annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

telefono

maurizi_98
Utente della Community

non capisco perche uno compra su ebay ti chiedono solo bonifico bancario ti truffano il venditore si cancella da ebay  non vieni rimborsato  dicono che non fa parte della protezione allora mi domando eliminate i pagamenti con bonifici xche la maggiorparte sono truffe

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: telefono


@maurizi_98 ha scritto:

non capisco perche uno compra su ebay ti chiedono solo bonifico bancario ti truffano il venditore si cancella da ebay  non vieni rimborsato  dicono che non fa parte della protezione allora mi domando eliminate i pagamenti con bonifici xche la maggiorparte sono truffe


Questa asserzione ha valore statistico?

 

Mi piacerebbe conoscere su quali basi lo hai stabilito.

 

eBay non vende, sono i singoli utenti a vendere, eBay fornisce loro gli spazi commerciali e ti dice:

 

Vuoi protezione? allora paga con PayPal.

 

tu invece paghi con bonifico e pretendi che eBay, che una strada te l'aveva offerta, vieti per decreto un pagamento che è utilizzato anche da milioni di utenti onestissimi?

 

Il punto vero è che sei stato/a tu solo/a a scegliere cosa comprare, da chi comprarlo e come pagarlo, sono certissimo che contemporaneamente c'erano molte altre offerte, di molti altri venditori e sicuramente anche di venditori che accettavano PayPal................ se hai scelto male un motivo c'era ed è quasi sempre IL PREZZO.

 

E anche questo non è un MAI un caso.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Rif.: telefono

grendels91
Utente della Community

L'unico pagamento per cui è prevista la protezione su eBay è Paypal (in quanto su Paypal i fondi del venditore vengono bloccati per giorni o settimane, per verificare che gli utenti ricevano veramente gli oggetti e che siano come descritti).

Le altre forme di pagamento non sono utilizzate esclusivamente da truffatori, per questo sono a disposizione dei venditori. In caso di problema per un pagamento effettuato non con Paypal, tuttavia, il tuo unico interlocutore è il venditore che ha comunque degli obblighi di legge. È chiaro che i truffatori non si iscrivono con i loro veri dati, per cui è praticamente impossibile recuperare le somme pagate, sia per eBay che per le forze dell'ordine a cui dovessi voler sporgere denuncia (in quel caso lo faresti per una questione d'onore).

eBay ti mostra questo nei dettagli del pagamento in ogni inserzione, per farti sapere se l'acquisto che stai per fare ha un programma di eBay per la protezione acquirente o no.


bon.JPG

"Il saggio non sa niente, l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, l'imbecille sa tutto" [tratto da un proverbio veneto]
Messaggio 3 di 3
Ultima risposta