in data 26-05-2023 07:24
Questa settimana ho comprato un oggetto su eBay da un venditore privato con 274 feedback positivi. Alla ricezione del prodotto ( una PSVITA) mi accorgo che lo schermo presenta graffi superficiali e un errore ogni volta che accendo della console. Chiedo il reso si eBay con tanto di foto allegate, il venditore mi risponde "errore all accensione della console "???
Mi chiedo come mai hai feedback 100 positivo????"
Gli dico che ero disponibile per fare una videochiamata per dimostrarglielo e mi risponde:
"Lascia perdere, sei un furbetto, ho capito dal primo giorno. A me 150 € non significano niente ma furbi di questo genere mi vanno sul ca..o. Ricordati che tutto torna, prima o dopo."
Dunque lui mi ha accettato il reso (anche se non mi ha rilasciato nessuna etichetta prepagata). Ho paura, che vista la persona in questione, appena ricevuto l'oggetto lo rompa deliberatamente per non farmi nessun rimborso, come posso evitare ciò? Inoltre sarebbe possibile segnalarlo ad eBay?
in data 26-05-2023 07:31
Puoi segnalarlo ad ebay: https://www.ebay.it/help/buying/resolving-issues-sellers/segnala-un-problema-con-un-venditore?id=402...
Se non ti invia l’etichetta prepagata per la spedizione, chiedi l’intervento di ebay: https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/chiedi-ebay-di-intervenire-acquirenti?id=4701
Fai un video del prodotto che imballi, non sarà una prova incontrovertibile ma avrà lo stesso valore delle sue eventuali accuse.
ciao
mario
in data 26-05-2023 09:13
Come ti hanno già detto per l'etichetta di reso puoi chiedere ad eBay. Inoltre pere offese puoj contattare l'assistenza per segnalarlo e fargli leggere i messaggi.
Prima di spedire fai foto e video dell'oggetto.
in data 26-05-2023 10:00
26-05-2023 10:18 - modificato 26-05-2023 10:19
@giori_64 ha scritto:Non posso ancora fare intervenire eBay quando clicco sul reso mi dice:" Preparati a restituire l'oggetto, riceverai un'etichetta di spedizione per la restituzione entro il 31 magg.. "
Se hai aperto una pratica di reclamo per oggetto non conforme alla descrizione il venditore deve:
A) Prendere contatto con te per organizzare il ritiro a sue spese facendo venire un corriere a ritirare.
B) Prendere contatto con te per inviarti i soldi che corrispondono al costo della spedizione.
C) Fornirti una etichetta di reso prepagata da allegare nella controversia in modo che tu la possa scaricare, stampare ed applicare per consegnarla presumibilmente presso l'ufficio postale.
Per cui se il venditore non si fa sentire devi contattare l'assistenza ebay via chat o via telefono comunicando il problema poi ci penseranno loro ad assisterti.
Un cordiale saluto.
in data 26-05-2023 11:01
@giori_64 ha scritto:Non posso ancora fare intervenire eBay quando clicco sul reso mi dice:" Preparati a restituire l'oggetto, riceverai un'etichetta di spedizione per la restituzione entro il 31 magg.. "
gli altri utenti che hanno risposto ti hanno gia' dato indicazioni in merito
a livello di procedura devi attendere il 31 maggio come indicato ( il venditore ha tempo fino a quella data per inviarti etichetta..... ma probabilmente , visto le premesse, difficilmente lo fara' ) , questo pero' non ti impedisce di contattare l'assitenza e avere ulteriori delucidazioni
in data 26-05-2023 16:54
@daxsisko ha scritto:a livello di procedura devi attendere il 31 maggio come indicato ( il venditore ha tempo fino a quella data per inviarti etichetta..... ma probabilmente , visto le premesse, difficilmente lo fara' ) , questo pero' non ti impedisce di contattare l'assitenza e avere ulteriori delucidazioni
Infatti meglio contattare l'assistenza per avere ulteriori delucidazioni e fornire eventuali altre prove, ma soprattutto contattare l'assistenza facendosi chiamare e parlare con un operatore.