in data 20-01-2025 16:54
Ciao a Tutti ho un account venditore privato dove Mi hanno mandato un e-mail dicendo
Stiamo preparando il tuo report sulla trasparenza fiscale per il 2024
Elaboreremo il tuo report sulla trasparenza fiscale delle piattaforme per l'anno 2024 e lo condivideremo con le autorità fiscali tedesche alla fine del mese in corso.
250 Oggetti venduti , e circa 10k e di vendite nel corso del anno, mi sto cagando sotto da non dormire . Per favore ditemi qualcosa ?
in data 31-01-2025 18:29
Oddio non so perché a te è arrivato.. ma non penso lo hanno inviato alle autorità perché ufficialmente sono stati mandati per il 2024.. ti assicuro che avevo sicuro superato i limiti
in data 31-01-2025 18:32
Classico caso in cui l'operatore di eBay non sa quel che dice...
https://www.ebay.it/help/policies/identity-policies/regole-sugli-account-multipli?id=4232
Quindi se si creano più account con lo stesso C.F. (ovviamente per vendere, visto che per comprare il CF non è richiesto) mettono in allerta e, superate le restrizioni, si passa alla sospensione...
in data 31-01-2025 18:34
Ciao, cioè vuoi farmi credere che un utente di Ebay può crearsi più account con gli stessi dati identificativi codice fiscale e conto bancario?...In modo da non superare i limiti di vendita o incassi insomma?
Sembra molto strano...
in data 31-01-2025 18:38
Mi ha detto così, che per ora hanno disposizione di mandare i report ad account.. per favore chiamate anche voi e fate la stessa domanda
in data 31-01-2025 18:44
Su questi articoli non si parla di dac7.. mi ha garantito che per ora loro hanno questa disposizione di inviare i report che superano la soglia ma ad account, mi ha detto che non può garantirmi che sarà sempre così, ma per ora questo stanno facendo
in data 31-01-2025 19:24
Non metto in dubbio le tue parole e se te l´abbia davvero detto, ma sono sicuro che non sia cosi´ e ti consiglio di non fidarti, io non mi fido neppure quando telefonicamente o verbalmente chiamo i vigili urbani per una domanda, perche´ se dovesse arrivare una contravvenzione non potro´ mai appellarmi al fatto che mi era stato da detto dal vigile (booohhh) al telefono. Di fatto avevo letto da qualche parte proprio del punto multi account; sarebbe possibile farne anche 100, ma dovresti avere altrettanti conti e identificativi per quegli account, altrimenti la persona fisica resti sempre tu, la tasca per il denaro sarebbe la stessa, ci si arriva presto a questo ragionamento.
31-01-2025 19:25 - modificato 31-01-2025 19:26
@alexdelfabbro ha scritto:Ciao, cioè vuoi farmi credere che un utente di Ebay può crearsi più account con gli stessi dati identificativi codice fiscale e conto bancario?...In modo da non superare i limiti di vendita o incassi insomma?
Sembra molto strano...
Al momento si, ti confermo che e' cosi'.
Se hai due o piu' account di vendita appartenenti allo stesso codice fiscale viene segnalato solo l'account che supera le soglie DAC7.
Se per esempio hai 3 account abilitati alle vendite e vendi su tutti e 3 senza superare le soglie non vieni segnalato per il superamento della DAC7.
Ovviamente si tratta di un BUG se cosi' possiamo dire perche' tutta la procedura dovra' essere migliorata e implementata correggendo anche il sistema dei conteggi, certamente lo faranno nel tempo.
Grazie a questa DAC7 ebay ha potuto alzare i limiti di vendita a molti venditori in quanto immagino adesso ebay non sia piu' direttamente coinvolta / responsabile per quanto riguarda i venditori privati che vendono come professionali.
31-01-2025 19:35 - modificato 31-01-2025 19:37
@technopartsbay ha scritto:Classico caso in cui l'operatore di eBay non sa quel che dice...
https://www.ebay.it/help/policies/identity-policies/regole-sugli-account-multipli?id=4232
Quindi se si creano più account con lo stesso C.F. (ovviamente per vendere, visto che per comprare il CF non è richiesto) mettono in allerta e, superate le restrizioni, si passa alla sospensione...
cito: Ci sono casi in cui non è consentito creare un altro account?
Su eBay non è consentito registrare nuovi account per evitare restrizioni o limiti su acquisti e vendite, o per evitare altre conseguenze derivanti dal mancato rispetto delle regole.
Se hai un account sospeso non puoi usare un altro account pereche' verra' sospeso anche lui.
Se hai un account dove non puoi piu' mettere in vendita oggetti perche' hai superato i limiti di vendita non puoi utilizzare un altro account per vendere perche' rischi restrizioni e sospensioni.
Ma puoi tranquillamente aprire due o piu' account per vendere se sugli account non hai superato limiti di vendita, e non hai sospensioni o restrizioni di alcun tipo.
Ci sono account privati ebay senza limiti di vendita
Ci sono account privati ebay con limiti di vendita decisamente alti, superiori ai 10k
Per cui si, in determinati casi si possono aprire piu' account appartenenti allo stesso codice fiscale.
in data 31-01-2025 19:38
@pam.creazioni ha scritto:Su questi articoli non si parla di dac7.. mi ha garantito che per ora loro hanno questa disposizione di inviare i report che superano la soglia ma ad account, mi ha detto che non può garantirmi che sarà sempre così, ma per ora questo stanno facendo
Ciao pam.creazioni
Si, ti confermo che e' cosi' come ti ha detto l'operatore ebay.
Al momento ogni account fa storia a se.
in data 31-01-2025 20:04
:)))sui vigili hai ragione, ma stavolta ho trovato davvero una operatrice dove ho potuto chiedere e dire tutto...e loro si scusano perchè ebay purtroppo per legge è costretta ad inviare questi report e non possono fare altro e sanno cosa stà succedendo nei forum.. mi ha garantito che per ora sarà cosi' perchè non hanno direttive diverse.. ecco perchè ebay e altre piattaforme stavano cosi' tranquille.. forse con il tempo miglioreranno questa direttiva.. perchè veramente non ha senso.. allora io vendo 29 oggetti di qua, 29 oggetti di là, 29 oggetti su vinted, 29 oggetti su wallapop, 29 oggetti su subito, ecc.. poveri noi, immagino quanti account in più avrà ebay