in data 01-08-2023 09:08
Salve, ho acquistato un oggetto in data 27 luglio tramite PayPal. E' subito dopo la transazione che constato che è impostata come modalità di consegna "ritiro in zona". Al che contatto il venditore per chiedere chiarimenti, lui non risponde. Tento di annullare l'acquisto ed Ebay mi dice che questo può essere fatto in data 31 luglio. Oggi controllando lo stato, mi dice sempre Ebay che non è possibile annullare la transazione perché il venditore ha già spedito (spedito quando e dove a chi? numeri di tracciamento? nulla di tutto ciò). Provo ad avviare la procedura di risoluzione di Ebay: dice che il venditore ancora non ha caricato i dati di spedizione. Provo ovviamente anche su PayPal a vedere se si può fare qualcosina, ma per procedere devo dimostrare l'avvenuto contatto col vendutore (fatto) e data di consegna dell'articolo (non c'è da nessuna parte). Risultato: lui non risponde ed io non posso far niente.
Se qualche gentile anima mi dà rassicurazioni sul fatto che debba semplicemente attendere oppure se posso fare qualcos'altro per uscire da quesa situazione ne sarei molto lieto. Ringrazio per l'attenzione.
P.S: mi ero già detto due volte "Mai più Ebay!". E niente, non c'è due senza tre 🙂
in data 01-08-2023 09:59
@abreham97 ha scritto:........ subito dopo la transazione che constato che è impostata come modalità di consegna "ritiro in zona". ......... Tento di annullare l'acquisto ed Ebay mi dice che questo può essere fatto in data 31 luglio. ......... Provo ovviamente anche su PayPal a vedere se si può fare qualcosina, ma per procedere devo dimostrare l'avvenuto contatto col vendutore (fatto) e data di consegna dell'articolo (non c'è da nessuna parte). Risultato: lui non risponde ed io non posso far niente.
Sei tu che devi andare dal venditore ed effettuare il ritiro in zona. Il venditore lo ha ben specificato nell'inserzione e non vuole perdere tempo, tu dovevi leggere cosa era scritto nell'inserzione prima di effettuare l'acquisto.
Tu non puoi annullare l'acquisto e neppure ebay può farlo. Il venditore è l'unico che potrebbe, ma non ha alcun obbligo di annullare la transazione.
Non ti restava che attendere la scadenza del periodo di consegna e chiedere il rimborso tramite ebay (ma temo che l'errore di aprire la controversia paypal abbia complicato di molto le cose). Contatta l'assistenza clienti di ebay.
Adesso devi solo sperare che effettivamente il venditore ti abbia spedito la merce (io dubito).
ciao
mario
01-08-2023 11:22 - modificato 01-08-2023 11:23
@abreham97 ha scritto:Salve, ho acquistato un oggetto in data 27 luglio tramite PayPal. E' subito dopo la transazione che constato che è impostata come modalità di consegna "ritiro in zona". Al che contatto il venditore per chiedere chiarimenti, lui non risponde. Tento di annullare l'acquisto ed Ebay mi dice che questo può essere fatto in data 31 luglio. Oggi controllando lo stato, mi dice sempre Ebay che non è possibile annullare la transazione perché il venditore ha già spedito (spedito quando e dove a chi? numeri di tracciamento? nulla di tutto ciò). Provo ad avviare la procedura di risoluzione di Ebay: dice che il venditore ancora non ha caricato i dati di spedizione. Provo ovviamente anche su PayPal a vedere se si può fare qualcosina, ma per procedere devo dimostrare l'avvenuto contatto col vendutore (fatto) e data di consegna dell'articolo (non c'è da nessuna parte). Risultato: lui non risponde ed io non posso far niente.
Se qualche gentile anima mi dà rassicurazioni sul fatto che debba semplicemente attendere oppure se posso fare qualcos'altro per uscire da quesa situazione ne sarei molto lieto. Ringrazio per l'attenzione.
P.S: mi ero già detto due volte "Mai più Ebay!". E niente, non c'è due senza tre 🙂
premesso che se uno NON legge il regolamento ( almeno nelle parti basilari.... ) e , aggiungo, le inserzioni , poi non ci si deve meravigliare se succedono queste situazioni.....
comunque , in sintesi :
l'annullo puo' essere fatto solo dal venditore a sua discrezione;
il venditore NON puo' aver spedito ( visto che il ritiro e' in zona, salvo non ci fosse una seconda opzione che contemplasse, appunto , la spedizione) ;
poi , per non dilungarmi in una serie di ipotesi che variano a seconda di cosa hai fatto successivamente, dipende da quale procedura hai eventualmente aperto ( Paypal? )
in data 01-08-2023 11:35
@abreham97 ha scritto:
P.S: mi ero già detto due volte "Mai più Ebay!". E niente, non c'è due senza tre 🙂
Il problema non e' ebay il problema sono eventuali venditori inesperti che mettono le aste senza conoscere nulla sul funzionamento della piattaforma e delle sue procedure, e poi non sanno come gestirle perche' si trovano davanti ad una serie di meccanismi che non conoscono.
Se fosse stato un venditore di esperienza si sarebbe comportato diversamente ma se sei un venditore inesperto e ti trovi una serie di cose che non ti aspetti, non capisci e non sai come gestire vai semplicemente nel panico, non rispondi alle mail e commetti degli errori.
Evidentemente e' andato nel panico perche' avra' visto che i soldi gli sono arrivati (magari si aspettava di riceverli al momento della consegna a mano), decurtati delle commissioni e probabilmente anche bloccati per cui potrebbe essere che non abbia voluto effettuare il ritiro perche' ha visto una serie di procedure a lui sconosciute.
Ovviamente sono solo delle ipotesi ma con la protezione acquirente non vedo il motivo di simulare una finta spedizione senza tracciatura.
Non penso sia una truffa ma semplice inesperienza del venditore.
Per cui non ti resta che pazientare, attendere la scadenza della stima di consegna e poi aprire controversia per oggetto non ricevuto.
P.s. la prossima volta se si tratta di ritiro a mano contatta prima il venditore per sincerarti che questo conosca tuta la procedura con il qr code e accetti il pagamento elettronico, perche' tante volte succede che i venditori pensano/credono (o vogliono) che sia come su subito dove ci si scambia il numero di tel, ci si da appuntamento e si fa lo scambio sul posto.
Un cordiale saluto.
in data 01-08-2023 14:50
Non ho ancora avviato nessuna procedura al momento se non quella dell'annulamento della transazione.
in data 01-08-2023 15:32
Avevi scritto diversamente......
@abreham97 ha scritto:........ Provo ovviamente anche su PayPal a vedere se si può fare qualcosina, ma per procedere devo dimostrare l'avvenuto contatto col vendutore (fatto) e data di consegna dell'articolo (non c'è da nessuna parte c'è in tutte le inserzioni pubblicate su ebay). Risultato: lui non risponde ed io non posso far niente. .........
Comunque l'unica cosa che, come acquirente, non potevi proprio fare era....
@abreham97 ha scritto:.......l'annulamento della transazione.
Se non hai aperto la procedura paypal, puoi chiedere il rimborso tramite ebay con ....... https://www.ebay.it/help/buying/returns-items-not-received-refunds-buyers/ottieni-aiuto-per-un-ogget...
Non sono d'accordo con la teoria di Heavenwelkin del venditore inesperto, secondo me il venditore conosce bene le procedure e da questo potrebbe trarre vantaggio (anche indebito) nei tuoi confronti.
ciao
mario
in data 01-08-2023 16:09
@marioelegio ha scritto:Non sono d'accordo con la teoria di Heavenwelkin del venditore inesperto, secondo me il venditore conosce bene le procedure e da questo potrebbe trarre vantaggio (anche indebito) nei tuoi confronti.
Si esatto e' una mia ipotesi teorica nulla di piu'.
Non avendo a disposizione il profilo del venditore si puo' solo ipotizzare che si sia trattato di un inesperto oppure di un esperto che avendo visto un nuovo utente si vuole approfittare..... ma nel caso la vedo molto difficile che gli riesca.
Sicuramente l'acquirente non conosce le procedure di ebay e "giustamente" e' andato nel panico.
Sicuramente se l'acquirente ha pagato con paypal in qualche maniera ne esce fuori.
in data
01-08-2023
16:28
- data ultima modifica
01-08-2023
16:33
autore
kh-vince
Vi ringrazio molto per la tempestiva risposta. Ora attenderò in modo equanime conscio del fatto che in fondo ho usato PayPal su eBay.
Il venditore con 100% positivo di feedback
Non credo ci sia malafede, però è brutto quando non si riceve risposta o assistenza.
01-08-2023 18:05 - modificato 01-08-2023 18:07
@abreham97 ha scritto:Il venditore con 100% positivo di feedback
Non credo ci sia malafede, però è brutto quando non si riceve risposta o assistenza.
Neanche io credo che il venditore sia in malafede semplicemente potrebbe essere che vuole vendere con ritiro a mano ma senza avere a che fare con la burocrazia di ebay, qrcode e pagamenti elettronici, ma questo tipo di vendite su ebay non sono piu' consentite perche' sono state regolamentate.
Se il venditore vuole vendere con queste modalita' deve andare su subito o su altri marketplace dove queste pratiche sono lecite.
Tu hai seguito la procedura di acquisto corretta pagando con metodo di pagamento consentito da ebay, e' il venditore che molto probabilmente sperava di non pagare le commissioni sulla vendita e di non avere alcun tipo di responsabilita' post vendita e forse per questo che non ha voluto seguire la procedura prevista.
Un cordiale saluto.