procedura restituzione con inghippo: info generali per i venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2018 19:24
Ribuonasera.
Brevemente, inerente ad un'altra domanda che feci sul trasferimento di denaro con paypal:
ho venduto un oggetto, una maglia, che è risultata una taglia di troppo. L'acquirente chiede naturalmente una taglia di meno. Apre la procedura di restituzione, mi arriva il pacco, tracciato, segnalo che è arrivato, vado per fare il rimborso ma.... non ero a conoscenza del fatto che sono mobilitabili solo fondi dal conto paypal che è a secco, il mio. Quindi mi manca quest'ultimo step. Il rimborso. La situazione sarebbe di facile soluzione anche, se l'acquirente mi comprasse l'altra maglia, in modo tale che io abbia delle disponibiltà.... ma sembra titubante. Vuole la ricarica postepay.
Ora, la domanda: visto che io non ho alcun modo di chiudere la procedura se non rimborsando con Paypal, da parte sua invece, l'acquirente può chiuderla dichiarando di aver ricevuto "un pagamento"?
Non vorrei ricaricare il tizio dal tabaccaio domani, e poi Paypal tra dieci giorni interviene dando altri 30 euri, per chiudere la procedura.
Grazie.
Rif.: procedura restituzione con inghippo: info generali per i venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2018 19:37
Credo proprio che il rimborso debba passare da PayPal, ti conviene ricaricare il conto e poi rimborsare l'acquirente
Rif.: procedura restituzione con inghippo: info generali per i venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-08-2018 19:38 - modificato 30-08-2018 19:39
@cizeta1964 ha scritto:Credo proprio che il rimborso debba passare da PayPal, ti conviene ricaricare il conto e poi rimborsare l'acquirente
Quoto, non è solo più conveniente ma assolutamente necessario.
@ilvega2013
Facciamo un film: il venditore X rimborsa l'acquirente Y con una ricarica o anche solo con un "invia denaro" dal conto PayPal, l'acquirente Y invece di chiudere la controversia va avanti e si fa rimborsare da eBay o da PayPal, il venditore X si troverà con un doppio esborso per la stessa transazione.
L'unico modo di inviare un rimborso PayPal senza correre rischi è il seguente: PayPal - Invia un rimborso in modo semplice
non ce ne sono altri.
Ciao
