annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!

2925silvia
Utente della Community

Buongiorno, chiedo consiglio a chi ha più esperienza di me, premetto che vendi da anni e non mi era mai capitato.

Vendo una candela con giara in vetro per 140 euro, imballo alla perfezione a prova di bomba, ho spedito già 30 candele anche in Europa sempre arrivate integre .

Ieri consegnano il pacco oggi l acquirente mi dice che la candela è rotta, chiedo foto e me le manda ma si vede palesemente che la candela non è quella dell'inserzione ovvero la mia, che presenta una parte de cera marrone sul fondo, mentre la sua rotta è tutta bianca. Gli dico che voglio vedere meglio la candela ossia  la parte marrone ed il vetro rotto, lui mi mette foto erroneamente anche della mia vera candela (che in effetti risulta integra). Ho fornito delle foto di confronto con didascalie schiaccianti che allego qui, cosa mi consigliate di fare? Non voglio riprendere la candela in quanto è palese che mi sta truffando, ho speranza che eBay sia ragione a me? Grazie 

Picsart_23-03-14_23-30-07-355.jpg

Messaggio 1 di 38
Ultima risposta
37 RISPOSTE 37

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!


@2925silvia  ha scritto:

PS. Era un po' che non vedevo su eBay quindi ho i fondi bloccati e non capisco neanche che metodo ha usato 😞 


I soldi sono bloccati nel tuo conto ebay e verranno eventualmente sbloccati nel giro di 15 o 30 giorni perche'  risulti come nuovo venditore e/o venditore saltuario.

Poi se raggiungi un certo numero di vendite andate a buon fine e mantieni un minimo di continuita' di vendite nel tempo il blocco viene rimosso e avrai l'accredito sul conto corrente nel giro di un paio di giorni lavorativi.

I soldi ti verranno eventualmente accreditati sul tuo conto corrente.

Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!

Messaggio 11 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!

Grazie mille per il prezioso aiuto, voglio andare fino in fondo con questa gente meschina, si confermo che tutti i messaggi sono stati scambiati all'interno di eBay e che io non ho mai alzato i toni anzi ho sempre mantenuto la calma e trattato con lui in maniera fin troppo gentile.

Farò come consigli, per la denuncia devo andare dai carabinieri? 

Io comunque ho tutta la conversazione, sto rispondendo a lui comense rispondessi ad eBay così la leggono, ho allegato queste foto con didascalie che ho fatto in modo da rendere ancora più evidente il confronto. Al di là della candela e dei soldi ( per mia fortuna lavoro e non ho bisogno di quelle 140 euro per poter comprare il pane) ma è una questione di principio e di correttezza, non capisco come fa la gente a dormire la notte ...

Messaggio 12 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!


@2925silvia  ha scritto:

PS. Era un po' che non vedevo su eBay quindi ho i fondi bloccati e non capisco neanche che metodo ha usato 😞 


Purtroppo è impossibile sapere come ha pagato in quanto l'acquirente paga direttamente ad eBay. In caso avesse pagato con una carta (cosa più che probabile) lo chargeback arriva ad eBay che si rifà sul venditore. Purtroppo non procura prove a favore del venditore come sarebbe opportuno facesse. In ogni caso ormai ci sei dentro, non fare cose avventate e cerca di usare la calma, la fretta è una cattiva consigliera. Rifletti bene prima di ogni clic. 

 

Messaggio 13 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!


@2925silvia  ha scritto:

.../...

Farò come consigli, per la denuncia devo andare dai carabinieri? 

Io comunque ho tutta la conversazione, sto rispondendo a lui comense rispondessi ad eBay così la leggono, ho allegato queste foto con didascalie che ho fatto in modo da rendere ancora più evidente il confronto. A

.../...


La denuncia si può fare sia alla polizia che ai carabinieri. Le prove le devi inserire ANCHE all'interno della contestazione perché in primo luogo è quella che viene valutata. Poi in caso di dubbio valutano anche i messaggi ma conta quello che scrivi nella contestazione. 

Messaggio 14 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!


@2925silvia  ha scritto:

.../......io proverei a fare decidere eBay tra 3 giorni anche se non ti nego che non vorrei dargli nessuna soddisfazione....


Ricorda però che devi interagire nella contestazione, non far passare i tre giorni senza dare una risposta decisiva all'acquirente, eBay esamina quanto scritto nella contestazione e se non rispondi ad ogni richiesta dell'acquirente sei già nel torto per mancanza di collaborazione. In sostanza eBay chiede al venditore di risolvere poi se non si arriva ad un accordo si chiede l'intervento ma i tentativi vanno fatti dal venditore (anche dimostrando il tentativo di truffa). Scrivi chiaramente nella contestazione quel che pensi e se puoi allegare foto allegale (se non puoi allegarle scrivi che sono a disposizione di eBay). 

Messaggio 15 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!


@2925silvia  ha scritto:

Farò come consigli, per la denuncia devo andare dai carabinieri? 

O anche Polizia, dove ti trovi piu' comoda.

Su ebay non si ha mai alcuna sicurezza riguardo agli esiti, per questo motivo in caso di insuccesso in questa prima fase di contestazione, ti consiglio di fare appello con tanto di denuncia allegata.

Per il momento quindi aspetta l'esito della decisione che prendera' ebay,

Se ebay ti da torto ti chiedera' di fornire etichetta di spedizione a tue spese da inviare all'acquirente per permettergli di spedire l'oggetto.

Tu a quel punto fai denuncia e fai subito appello ad ebay senza inviare alcuna etichetta di reso all'acquirente.

Se vinci l'appello al venditore non rimane che aprire una controversia con paypal o con la sua banca ma non e' detto che lo faccia.

Anche perche' se poi arrivi a presentare una denuncia con tanto di dichiarazione e prove a corredo l'acquirente e' meglio che venga subito avvisato cosi' magari si da una calmata e valuta bene se vuole continuare a portare avanti questa truffa.

Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!

Messaggio 16 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!

C'è qualcosa che vorrei riesumare non per fare l'avvocato del diavolo ma per capire la dinamica e agire meglio nella contestazione del pezzo.  Questo tale acquista da te una candela con giara di vetro.  La quotazione non è da bancarella di rigattiere, il che sta a significare che la candela è particolare. Forse un oggetto tipico artigianale, o forse con una firma, un pò come le ceramiche Deruta molto richieste.  L'acquirente decide per  la restituzione. E mostra una candela spezzata simile alla tua, che però non sembra la tua in origine.  Quindi possiede già un pezzo simile e si parte dal presupposto che egli voglia sostituirlo con un pezzo integro. Mi fermo qui.  La tua candela, ho notato che essendo evidentemente caratteristica, ha una etichetta adesiva descrittiva su un fianco. Cosa che nella foto mostrata dall'acquirente manca. O è nel  lato opposto nascosto dalla mano. Chiedi di mostrare il fianco della giara dove è posizionata la tua etichetta. E anche di mostrare bene tutta la parte descrittiva.  Probabilmente non c'è.  Ma se anche avesse trasferito l'etichetta sul pezzo già in suo possesso è molto difficile non notare segni di manipolazione. La carta si arriccia, non è più liscia e correttamente posizionata....non è facile anche se sembra elementare. Non sai quanto tempo ci ho messo per incollare i frammenti rotti di una etichetta su richiesta, nella basetta di un soldatino degli anni 50.  Quindi focalizzati sul dettaglio e chiedi mantenendo flemma inglese, di mostrare anche il fondello del vetro che potrebbe recare un diverso marchio del tuo.

Messaggio 17 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!

io infatti sto usando la contestazione per rispondere, invece di accettare il reso faccio invia messaggio, ho scritto tutte le mie ragioni li e messo anche le foto, mantengo la calma ma non ho proposto soluzioni in quanto al momento non ne ho...non vorrei accettare il reso, vorrei semplicemente far capire ad ebay che mi stanno truffando...

 

 

Messaggio 18 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!

io al momento non ho accettato il reso, non so cosa proporre onestamente per collaborare...se riprendo la candela mi manda quella sua rotta o peggio ancora rompe la mia...vorrei che ebay intervenisse per evitare che i truffino 😞

Messaggio 19 di 38
Ultima risposta

Rif.: Aiuto sto per essere truffata da un acquirente!

speriamo di riuscire ma la vedo dura 😞

Messaggio 20 di 38
Ultima risposta
Hai domande sulle protezione eBay? Inizia da qui!