Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2024 16:13
Buongiorno a tutti.
Da qualche mese ho iniziato a vendere su e-bay alcuni beni personali, soprattutto libri e abiti smessi.
L'obiettivo è quello di fare un po' di spazio in casa senza buttare via le cose accumulate negli anni, anche in seguito alla morte dei miei nonni. Tutto quello che metto in vendita non è comprato al fine di rivendere e quindi non genera un vero e proprio guadagno.
Vorrei capire se c'è un limite sul numero di oggetti che posso vendere oltre il quale devo dichiarare gli introiti nel mio 730 (sono lavoratore dipendente senza partita iva e non commerciante).
Grazie
Saluti
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2024 16:32
Buongiorno,
in base alla nuova normativa DAC7, il limite per non obbligare le piattaforme online a comunicare i tuoi dati all'Agenzia delle Entrate è di 30 vendite annuali oppure il limite di 2000€ di introito... ovviamente uno esclude l'altro.
Un cordiale saluto.
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2024 16:48
...... comunque, se veramente si tratta di vendita di beni personali, potresti anche superare questi limiti senza dovere nulla al fisco. Semmai il problema potrebbe essere dimostrarlo in caso di controlli.
ciao
mario
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-01-2024 17:43
Salve, se non erro il limite da non superare è di 2000 euro nell' arco del mese, per far si che eBay non mandi comunicazione all' agenzia delle entrate, se dovessi essere un venditore occasionale senza alcuna p.iva. Ma le regole spesso vengono modificate, meglio chiedere più precisamente informazioni ad eBay, oppure ad un commercialista.
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-01-2024 17:51 - modificato 28-01-2024 17:55
Il limite è per l’obbligo di comunicazione da ebay e sono 2000 euro per anno solare, a partire dal gennaio 2023.
Questo limite non ha nulla a che fare con la domanda che poni sulla distinzione tra venditore privato occasionale e venditore abusivo, quindi chiedi al tuo commercialista.
Comunque nel tuo caso neppure si pone il problema, ti dichiari venditore professionale e quindi per avere reddito da questa professione devi avere una partita iva.
ciao
mario
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-01-2024 18:51
Erri... perché il limite è annuale... non mensile.
Veramente per la normativa DAC7 bisognerebbe chiedere alla comunità Europea, vista che è una loro idea, ebay cerca solo di applicarla.
Un cordiale saluto.
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-02-2024 08:07
Ciao. Perchè dici che mi dichiaro venditore professionale?
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-02-2024 08:22
Risposta data a Sonestore.
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-02-2024 12:40
Perché come ti hanno già indictao se superi i limiti annuali imposti dalla normativa DAC07 i tuoi dati saranno comunicati all'Agenzia delle Entrate e dovari pagare le tasse sulle vendite in quanto non sarai più considerato venditore occasionale.
Rif.: Vendita beni personali usati e dichiarazione redditi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-02-2024 15:52
Non è detto Actar.
Anche superando i limiti si può rimanere un venditore privato. Il problema potrebbe essere quello di dimostrarlo in caso di controllo.
ciao
mario


- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »