in data 09-01-2022 11:02
Ciao e Buongiorno a tutti
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione e magari dei consigli su cosa fare a proposito.
Ecco un riassunto:
Un acquirente ha acquistato un iphone che avevo messo in vendita, perfetto e senza difetti
Lo riceve, dice che ha una macchia a schermo spento, nonostante confermo non avesse nessuna macchia, richiede una restituzione per oggetto non conforme.
Accetto in modo da poter verificare di persona, ed anche perché ho letto che Ebay dice che se il motivo della restituzione non è valido o falso, dovrebbe difendere il venditore.
Ricevo e verifico l’iphone ed immediatamente vedo che la macchia non era sullo schermo ma sulla pellicola protettiva che era applicata sull’iphone.
Intanto nn so per quale motivo l’acquirente sembra nn voler continuare con l’acquisto, nonostante gli ho provato la sua svista anche con delle foto.
Ho comunicato il tutto a Ebay
A questo punto pensate che Ebay dará ragione all’acquirente? Dovrò effettuare il rimborso nonostante l’oggetto sia privo di difetti? C’è altro che posso fare per non dover rimborsare?
Grazie in anticipo per eventuali aiuti e risposte!
in data 09-01-2022 12:15
Buongiorno,
qualsiasi sia la motivazione della richiesta, una volta tu sia tornato in possesso del tuo oggetto è giusto e corretto rimborsare l'acquirente di tua spontanea volontà, prima che lo faccia ebay forzatamente.
Un cordiale saluto.
in data 09-01-2022 12:23
Buongiorno Sika700
grazie per l’intervento.
D’accordo, quindi tutto falso che Ebay difenda il venditore anche se l’acquirente sta affermando il Falso!! (Quel “giusto e corretto” hummmmm molti ma molti dubbi a riguardo!!)
Wow, fantastiche notizie!
Grazie e buona giornata
in data 09-01-2022 12:25
.......naturalmente io avrei di nuovo inviato l’oggetto all’acquirente, non lo avrei tenuto per me.
in data 09-01-2022 12:32
Non è falso, ma è solo il modo in cui gli vengono dimostrate le falsità!
Se hai prove tangibili e ben documentate, puoi tentare la strada, ovviamente se ne vale la pena.
Quel "giusto e corretto" è riferito al fatto che sei tornato in possesso di un oggetto che ERA tuo, ma se ti è stato pagato non è più tuo, quindi è corretto rimborsare i soldi che hai ricevuto per un oggetto che è tornato nelle tue mani e se è stata aperta controversia e l'hai impugnata e l'acquirente dimostra che ti è stato consegnato, paghi pure la penale di 16€ + Iva...
Quindi vedi tu se hai ancora dubbi...
Un cordiale saluto.
in data 09-01-2022 12:42
Sika700
E certo che continuo ad avere dubbi!!
Ci sono le foto dell’acquirente, ci sono le mie, tutte datate.
Certo che l’oggetto è adesso di chi l’ha comprato, mica me lo voglio tenere, glielo rimando, che problema c’è!!
Non riesco a capire!! Se l’acquirente ha accettato termini e condizioni di chi effettua un acquisto, l’oggetto è perfetto, ma perché glielo devo rimborsare!!?
Per un suo capriccio!!??!
si ma ci credo che ebay dará ragione a lui
in data 09-01-2022 14:10
Se anche tu sei uno di quelli che crede che le foto risolvino i problemi... prego... impugna la controversia, se è stata aperta, e se vuoi tenerci aggiornato ne riparliamo tra una ventina di giorni...
Te lo dico per esperienza: con le foto non fai proprio nulla!
Non c'è nulla da capire... se rispedisci l'oggetto, rischi soltanto di non rivederlo più insieme ad i soldi dell'acquirente!
È solamente così, sono i rischi di chi vende on-line... libero di accettarli oppure no!
Un cordiale saluto.
in data 09-01-2022 15:33
Ok ho capito che ci sará poco da fare e le foto non serviranno a nulla, vabbé!
Non mi era mai capitata una cosa cosí, tutto da imparare
D’accordo o non d’accordo, giusto o non giusto, non ho scelta e devo per forza accettare, strada a senso unico con macchine che vengono al contrario ma hanno ragione!!
Spero che capisca il mio punto di vista, mi sembra tutto talmente ovvio, ed assurdamente ridicolo ed ingiusto che chi stia dicendo il falso finisca per aver “legalmente” ragione, tutto qua!
Grazie sika700 buona giornata
saluti
in data 09-01-2022 15:57
Certo che capisco e potrei aggiungere "a chi lo dici"...
Purtroppo nelle mie vendite ne sono capitati di furbetti, onde evitare maggiori perdite, ho sempre (o quasi) chiuso un occhio e lasciato perdere...
Un cordiale saluto.
in data 09-01-2022 16:30
giusto per chiudere
il bello è che questo tipo è tutt’altro che furbetto, è un povero fesso!!
ma come, non ti accorgi che la macchia (bolla d’aria) era sulla pellicola e nn sullo schermo??
l’ho capito in 2 secondi appena ricevuto
ciao!