in data 03-07-2024 11:11
Buongiorno, come da oggetto, Lunedì mattina mi sono recato presso il mio solito BRT Fermopoint per spedire due pacchi, ho usato questo negozio centinaia di volte quindi non mi sono preoccupato di nulla, ad oggi non avevo però ancora ricevuto la mail di Presa in Carico da BRT, mi reco al negozio per chiedere spiegazioni e il titolare non aveva scansionato il codice per una sua dimenticanza, lo fa davanti a me, vedo chiaramente l'OK verde dell'app. ma io, passa qualche ora, ancora non ricevo nessuna mail di Presa in Carico, controllato anche in SPAM e tutto.
Sbaglio o la mail è praticamente immediata dopo la scansione?
Cosa posso fare? Contatto BRT? Sono già in ritardo per queste spedizioni e un acquirente aveva bisogno celere del suo oggetto
in data 05-06-2025 09:40
@cartolibreria_cama ha scritto:E' un casino , speriamo bene .. perchè sta volta non mi è arrivata nessuna email di Presa in Carico , e se per caso fanno casini e non compare la tracciatura( una volta mi è successo) non puoi nemmeno avere il rimborso.
detto sinteticamente :
la mail che arriva e' solo la conferma che e' stato preso in carico dal fermo point ( e quindi per Ebay non ha nessuna valenza , visto che non ha ancora la tracciatura sul sito BRT )
la tracciatura avviene successivamente ( come gia' precisato in precedenza..... ) : questa ha valenza per Ebay visto che e' verificabile sul sito del corriere
quindi : non mi preoccuperei della mail arrivata o no .... visto che praticamente non ha alcun valore in caso di controversia per oggetto non consegnato...
in data 07-07-2025 12:36
Stessa situazione, alla fine è andato tutto regolarmente? Non so quanta valenza abbia questa mail però almeno di solito da la tranquillità che tutto è stato fatto tutto correttamente
in data 07-07-2025 18:27
@onlyjody ha scritto:Stessa situazione, alla fine è andato tutto regolarmente? Non so quanta valenza abbia questa mail però almeno di solito da la tranquillità che tutto è stato fatto tutto correttamente
Al di la della mail di presa in consegna (che solitamente arriva dopo che il fermopoint ha scansionato il codice a barre sul pacco) ogni fermopoint fa storia a se in quanto solitamente si tratta di attivita' private che si occupano di altro.
Se un fermopoint si comporta in maniera fraudolenta / disonesta puo' fare diverse operazioni a danno di chi spedisce / riceve un pacco.
Se subentrano problemi con il fermopoint o presunti tali la responsabilita' ricade quasi sempre sul venditore.
Un saluto
in data 08-07-2025 08:23
Successo anche a me ieri ed oggi , penso che sia un bug di BRT a questo punto, ho diverse spedizioni consegnate al fermapoint che risultano mai prese in carico , speriamo bene , l'email è molto importante in quanto serve per il rimborso del pacco in caso di smarrimento , senza quella si perde pacco e soldi
in data 08-07-2025 21:06
Stessa situazione anche io, consegnato due giorni fa il pacco in un fermopoint e non ho ricevuto nessuna mail, il tracking non è partito, insomma come se non lo avessi mai spedito.. e confermo, l'email è molto importante in caso di smarrimento del pacco
in data 13-07-2025 21:18
@heavenwelkin ha scritto:
@onlyjody ha scritto:Stessa situazione, alla fine è andato tutto regolarmente? Non so quanta valenza abbia questa mail però almeno di solito da la tranquillità che tutto è stato fatto tutto correttamente
ogni fermopoint fa storia a se in quanto solitamente si tratta di attivita' private che si occupano di altro.
No, ho guardato l'app BRT di diversi fermopoint e hanno tutti la stessa app con identico funzionamento indipendentemente che siano tabacchi/negozi o qualsiasi altro tipo di attività.
Poi la mail di presa in carico viene generata da un host @ di BRT (lo si può vedere dal mittente della mail che si riceve) e non centra niente con il fermopoint, quindi se ci sono problemi di generazione mail in un determinato momento li si riscontrerebbe in qualsiasi fermopoint si andrebbe in quel momento. Ha senso chiedere riscontro online cosi se si vede che gli altri stanno ricevendo le mail regolarmente vuol dire che qualcosa non va.
Il problema rimane comunque una colpa di BRT che, a differenza di tutti gli altri operatori, non fa nè arrivare immediatamente la mail dopo la scansione nè fa partire il tracciamento immediato, quindi bisogna stare attenti che l'addetto che si occupa della scansione dell'etichetta faccia tutto correttamente o ci si accorge del problema quando ormai si è andati via da tempo.
Peccato per questa poca attenzione verso a questo aspetto, nonostante BRT abbia ottime tariffe spesso alla fine scelgo altro anche se costano di più per non vivere nell'ansia continua.
in data 13-07-2025 22:13
@onlyjody ha scritto:
No, ho guardato l'app BRT di diversi fermopoint e hanno tutti la stessa app con identico funzionamento indipendentemente che siano tabacchi/negozi o qualsiasi altro tipo di attività.
Non lo metto in dubbio che le procedure siano standardizzate ed uguali per tutti i punti fermopoint....
Io mi riferito ad altro discorso.....
Quando ho scritto che ogni fermopoint fa storia a se mi riferivo alla correttezza, alla serieta, all'onesta e alla gestione e custodia dei pacchi dove ogni fermopoint fa storia a se.
50 centesimi a pacco non arricchiscono nessuno ma molti lo fanno perche' cosi' gli aumenta il giro dei clienti, almeno sulla carta.
Vorrei vedere quanti utenti che utilizzano il bar come fermopoint poi si fermano a prendere un caffe o altro.......
Tu lasci il pacco al fermopoint e poi vai via e ringrazi oppure gli chiedi di scansionarti il codice in presenza?
No perche' la maggiorparte degli utenti lasciano il pacco li e se ne vanno senza avere niente in mano.
Poi l'operatore quando ha tempo e voglia scansiona i pacchi.
Potrebbe farlo anche alla fine della giornata lavorativa, o potrebbe farlo subito all'arrivo di un pacco o magari dopo qualche tempo.
Potrebbe poggiare un pacco da qualche parte e dimenticarsi del pacco
Potrebbe lasciare il pacco in un luogo incustodito e ..........
Potrebbe decidere di non scansionare il pacco perche magari sull'etichetta ha letto iphone 16 Pro...
Se gli lasci il pacco e questo non risulta come presa in consegna che prove hai per dimostrare che gli hai lasciato il pacco ?
in data 13-07-2025 23:25
Vabbè questo è un discorso che non va neanche considerato a mio parere. È ovvio che se mi viene detto che per qualsiasi motivo la scansione non può essere fatta in mia presenza io dico che ripasso più tardi (poi magari non tornerò mai più in quel posto, ma penso sia la risposta migliore per evitare di far polemiche inutili).
Poi se qualcuno ha instaurato un rapporto di fiducia con un fermopoint in particolare e gli lascia i pacchi senza scansione è una scelta personale e sei consapevole dei rischi che ti stai prendendo.
22-07-2025 20:49 - modificato 22-07-2025 20:51
Volevo avvisare che:
Oggi, lunedi 21 luglio verso le ore 9:20 circa, ho consegnato un pacco presso un fermopoint BRT e la mail di avvenuta presa in carico e' arrivata come di consueto alle ore 12:00 circa.
Un saluto.