in data 18-06-2025 14:23
Buongiorno a tutti,
premetto che il quesito che vi pongo è ipotetico, dunque non mi è (fortunatamente) ancora capitata una situazione di questo tipo; tuttavia, siccome prima o poi potrebbe sicuramente capitare, volevo un attimo capire come funziona la cosa e di chi sono le responsabilità nel caso.
L'acquirente compra un oggetto, lo paga, io preparo il pacco e entro i limiti di tempo stabiliti nell'inserzione mi reco a spedire il pacco, utilizzando il servizio di spedizione selezionato dall'acquirente nell'inserzione, dopodiché inserisco il codice di spedizione su Ebay e scrivo all'acquirente, fornendo fotografia del pacco e della ricevuta di spedizione, che è stato tutto spedito.
Fin qui tutto perfetto, ma mettiamo caso che ad un certo punto della spedizione (che è dunque in transito) il tracciamento non si aggiorna più, allora io (venditore) visto che magari sono passati diversi giorni dall'ultimo aggiornamento e la cosa incomincia ad essere strana apro un reclamo presso il corriere, in quanto voglio sapere cosa sia successo al pacco spedito e avere notizie in merito. Mettiamo che, dopo verifiche, mi dicono che purtroppo il pacco è andato perso.
Ecco, a questo punto della situazione, voglio capire bene che responsabilità ho io, in quanto venditore, di tutto ciò? Avendo rispettato le tempistiche di spedizione previste dall'inserzione, avendo spedito l'oggetto e fornito un codice di tracciamento reale, avendo addirittura informato l'acquirente tramite messaggio ed avergli mostrato la ricevuta di spedizione, avendo aperto anche un reclamo col corriere per informarmi di quanto accaduto. Devo comunque rimborsare l'acquirente qualora tutto ciò succedesse? Fornendo tutte le prove di mia competenza ad Ebay, per dimostrare appunto che io ho spedito correttamente ecc, Ebay mi chiede di rimborsare comunque l'acquirente? Anche se appunto dimostro che il pacco è stato perso in transito, ma era stato correttamente spedito?
Scusate per la lunghezza del post, ma almeno capisco bene cosa succede in questi casi delicati. Grazie mille e buona giornata a tutti.
in data 18-06-2025 15:45
@zaccafratus ha scritto:
Ecco, a questo punto della situazione, voglio capire bene che responsabilità ho io, in quanto venditore, di tutto ciò? Completa, il mittente è responsabile della spedizione fin che questa non è giunta nelle mani del destinatario.
Devo comunque rimborsare l'acquirente qualora tutto ciò succedesse? Si.
Fornendo tutte le prove di mia competenza ad Ebay, per dimostrare appunto che io ho spedito correttamente ecc, Ebay mi chiede di rimborsare comunque l'acquirente? Si.
Anche se appunto dimostro che il pacco è stato perso in transito, ma era stato correttamente spedito? Certo, vedi sopra al primo paragrafo.
Ovviamente poi tu potrai rivalerti sul vettore (se il pacco era assicurato) per il relativo rimborso.Se non era assicurato, ed è stato effettivamente smarrito, avrai comunque diritto a ricevere la tariffa di spedizione più "un tot al Kg." (il "tot" varia da vettore a vettore e se la spedizione è nazionale o internazionale)
in data 18-06-2025 21:25
@zaccafratus ha scritto:Buongiorno a tutti,
premetto che il quesito che vi pongo è ipotetico, dunque non mi è (fortunatamente) ancora capitata una situazione di questo tipo; tuttavia, siccome prima o poi potrebbe sicuramente capitare, volevo un attimo capire come funziona la cosa e di chi sono le responsabilità nel caso.
Ecco, a questo punto della situazione, voglio capire bene che responsabilità ho io, in quanto venditore, di tutto ciò?
Buonasera zaccafratus
Considerato che hai in vendita una carta pokemon da 1250 e 750 euro ti dico che fai piu' che bene a farti questo tipo di domande.
Le compravendite a distanza per poter funzionare devono avere come requisito fondamentale la correttezza, la serieta' e l'onesta da parte di tutti i soggetti coinvolti nella compravendita.
Oltre ad essere essenziale avere un venditore e un acquirente corretto e' essenziale avere onesta' da parte di chi gestisce la spedizione.
In caso di problemi post vendita e' quasi sempre il venditore che si deve fare carico di tutto.
In buona sostanza devi essere consapevole che in qualsiasi momento puoi essere a rischio di frode/truffa.
Un saluto