+ o Q/FDC; volevo solo sapere la vostra opinione.
Grazie
in data 09-01-2011 20:33
In questo caso direi che siamo abbastanza vicini al FDC, ma ho visto altre tue monete messe in asta con giudizi, diciamo così, molto ottimistici.
Dov'è che questa moneta è stata giudicata SPL+?
in data 10-01-2011 05:57
La Moneta è stata giudicata SPL+ da un amico collezionista, dicendo che FDC sono solamente le monete estratte da rotolino o da divisionale ed immediatamente messe in oblò o capsule. Tutte le altre non sfiorano mai il Q/FDC.
in data 10-01-2011 13:05
beh, il FDC è una conservazione oggettiva, e non certamente soggettiva, indica che la moneta si trova nelle medesime condizioni di quando è uscita dal conio, essa non ha assolutamente circolato.
Ci sono casi in cui anche una moneta non circolata per cattiva conservazione non può essere considerata FDC perchè ha perso le caratteristiche che aveva inizialmente
Nel tuo caso probabilmente la conservazione è un qFDC, mi sembra di vedere qualche segno che non dovrebbe esserci in un FDC,
con un pizzico di pignoleria si potrebbe dare uno SPL/FDC ma non credo al di sotto, ma qui la valutazione diventa realmente un pò soggettiva.
in data 10-01-2011 13:15
La Moneta è stata giudicata SPL+ da un amico collezionista, dicendo che FDC sono solamente le monete estratte da rotolino o da divisionale ed immediatamente messe in oblò o capsule. Tutte le altre non sfiorano mai il Q/FDC.
Bah, discorso abbastanza senza senso a mio modo di vedere. La conservazione va valutata sulla moneta, non certo sulla sua origine. Ho visto monete ancora confezionate in divisionali che avevano tanti di quei segni da arrivare a malapena allo SPL, e viceversa monete che la divisionale non l'hanno mai vista ma che erano intonse. E poi come fai a sapere se una moneta è stata messa in oblò o capsula (ma perchè, il normale vassoio di un monetiere invece la degrada a qFDC?) subito dopo essere stata estratta da un rotolino oppure no? La tua moneta presenta molto lustro di conio, segno che in circolazione non c'è mai andata. Qualche segnetto lo vedo quindi probabilmente non è un perfetto FDC, io direi attorno al qFDC, ma per essere più precisi bisognerebbe vederla dal vivo.
in data 11-01-2011 08:46
Sono d'accordo con voi che il FDC dovrebbe essere oggettivo.
Dico DOVREBBE e lo sottolineo...
Un saluto!
Fabio