in data 28-12-2022 13:00
Buongiorno, chiedo consiglio a voi della community.
Come da titolo, ho trovato un prodotto ad un buon prezzo solo che è venduto da un venditore privato.
Nella descrizione del prodotto è scritto:
Risolto Andare alla soluzione.
28-12-2022 14:30 - modificato 28-12-2022 14:32
@micva-8785 ha scritto:Grazie per i vostri consigli, a seguire metto il link del prodotto in oggetto (se dovessi violare qualche regolamento lo eliminerò subito) così eventualmente si riesce a fare ancora più chiarezza.
...
È palese... venditore abusivo... da privato non può vendere oggetti nuovi, ne può offrire alcun tipo di garanzia.
Correggendo il mio precedente messaggio, il documento di trasporto, ha validità fiscale utilizzato per giustificare il trasferimento di merci da parte di società operanti nel commercio di prodotti... se quindi il venditore non ha ditta, non potrebbe emetterlo, per finalità di garanzia, al DDT deve seguire fattura, chiamata fatturazione differita, oppure in caso di NON passaggio di proprietà, come per esempio per garanzia o reso... anche perché nel DDT non è mai riportato il costo dell'oggetto trasferito.
Un cordiale saluto.
in data 28-12-2022 13:23
Buongiorno
Riprendo da google per approfondimenti del caso
cito: Nel caso in cui la merce risulti ancora in garanzia sarà sufficiente emettere il DDT, in caso contrario dovrà essere emessa anche la fattura dell'intervento di riparazione; Reso per accredito: in questo caso la merce è stata resa dal cliente all'azienda.
https://www.worldlineitalia.it/documento-di-trasporto-o-ddt-come-si-emette-e-quando/
Cioe' in pratica da quello che ho capito se si rompe il telefono e hai solo il documento di trasporto la GARANZIA potrebbe essere accettata ma anche NO (in certi casi viene richiesta espressamente la fattura di acquisto).
Un cordiale saluto.
28-12-2022 13:32 - modificato 28-12-2022 13:35
Domanda? Come fai a sapere quanti mesi di garanzia ha il prodotto che acquisti se viene venduto privo di scontrino o fattura?
DDT significa letteralmente documento di trasporto.
Se si tratta di un privato come fa ad emettere un documento di trasporto valido ai fini della garanzia?
A che titolo lo emette? A titolo privato o a nome di una ditta con partita iva?
Comunque se sono un negozio e vendono con account ebay privato e senza scontrino / fattura ai fini della garanzia qualcosa che non torna c'e'.
in data 28-12-2022 14:16
Buongiorno,
se acquisti da un privato, qualsiasi cosa lui dica, l'oggetto è completamente privo di garanzia.
Un documento di trasporto non ha alcuna validità fiscale e se non ha ditta, non potrebbe neanche rilasciarlo, è evidente che sia un abusivo che utilizza il sistema del drop shipping.
Quindi, un consiglio, evita...
Un cordiale saluto.
in data 28-12-2022 14:19
Grazie per i vostri consigli, a seguire metto il link del prodotto in oggetto (se dovessi violare qualche regolamento lo eliminerò subito) così eventualmente si riesce a fare ancora più chiarezza.
28-12-2022 14:30 - modificato 28-12-2022 14:32
@micva-8785 ha scritto:Grazie per i vostri consigli, a seguire metto il link del prodotto in oggetto (se dovessi violare qualche regolamento lo eliminerò subito) così eventualmente si riesce a fare ancora più chiarezza.
...
È palese... venditore abusivo... da privato non può vendere oggetti nuovi, ne può offrire alcun tipo di garanzia.
Correggendo il mio precedente messaggio, il documento di trasporto, ha validità fiscale utilizzato per giustificare il trasferimento di merci da parte di società operanti nel commercio di prodotti... se quindi il venditore non ha ditta, non potrebbe emetterlo, per finalità di garanzia, al DDT deve seguire fattura, chiamata fatturazione differita, oppure in caso di NON passaggio di proprietà, come per esempio per garanzia o reso... anche perché nel DDT non è mai riportato il costo dell'oggetto trasferito.
Un cordiale saluto.
in data 28-12-2022 14:42
Grazie, ho segnalato il venditore
28-12-2022 15:07 - modificato 28-12-2022 15:08
@micva-8785 ha scritto:https://www.ebay.it/itm/234805476882
Sicuramente c'e' un risparmio di prezzo (50-60 euro) rispetto al miglior prezzo di un venditore professionale ma se poi si rompe??
Si dice sempre che se si paga con paypal si hanno 180 giorni per aprire una pratica di rimborso ma questo e' certamente valido per gli acquisti diretti paypal --> venditore.
Nel caso in cui gli acquisti con paypal siano fatti su ebay (quindi paypal-->ebay) siamo sicuri che se il venditore interrompe i rapporti con ebay questi soldi poi va a finire che ce li mette ebay??
(personalmente) Io non rischierei per 50-60 euro, meglio avere la garanzia di 2 anni piuttosto che privo di garanzia.
Poi ognuno fa le sue scelte.
Un cordiale saluto.