annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi

valetan84
Utente della Community

Buongiorno a tutti.

Da qualche mese ho iniziato a vendere su e-bay alcuni beni personali, soprattutto libri e abiti smessi.

L'obiettivo è quello di fare un po' di spazio in casa senza buttare via le cose accumulate negli anni, anche in seguito alla morte dei miei nonni. Tutto quello che metto in vendita non è comprato al fine di rivendere e quindi non genera un vero e proprio guadagno.

Vorrei capire se c'è un limite sul numero di oggetti che posso vendere oltre il quale devo dichiarare gli introiti nel mio 730 (sono lavoratore dipendente senza partita iva e non commerciante).

Grazie

Saluti

Messaggio 1 di 22
Ultima risposta
21 RISPOSTE 21

Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi


@1onzaplatapura  ha scritto:

il fisco potrebbe semplicemente imporre a ebay un 2% in piu daversare al fisco italiano. tutti pagherebbero il pizzo di stato e il rproblema sarebbe risolto.


Ciao 1onzaplatapura

 

Forse volevi dire il 20% o piu'....

Se una p.iva paga dal 23% al 41% la vedo piuttosto difficile far pagare "solo" il 2% di tasse ad un venditore privato che vende esclusivamente oggetti nuovi e in grande quantita'.

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 21 di 22
Ultima risposta

Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi

Se uno vende propri oggetti personali da lui usati, non deve avere nulla da temere dal fisco e non deve pagare nulla.

 

Se qualcuno acquista beni nuovi o usati per rivenderli allo scopo di averne un profitto e lo fa da privato per non pagare tasse, allora è un ladro che ruba dalle tasche di coloro che le tasse le devono pagare anche per lui.

 

 

ciao

mario

Messaggio 22 di 22
Ultima risposta