in data 01-02-2023 11:43
buongiorno a tutti,
ebay ha chiuso una controversia a favore dell'acquirente.
A prescindere dalla decisione scandalosa (l'acquirente, con un solo feedback, si è inventato un difetto estetico aprendo l'oggetto acquistato).
Mi è arrivata la notifica che è imminente un addebito sul mio conto corrente: se io ho revocato il mandato alla banca, è possibile che possano prelevare i soldi dal mio c/c?
in data 19-07-2025 21:17
@beyond-2013 ha scritto:penso di aprire un post come questo ripetendo la storia col mio titolo, fate ballare l'occhio amici
Se lo vuoi aprire non utilizzare la bacheca "supporto tra utenti" perche' li possono rispondere solo 3 utenti attivi del forum.
Apri la discussione in una bacheca diversa.
Saluti
in data 19-07-2025 21:31
@beyond-2013 ha scritto:ciao, credo che chi ragiona normalmente non possa che dire cosi',
marioelegio e' un acquirente esperto di ebay, per cui ragiona da acquirente.
L'acquirente che dal suo punto di vista riceve un oggetto non conforme ha diritto al rimborso ma deve rispedire indietro l'oggetto.
Le spese di spedizione di restituzione sono a carico del venditore che deve provvedere a fornire una etichetta di spedizione.
Se l'acquirente apre procedura di restituzione per oggetto non conforme salvo accordi diversi tra venditore ed acquirente (vedi rimborso parziale) l'acquirente e' costretto a rispedire indietro l'oggetto altrimenti perde la controversia.
Se l'acquirente non riesce ad averla vinta (spesso vuole tenersi l'oggetto ed avere un rimborso parziale) puo' succedere che ti rimanda indietro:
- un oggetto diverso (non lo stesso che ha acquistato)
- un oggetto volutamente mancante di parti, volutamente danneggiato, ecc.
Spesso le procedure sono utili solo nel caso ci siano dei robot senza sentimenti al posto di umani irrispettosi, dispettosi e litigiosi.
Per questo un venditore quando vende a distanza deve mettere sempre in conto che se le cose si mettono male e' meglio cercare di accordarsi con l'acquirente in maniera cordiale e pacifica cercando di limitare i danni.
Un saluto.
in data 19-07-2025 21:36
@beyond-2013 ha scritto:nel senso che l'operatore di ebay al telefono mi diceva, stai tranquillo che lui e' gia' stato rimborsato non devi preoccuparti,
Anche io di recente ho avuto un problema con ebay riguardo una controversia per oggetto non ricevuto, puoi leggere la discussione qui:
Anche a me l'operatore mi aveva detto di stare tranquillo e non fare niente perche' la controversia sarebbe stata a mio favore al 100%
in data 21-07-2025 00:51
vorrei aprirlo allo stesso modo di questo che discutiamo, guarda il link di inizio
https://community.ebay.it/t5/forums/postpage/board-id/21900000648
ma dici che avrei dovuto capire l'etichetta che mi segnalavano, ma non ho capito come fare primo, e poi avrei dovuto effettuarla fregandomene che diceva di non volerle restutuire, e puo' essere che come dici non potevo che avere una sgradita sorpresa nel riaverle, solo questo ...son entrato veloce dopo ci guardo alla tua discussione che mi citi li
in data 21-07-2025 11:25
@beyond-2013 ha scritto:vorrei aprirlo allo stesso modo di questo che discutiamo, guarda il link di inizio
https://community.ebay.it/t5/forums/postpage/board-id/21900000648
Regolamento e sicurezza va bene, e' una board di discussione aperta a tutti.
Ma non aspettarti chissa' quale affluenza di partecipanti (siamo a luglio).
Un saluto.
in data 21-07-2025 16:31
@ heavenwelkin mah, vediamo magari lo rimando.
tuttavia in base al fatto che citavi @marioelegio ...
specificando che da acquirente poteva ragionare diversamente, io ti dico che se son capitate delle cause tra due parti ho cercato sempre di ragionare mettendomi nel mezzo se sentivo la buona fede, perche' nello stesso tempo ero anche un acquirente qui. per non essere sbilanciato ma andando poi solo al problema reale. questo per dire che se le cose non vanno bene, e ci sono le possibilita' essendoci il rischio di potenziali acquirenti disonesti, e' la piattaforma la colpevole, perche' permette a loro di poterlo fare, si capisce che il sistema qui e' questo e chi ne vuole approfittare sa di avere grandi possibilita', come l'acquirente @malla77 che ci ha giocato su alla grande conoscendo bene il sistema credo. colpevoli e disonesti alcuni, ma grazie alla piattaforma che se sei furbo ti permette di vincere alla grande. a chi lo dico tutti rimangono sbalorditi, ma no che dici non e' possibile ... invece su ebay e' possibile!
in data 21-07-2025 17:47
@beyond-2013 ha scritto:@ heavenwelkin mah, vediamo magari lo rimando.
tuttavia in base al fatto che citavi @marioelegio ...
specificando che da acquirente poteva ragionare diversamente, io ti dico che se son capitate delle cause tra due parti ho cercato sempre di ragionare mettendomi nel mezzo se sentivo la buona fede, perche' nello stesso tempo ero anche un acquirente qui. per non essere sbilanciato ma andando poi solo al problema reale. questo per dire che se le cose non vanno bene, e ci sono le possibilita' essendoci il rischio di potenziali acquirenti disonesti, e' la piattaforma la colpevole, perche' permette a loro di poterlo fare, si capisce che il sistema qui e' questo e chi ne vuole approfittare sa di avere grandi possibilita', come l'acquirente @malla77 che ci ha giocato su alla grande conoscendo bene il sistema credo. colpevoli e disonesti alcuni, ma grazie alla piattaforma che se sei furbo ti permette di vincere alla grande. a chi lo dico tutti rimangono sbalorditi, ma no che dici non e' possibile ... invece su ebay e' possibile!
Premesso che non e' consentito inserire il nome dell'acquirente oggetto di discussione su ebay per violazione della privacy e rischio di diffamazione.
Su ebay ma non solo si paga con carte del circuito visa / mastercard.
Il disconoscimento di un pagamento con carta di credito (noto anche come chargeback) è una procedura prevista in Italia e nella maggior parte dei paesi per proteggere il consumatore in caso di transazioni non autorizzate, errori o truffe.
Su internet ho trovato che la banca in caso di oggetto non conforme alla descrizione concede un chargeback fino al 70% dei casi (dal 50 al 70%)
Si tratta di una procedura che bypassa qualsiasi decisione di ebay in fatto di contestazioni.
Un saluto