in data 15-08-2022 22:29
L'accesso ad Ebay è diventato molto più complicato con l'sms che devo ricopiare ogni volta per poter accedere. Amazon non chiede sms ed immagino abbia le stesse normative di Ebay.
16-08-2022 08:34 - modificato 16-08-2022 08:37
L'accesso a 2 fattori è presente sulla maggior parte dei siti. Anzi ebay era anche in ritardo.
Su siti grandi e di spessore, specialmente su ecommerce, è praticamente ovunque, anche le caselle email hanno l'accesso a 2 fattori. È questione di sicurezza.
Amazon anche lo richiede, la richiesta non è ad ogni login perché permette di identificare il dispositivo come attendibile, allo stesso modo di altri.
Dropbox, twitter, facebook, live, amazon, siti istituzionali, altri ecommerce... tutti hanno l'accesso a 2 fattori. C'è chi lo gestisce con sms, chi con email, chi con un le app OTP.
Puoi trovare un elenco di dove è disponibile.
in data 16-08-2022 08:51
Dispiace deluderti ma anche Amazon, se abilitato, ha l'accesso a 2 fattori, quindi con l'invio di sms... di conseguenza anche su ebay, puoi disabilitarlo:
Consigli per proteggere il tuo account eBay | eBay
Quindi leggi ed informati prima di sparare cavolate senza senso...
Un cordiale saluto.
in data 16-08-2022 09:47
...veramente da qualche mese non è più possibile disabilitarlo...
E' possibile scegliere come effettuare la doppia verifica (app o sms) ma NON disabilitarla (cosa che invece era possibile prima).
Resta comunque il fatto che il dispositivo usato rimane memorizzato e quindi non è necessario farlo ogni volta (ovviamente se si cancellano i coockies ogni volta che si esce dal browser oppure si usa lo stesso in modalità anonima va da se che è necessario autenticarsi ogni volta...).
in data 16-08-2022 09:57
@deejaynick ha scritto:...veramente da qualche mese non è più possibile disabilitarlo...
...
Probabilmente mi sono espresso male... si parlava di SMS, quello lo si può disabilitare con la notifica su app, molto più semplice...
Un cordiale saluto.
in data 26-09-2022 17:33
Il problema maggiore di questa pratica con sms è dovuta dal fatto che accetta solo un numero telefonico. Come si può pretendere che io sia in azienda 24 su 24 sette giorni su sette?
Ho creato un altro account per poter far gestire il mio negozio da collaboratori e dipendenti, ma è veramente scandaloso. I miei collaboratori con quell'account collegato NON possono rispondere ai messaggi, non possono segnare l'oggetto come spedito (non tutti i corrieri nazionali sono elencati), non possono gestire i feed, di fatto non possono gestire, coordinare le vendite e i clienti. A volte per poter rispettare i tempi sono costretti a rigirare l'ordine su altre piattaforme ovviamente con un aggravio doppio delle spese si commissione.
in data 26-09-2022 17:56
Alla seguente pagina puoi autorizzare altri utenti:
e sceglie cosa possono fare sul tuo account ed essendo registrati con la mail, il codice di verifica può essere inviato anche su quella.
Un cordiale saluto.
in data 26-09-2022 18:12
Ok siete venditori PROFESSIONALI pero' quand'e' che iniziate ad utilizzare lo strumento di ricerca interno o esterno ad ebay (vedi google) con due semplici parole di ricerca?
Fatelo perche' questa scoperta vi rivoluzionera' l'esistenza.
Oltre al link che ha postato sika700 puoi dare un'occhiata anche qui per maggiorni informazioni:
https://www.ebay.it/help/account/multiuser-account-access/multiuser-account-access?id=5197
Un cordiale saluto.