in data 15-04-2025 00:46
Buongiorno, in seguito all'acquisto di un manuale, ricevo delle fotocopie.
Nel campo "condizione" viene scritto "usato"
Oltre a questo, il manuale in questione l'ho avuto per un periodo e lo conosco, non è nelle dimensioni in cui sapevo essere ma piu piccolo.
Questo è il primo feedback negativo che lascio in anni e mi vedo minacciare, se non ritratto il feedback, di essere denunciato o che saranno intraprese vie legali a mio carico.
Che senso hanno i feedback se non posso lasciare il feedback negativo motivato con descrizione e con foto?
in data 15-04-2025 23:00
Buonasera.
Riassumendo, si vende un manuale e sulle condizioni dell'oggetto si mette "usato", nella foto inserzione si ritrae e quindi mostra un manuale usato, nella descrizione si scrive "rilegato nuovo" e poi si spediscono delle fotocopie?
Questo è corretto?
Si deve accettare tutto questo?
In sintesi il discorso è questo qui. In tanti anni è il primo feedback negativo che rilascio.
in data 16-04-2025 10:25
@iw3ioj ha scritto:Buonasera.
Riassumendo, si vende un manuale e sulle condizioni dell'oggetto si mette "usato", nella foto inserzione si ritrae e quindi mostra un manuale usato, nella descrizione si scrive "rilegato nuovo" e poi si spediscono delle fotocopie?
Questo è corretto?
Si deve accettare tutto questo?
In sintesi il discorso è questo qui. In tanti anni è il primo feedback negativo che rilascio.
riconfermo quanto detto in precedenza : il venditore puo' , volendo, intraprendere azioni legali....... poi ognuno fara' le sue valutazioni in merito .....
in data 16-04-2025 11:13
@daxsisko ha scritto:
riconfermo quanto detto in precedenza : il venditore puo' , volendo, intraprendere azioni legali....... poi ognuno fara' le sue valutazioni in merito .....
In base a cosa? Una denuncia penale deve avere almeno un fatto a cui riferirsi.
Il feedback è formalmente corretto, si limita a descrivere un evento e mai si esprimono giudizi soggettivi sul venditore che possano lederne l'onorabilità.
Semmai al contrario potrebbe essere lui a denunciare il venditore che esprime giudizi ben più soggettivi e potenzialmente offensivi, tipo: ... SE LEI NON LEGGE IO CHE CI POSSO FARE ..... HA RILASCIATO UN FEEDBACK NON VERITIERO DICENDO CHE RICORDA.
ciao
mario
in data 16-04-2025 13:33
@marioelegio ha scritto:
@daxsisko ha scritto:
riconfermo quanto detto in precedenza : il venditore puo' , volendo, intraprendere azioni legali....... poi ognuno fara' le sue valutazioni in merito .....In base a cosa? Una denuncia penale deve avere almeno un fatto a cui riferirsi.
Il feedback è formalmente corretto, si limita a descrivere un evento e mai si esprimono giudizi soggettivi sul venditore che possano lederne l'onorabilità.
Semmai al contrario potrebbe essere lui a denunciare il venditore che esprime giudizi ben più soggettivi e potenzialmente offensivi, tipo: ... SE LEI NON LEGGE IO CHE CI POSSO FARE ..... HA RILASCIATO UN FEEDBACK NON VERITIERO DICENDO CHE RICORDA.
ciao
mario
in base alla legge.....poi sara la stessa legge a stabilire chi ha ragione.....
in data 16-04-2025 16:58
A mio personalissimo parere, se un giudice dovrà mai valutare la questione, valuterà anche, su domanda dell'interessato, se la minaccia di denuncia era lecita oppure si configura come violenza privata.
Naturalmente questa è una personale considerazione che nasce dalla saggezza popolare che dice: "Quando vai con il sacco per dare, ti devi anche portare il sacco per prendere".
16-04-2025 17:04 - modificato 16-04-2025 17:05
@technopartsbay ha scritto:
Del Galaxy, come saprà ne esistono svariate releases: nelle prime era allegato anche (come per molte radio dell'epoca) anche schema e procedure varie.
Poi, siccome il "No user serviceable parts inside" divenne dilagante (...) tutto venne relegato ad un manuale separato.
Anche nei computer lenovo della vecchia serie professionale thinkpad il service manual non era mai incluso nelle confezioni di vendita che riportavano una svariata serie di manuali cd e dvd....
Solitamente il service manual non lo danno agli utenti finali ma e' destinato ai riparatori, e in italiano o inglese dovrebbe esserci scritto che si tratta di un mauale di servizio.
in data 16-04-2025 17:07
@iw3ioj ha scritto:Allora, pure io ho diversi anni di esperienza come lavoro in cat. Tanto che telefonando ad amici sono riuscito ad avere in fotocopia il manuale intero che ovviamente, come mi ricordavo perchè usato ogni tanto per anni, è completo (trova il video su youtube, qui non è possibile incorporare codice html). I messaggi dove viene detto che non c'è alcuno schema sono arrivati dopo, quando una volta avute le fotocopie (la foto in inserzione mostra invece un originale) e non cita il fatto che venga inviato un plico di fotocopie ma scrive "rilegato nuovo", che lascia pensare ad un manuale vecchio ovviamente usato ma completo in ogni parte.
Oltretutto la copertina è identica a quello completo, mentre si ricorderà che l'altro aveva nel frontale il disegno del galaxy in nero su fondo bianco
Quindi secondo te il venditore aveva un manuale completo di schemi elettrici e ha volutamente deciso di fotocopiare parzialmente il manuale per risparmiare qualche centesimo di carta?
Hai prove a sostegno della tua tesi?
Forse era meglio chiedere al venditore se il manuale era completo e chiedere di quante pagine era composto.
in data 16-04-2025 17:09
@iw3ioj ha scritto:Ma scusa, vendi un manuale e sulle condizioni dell'oggetto metti "usato", nella foto inserzione metti un manuale usato, nella descrizione scrivi "rilegato nuovo" e poi spedisci delle fotocopie?
Questo è corretto?
Perche' non hai aperto procedura per oggetto non conforme ed hai restituito il manuale con spedizione a spese del venditore.
Quasi certamente il venditore avrebbe rifiutato di riprendersi il manuale e tu avresti tenuto il manuale piu' il rimborso.
in data 16-04-2025 17:12