annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Info Regolamento oggetti per adulti

retrobeauty
Utente della Community

Buonasera, è la prima volta che scrivo qui quindi scuserete eventuali mie mancanze.

 

Vendo foto vintage di nudo artistico (1850-1980), mi attengo scrupolosamente al regolamento eBay e spesso chiedo all' assistenza per fugare eventuali dubbi prima di elencare le inserzioni.

 

Puntualmente una volta al mese mi vengono chiuse decine di inserzioni con le seguenti motivazioni (copio e incollo il messaggio di ebay):

 

"Abbiamo dovuto rimuovere la tua inserzione in quanto non rispettava le nostre Regole sugli oggetti per adulti vietati. Non è consentita la vendita di oggetti per adulti e per il benessere sessuale non autorizzati da eBay.

You listed an adult item, which is not permitted for sale on the eBay site. While we appreciate that you chose to utilize our site, we must ask that you please not relist in this case.

   Non è consentita la vendita dei seguenti oggetti per adulti o di oggetti simili:
- Servizi che implicano attività sessuali o per adulti
- Iscrizioni a contenuti per adulti
- Locali per soli adulti
- Sex toy che simulano rapporti sessuali con animali
- Contenuti girati con videocamera, di tipo amatoriale o con riprese di nascosto, non prodotti da uno studio legittimo in cui tutti gli attori vengono compensati per le loro performance
- Contenuto per adulti consegnato in formato digitale"

 

Sinceramente non capisco come mai alcune vengono chiuse ed altre no, può sembrare paradossale ma obbiettivamente contengono lo stesso soggetto quindi dovrebbero essere rimosse in massa.

Leggevo su google che basta segnalare un' inserzione per farla chiudere e che quindi spesso eventuali competitor segnalano in massa inserzioni del malcapitato utente per farle chiudere.

 

Mi chiedo, posso essere incappata in una situazione simile? Mi capita di vedere in vendita collezioni di vera e propria pornografia e sono li in bella vista senza alcuna censura e contro ogni regola (ci sono venditori con 7000 e passa feedback che vendono foto simili senza alcun problema).

 

Mi rendo conto che non tutti siano informati sulla materia, anzi mi scuso se posso sembrare inopportuna con le mie inserzioni.

 

Una buona serata a tutti.

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Info Regolamento oggetti per adulti


@tatin_2014  ha scritto:

Potrei anche quasi capire che ci sono venditori "più fortunati" e altri meno con la chiusura di inserzioni che violano il regolamento ebay, però mi piacerebbe capire quali regole viola questa inserzione, 

 

 


Buongionro 

 

Circa 1 anno fa avevo messo in vendita un crocifisso di quelli che solitamente si trovavano appesi nelle camere.

Non sapendo di quale materiale fosse composto,  ho scritto che si trattava di materiale pregiato senza specificare null'altro.

Dopo circa 8 - 10 mesi che l'asta era in vendita mi arriva una segnalazione per oggetto rimosso per violazione delle regole sui materiali vietati (vedi l'avorio).

Ho inviato segnalazione che non si trattava di avorio ma probabilmente di una misciela di resine e polveri e per quel motivo il materiale era sicuramente piu' pregiato di un croficisso in legno/ferro o gesso/cemento.

L'appello mi e' stato bocciato.

 

Recentemente metto in vendita una statua della madonna senza specificare il materiale e dopo qualche giorno mi e' arrivata una domanda dove mi si chiedeva di che materiale fosse composta, io specifico che si tratta con tutta probabilita' di uno di questo o un mix di questi materiali malta/gesso/cemento/marmo .

L'utente mi ringrazia e mi saluta.

 

Vado a vedere il suo profilo e scopro che vende statue religiose, crocifissi e altro materiale correlato.

 

Quante volte capita di avere le aste con utenti che osservano l'oggetto (anche piu' utenti) e non riceve mai nessuna proposta, richiesta o domada?

 

Gli utenti che osservano potrebbero essere competitors o utenti che hanno lo stesso oggetto da vendere .

 

 

A mio avviso l'utente retrobeauty e' stata certamente vittima di segnalazione da parte di qualche competitors che non vuole avere concorrenza.

Stesso discorso  per l'utente tatin_2014

 

Mi spiace per il disagio ma su ebay da sempre c'e' la possibilita di segnalare in quanto al momento gli algoritmi non sono ancora cosi' affidabili.

 

Questi sono i link per fare le segnalazioni

 

https://www.ebay.it/help/account/regulatory/come-segnalare-un-contenuto-su-ebay?id=5412

 

https://www.ebay.it/help/policies/member-behavior-policies/segnala-un-oggetto-uninserzione?id=4739

 

cito: "Se pensi che un oggetto presente sul sito non rispetti le nostre regole, comunicacelo e verificheremo."

 

Per cui la segnalazione di un utente passa poi sempre a una verifica da parte di un operatore fisico, almeno cosi' sembrerebbe.

 

 

 

 

Messaggio 11 di 12
Ultima risposta

Info Regolamento oggetti per adulti

Come già precisato, gli algoritmi operano secondo una selezione che può essere basata su serie di nomi e parole interdette che vengono proposte inavvertitamente in una inserzione e naturalmente dalle immagini e dai contesti connessi. Quando non vi può essere l'azione mirata di qualcuno che propone un oggetto similare, o semplicemente sa poco o nulla di quello che vende e cerca soluzioni per illustrare un materiale che potrebbe essere messo all'indice, bisogna osservare i particolari che possono far scattare un'azione. I fumetti posti in bell'ordine con le loro copertine lucide sembrano tranquillamente del tipo che si trova nei salottini d'attesa dei barbieri da uomo. Un piacevole momento di relax.  Ma essi possono sembrare allusivi sul contenuto perchè vi si legge 'a luci rosse'. Inoltre sembra di riconoscere i volti di stelline del porno italico come Selen, che fa capolino dalla rivista di sx in alto. L'algoritmo estrapola le parole chiave e si attiva.  Se io metto in asta la foto del fumetto Trottolino del 1960, e dietro si scorgono le copertine di un fumetto erotico con due tipe grasse che ballano seminude tenendosi per mano, sono a rischio. L'algoritmo le legge come il tentativo pretestuoso di vendita fasulla.  Diciamo che bisogna fare attenzione in fase fotografica operando in primis una voluta selezione d'immagine.    Un saluto 

Messaggio 12 di 12
Ultima risposta
Hai domande sulle protezione eBay? Inizia da qui!