in data 01-02-2023 11:43
buongiorno a tutti,
ebay ha chiuso una controversia a favore dell'acquirente.
A prescindere dalla decisione scandalosa (l'acquirente, con un solo feedback, si è inventato un difetto estetico aprendo l'oggetto acquistato).
Mi è arrivata la notifica che è imminente un addebito sul mio conto corrente: se io ho revocato il mandato alla banca, è possibile che possano prelevare i soldi dal mio c/c?
in data 01-02-2023 21:18
@lupetto_73 ha scritto:
@heavenwelkinScusa ma tu hai messo a RISCHIO 1490 euro per un puntino sulla scocca?
Il puntino è DENTRO la scocca, non fuori, NON è visibile dall'esterno.
Io ne ignoravo l'esistenza: se fosse stata una cosa visibile dall'esterno lo avrei segnalato nella mia inserzione.
Ma se questo tizio ha comprato un oggetto usato non può attaccarsi al graffietto! Lo doveva comprare nuovo se lo voleva immacolato. Il fatto che è stato venduto come usato devi farlo presente all'assistenza di eBay in quanto non ci sono danni occulti, si tratta di un graffio.
01-02-2023 21:41 - modificato 01-02-2023 21:44
Buonasera Morgana.
Venduto come usato ma descritto come: perfetto, senza nessun segno visibile di usura.
Quasi impossibile che quel puntino non sia visibile dall'esterno, la copertura è una lamiera di limitato spessore e ogni ammaccatura o dente si vede su entrambi i lati (infatti nel feedback l'acquirente afferma che la foto, vista superiore dall'esterno, è stata ritoccata). Se il venditore assicura che non c'era, molto probabilamnte può essere stato causato dal trasporto. Concordo che è assolutamente trascurabile e aggiungo che un buon carrozziere lo renderebbe invisibile per pochi euro ma purtroppo l'oggetto non è più perfetto.
ciao
mario
in data 01-02-2023 21:46
Quello che dice Mario e' corretto.
Difatti da qui si intravede qualcosa tipo un bozzetto.
in data 01-02-2023 21:48
che guardacaso e' proprio in corrispondenza delle due griglie di areazione.
Se andate ad aprire la foto originale in asta si nota un difetto.
01-02-2023 22:24 - modificato 01-02-2023 22:27
Poi un'altra cosa che ho NOTATO.
Quel coperchio griglia mi sembra REVERSIBILE e cioe' si puo' girare e montare dall'altro lato.
Per cui il difetto potrebbe essere stato in origine occultato semplicemente girando il coperchio.
Il difetto estetico in origine si trovava sopra ma poi girando il coperchio si e' ritrovato (inspiegabilmente) al di sotto di esso.
Un cordiale saluto.
02-02-2023 01:11 - modificato 02-02-2023 01:15
@marioelegio ha scritto:Buonasera Morgana.
Venduto come usato ma descritto come: perfetto, senza nessun segno visibile di usura.
Quasi impossibile che quel puntino non sia visibile dall'esterno, la copertura è una lamiera di limitato spessore e ogni ammaccatura o dente si vede su entrambi i lati (infatti nel feedback l'acquirente afferma che la foto, vista superiore dall'esterno, è stata ritoccata). Se il venditore assicura che non c'era, molto probabilamnte può essere stato causato dal trasporto. Concordo che è assolutamente trascurabile e aggiungo che un buon carrozziere lo renderebbe invisibile per pochi euro ma purtroppo l'oggetto non è più perfetto.
ciao
mario
Ciao Mario,
partendo dal presupposto che nelle vendite a distanza è assolutamente necessario essere precisi nella descrizione e foto, se il venditore fosse stato consapevole ed avesse almeno fotografato il difetto sono certa che questo non avrebbe influito molto sulla vendita dell'oggetto e si sarebbe tutelato da queste grane. Si tratta pur sempre di un oggetto usato e non si può garantire la perfezione assoluta. Il venditore ha scritto: "perfetto, senza nessun segno visibile di usura", pensando forse di escludere ciò che non si vede dall'esterno (ma non funziona così). Seppure il danno fosse dovuto al trasporto presumo che sarebbe bastato un gesto di piccolo rimborso parziale da parte del venditore per uscirne entrambi soddisfatti. Così non è stato perché ha rifiutato il reso, senza valutare che magari l'acquirente al reso proprio non ci pensava, infatti per aprire una controversia devi per forza cliccare su "rendi questo oggetto" poi è il venditore che deve fare un'offerta di rimborso parziale o accettare il reso o rifiutarlo e nel caso peggiore chiedere ad eBay di intervenire (e perde la controversia di sicuro)! Ovvio che queste cose non le dico a te che le sai ma nel rispondere tengo conto che altri leggono. Alla fine penalizzare così tanto il venditore con un rimborso totale per un oggetto funzionante a me sembra eccessivo e ritengo che nella decisione abbia influito la mancata gestione della controversia da parte del venditore. Mi auguro che possa risolvere tramite l'assistenza offrendo magari un rimborso parziale perché il rischio di perdere soldi ed oggetto ad ora è una certezza.
Aggiungo che la cosa che incuriosisce di più è la revoca del mandato. Un presentimento forse?
02-02-2023 09:59 - modificato 02-02-2023 10:00
ma cosa state dicendo tutti quanti?
Tra un pò fate passare me per il truffatore.
Il coperchio NON è reversibile e dall'esterno non si vede nulla.
@Morgana10: cosa vuoi dire che la revoca del mandato è un presentimento? Stai forse insinuando che il truffatore sarei io? Ma come ti permetti?
Ho rimosso il mandato perchè altrimenti ebay si sarebbe fregata i soldi e l'oggetto.
Ma guarda un pò se ora devo passare anche per quello che ha cercato di truffare: oltra al danno la beffa!
Il "signore" ha anche rilasciato feedback negativo dicendo che avrei modificato la foto per nascondere il difetto: sarebbe passibile di denuncia per diffamazione.
E' incredibile tutto ciò: un sistema che fa acqua da tutte le parte, tutela i truffatori e devo anche essere tacciato di disonestà.
Tra qualche settimana farò anch'io così: ordino un oggetto costoso dall'altra parte del mondo, lo provo e poi mi invento qualche difetto all'interno, così ottengo soldi e oggetto.
Visto che questo sistema avvantaggia i truffatori approfittiamone, no?
in data 02-02-2023 10:41
Buongiorno, non prenderla a male nel senso che nessuno sta ipotizzando che sia tu a non raccontare la verità, anzi dal mio punto di vista mi fiderei più di te che hai una storia di feedback tutti possitivi (me li sono letti) da quasi 20 anni su eBay rispetto ad un utente che ha 1 solo feedback e magari inesperto, perché personalmente credo che lo storico di feedback dovrebbe avere 1 peso nella valutazione delle decisioni.
Il problema é che on-line non si può avere mai la certezza assoluta di nessuna delle controparti, se qualche collega ha fatto delle ipotesi é normale perché qui si fanno dei ragionamenti si valutano delle ipotesi e ognuno può interpretare la vicenda con vari gradi di giudizio in base a vari fattori. Magari qualche frase può sembrare un attaco personale contro di te, forse può sembrare che vada contro i tuoi interessi, ma come ben saprai quando si scrive su un forum ci si incontra con varie interpretazioni che si possono evolvere nell'avanzare della discussione.
Non te lo dice uno che scrive qui da molto tempo ma da soli 3 mesi, quindi non sto qui a difendere ad ogni costo amici di vecchia data del forum, ti dirò ho notato che qualche volta c'é un pò nervosismo. Ma sai ognuno di noi ha 1 carattere con i suoi spigoli, poi sembra che la tastiera amplifichi gli aspetti negativi di alcune persone e non solo qui. Quindi magari rispondi agli altri che hanno fatto ipotesi ma non prenderla come attacco personale, perché ti ripeto non conoscendo personalmente le controparti in qualsiasi transazione online la mano sul fuoco non si può mettere per nessuno a prescindere, poi analizzando le situazioni e il loro evolversi si fanno varie ipotesi, non solo nel tuo caso ma per tutti.
Per il resto spero che tu riesca a spuntarla, visto ce che come affermi tu il coperchio non é reversibile, le foto dovrebbero mostrare l'oggetto per come é, ma sai hai trovato l'utente inesperto/pignolo e magari rompi..... (hai capito), forse il tuo sbaglio se posso permettermi é l'aver venduto un articolo di costo elevato all'estero ad 1 utente con 1 solo feedback praticamente inesperto e che non sa praticamente neanche cosa significa acquistare 1 oggetto usato online e che quindi si attacca a cose insignificanti.ti va
Aggironaci sugli sviluppi. Grazie.
Buona giornata.
in data 02-02-2023 10:43
Mi scuso per qualche errore di digitazione....li faccio sempre perla fretta 😂 🤣 😂 🤣
in data 02-02-2023 18:35
@lupetto_73 ha scritto:Visto che questo sistema avvantaggia i truffatori approfittiamone, no?
Se ti esponi pubblicamente devi accettare il contraddittorio. Hai mai visto un politico o un personaggio pubblico ottenere il 100% dei consensi.
Se vuoi ottenere tutti i consensi prova ad esporre il problema ai tuoi amici, parenti, famigliari che quasi certamente ti daranno ragione a prescindere.
Un cordiale saluto.