annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Policy

Ciao a tutti,

 

ho comprato un articolo storico dal venditore ---libreria_il_tempo_che_fu---  di Enna

Sembrava una stampa d'epoca del periodo del fascismo (ho interessi storiografici).

Ricevo un ritaglio di libro di testo contemporaneo incollato su un cartoncino. 

Chiedo spiegazioni e ricevo questa risposta:  "Tutti uguali voi "Nostalgici", giusto per usare un eufemismo: non capite proprio un c****!".

Lascio recensione una negativa che viene cancellata da Ebay, apro una controversia in cui mi viene detto che e` tutto regolare,  il venditore si prende gioco di me salutandomi con un "bye bye". Qualcuno di voi sa se la policy di questo sito consente tutto cio`? Grazie

 

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Rif.: Policy

cizeta1964
Utente della Community

apro una controversia in cui mi viene detto che e` tutto regolare

 

Che tipo di controversia hai aperto?

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Rif.: Policy

aracnotto
Utente della Community

Ciao...

 

quello che "sembrava" a te conta poco, quello che conta è la descrizione e le immagini dell'inserzione!

 

Se ebay ti ha dato torto è perché o hai sbagliato tipo di contestazione o ciò che hai comprato è ciò che hai ricevuto!

 

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Rif.: Policy


@alessfer-1564  ha scritto:

Ciao a tutti,

 

ho comprato un articolo storico dal venditore ---libreria_il_tempo_che_fu---  di Enna

Sembrava una stampa d'epoca del periodo del fascismo (ho interessi storiografici).

Ricevo un ritaglio di libro di testo contemporaneo incollato su un cartoncino. 

Chiedo spiegazioni e ricevo questa risposta:  "Tutti uguali voi "Nostalgici", giusto per usare un eufemismo: non capite proprio un c****!".

Lascio recensione una negativa che viene cancellata da Ebay, apro una controversia in cui mi viene detto che e` tutto regolare,  il venditore si prende gioco di me salutandomi con un "bye bye". Qualcuno di voi sa se la policy di questo sito consente tutto cio`? Grazie

 


Il venditore che hai citato e' un venditore professionale e consente di fare un reso dell'oggetto entro 14 giorni dal ricevimento.

 

Non penso che un venditore reagisca in questo modo prendendosi gioco di un acquirente cosi' senza motivo.

 

Inoltre ebay ti ha cancellato un feedback che probabilmente non rispettava le regole del sito.

Inoltre ebay ti ha dato torto durante una controversia.

 

Da come la racconti, sembrerebbe che sia il venditore il "CATTIVO".

Ma sara' davvero cosi'?

 

Un saluto

 

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Rif.: Policy

Cari tutti,

in realta' Ebay mi ha dato ragione tranne poi ripensarci senza fornirmi motivazione.

Il reso costava piu' della merce.

Su Amazon o qualsiasi sito se lascio una recensione non viene cancellata a meno che non scriva parole offensive.

Il venditore mi ha scritto parole offensive. Se e' lecito tutto ne prendo atto e non faro piu' acquisti su questo sito. 

Grazie comunque per le vostre illuminanti risposte. 

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Rif.: Policy

E` arrivato l'amico del venditore..

Quello che io chiamo "sembrare" si basa sulla buona fede che  e` la base delle transazioni commerciali.

Tu come ci saresti rimasto se ti avessero mandato un RITAGLIO DI LIBRO DI SCUOLA ( con righe  evidenziate con evidenziatore  giallo dietro) attaccato con spillette su un cartonicino a 15 euro + spese?

Come giudichi le offese volgari quando si chiedono chiarimenti? Tutto regolare?E` normale rimuovere le recensioni negative?

Spero che anche tu non sia un venditore su Ebay.

Saluti

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Rif.: Policy

 

Il reso costava piu' della merce.

 

Ancora insisti? Se l'oggetto non è conforme le spese di reso sono a carico del venditore,  non dell'acquirente. 

Invece di continuare a scrivere senza sapere,  leggi bene il regolamento e fatti rimborsare - se ne hai diritto - invece di appuntarti inutilmente sul feedback. 

Amazon non funziona come ebay, ed è comunque possibile segnalare le scorrettezze del venditore anche su eBay. 

 

Non hai ancora specificato che tipo di controversia hai aperto,  quindi direi che  hai ancora molto regolamento da leggere, non solo per ebay. 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Rif.: Policy

Ciao, comincio dal fondo:

ebay ha una policy (come dici tu) riguardo i feedback, se non rispettano le regole vengono rimossi senza spiegazioni (e non tengono solo conto di insulti o frasi palesemente inappropriate ma anche di aspetti molto più sottili ma potenzialmente più pericolosi per il sito). Possono sbagliarsi? Sì! Si può fare qualcosa? No! O te ne fai una ragione o saluti e vai su Amazon!

 

Chi insulta, che sia un venditore o un acquirente, è un maleducato e va trattato come tale! E si può segnalare...

 

Io acquisto e vendo sul sito da oltre 20 anni (anche con un certo apprezzamento della controparte), so come funziona sia per esperienza che per aver perso qualche minuto a leggermi il regolamento! So , quindi, che ebay, nel dubbio, tende a dare ragione all'acquirente (con un certo sbilanciamento) e se hai perso la controversia non ci sono molte possibilità: o hai toppato la procedura, o hai toppato l'acquisto credendo di comprare una cosa al posto di un'altra (e il buon senso c'entra un piffero: se vendo aria fritta al prezzo di un profumo di lusso riceverò aria fritta e non un flacone di Chanel n° 5 anche se il buon senso dice che nessuno venderebbe aria fritta e nessuno la comprerebbe. E anche se il venditore ha messo l'aria fritta nel flacone dello Chanel ma dice chiaramente che il dispenser contiene aria fritta non puoi aspettarti di ricevere una fragranza diversa da quella indicata. Dovete leggere le inserzioni da cima a fondo, guardare tutte le foto e, se avete un minimo di dubbio chiedere. Senza risposta o con una risposta che non vi convince lasciate perdere perché la fregatura è più probabile del grande affare).

 

Se, come dici, in un primo momento ti è stata data ragione e in seguito torto uno di coloro che ha giudicato il tuo caso ha sicuramente sbagliato... o il venditore ha portato prove concrete del suo operato che hanno ribaltato la situazione!

 

In soldoni, quasi sempre, se ebay da' torto all'acquirente, è perché l'acquirente a torto marcio! Sennò corre a rimborsarlo perché un'acquirente che si sente protetto quando qualcosa va storto tende a tornare.. di venditori invece ce ne sono fin troppi e perderne qualcuno per strada non è poi sto gran problema!

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Rif.: Policy

👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta
Hai domande sulle protezione eBay? Inizia da qui!