in data 01-01-2024 19:29
Buonasera, nel mese di Novembre 2023 ho venduto un oggetto in germania, ho effettuato un accurato doppio imballaggio e ho spedito con corriere assicurato.
L'acquirente lo riceve e mi scrive sin da subito che il pacco prima di aprirlo era visivamente danneggiato su un angolo (ho le sue mail su Ebay).
Poi dopo aver aperto il pacco mi invia foto dell'oggetto spedito dove era evidente che si era rotto in un punto, e chiede un rimborso per la riparazione.
Quindi avendo spedito con corriere assicurato apro una richiesta di rimborso verso le poste italiane, vettore da me utilizzato per la spedizione. Le poste mi scrivono che dopo una accurata indagine risulta che l'acquirente abbia accettato il pacco segna segnalare nessun danno e quindi non accettano il mio reclamo, ne quindi mi rimborsano. Dpop alcuni giorni Ebay comunque preleva coattivamente, e senza mia autorizzazione, i soldi per il rimborso totale, dal mio conto corrente.
Il problema è che ancora oggi, a distanza di 7 giorni dal prelievo dei soldi dal mio conto corrente, l'acquirente sembra essere sparito, la restituzione risulta chiusa, e io non ho ricevuto l'oggetto per il quale ho pagato il rimborso totale. Ora mi sento derubato, devo fare un esposto alla Procura della Repubblica per furto? Alla fine ho dovuto ingiustamente pagare la restituzione di 1000 euro più 25 euro per la spedizione (l'acquirente si trova in Germania) e non ho più il mio oggetto, vi sembra logico tutto ciò? Devo fare la denuncia presso la Procura?
in data 04-07-2025 17:58
@tecnology_2000 ha scritto:Ebay da un paio d'anni è il peggior luogo dove un venditore possa vendere. Si tutela per ogni cosa il compratore mentre il venditore viene visto come il mulo da mungere. Consiglio vivamente subito.it in Italia ed Amazon all'estero. Abbandoniamo e boicottiamo eBay .
Ebay e' peggiorato dal 2021 se non ricordo male, da quando hanno dovuto rimuovere il pagamento paypal diretto al venditore e occuparsi direttamente dei pagamenti facendo da intermediari tra venditori ed acquirenti.
Un nuovo venditore o un vecchio venditore poco assiduo infatti passano sotto i raggi x prima che vengano classificati come venditori affidabili dalla piattaforma.
Spesso i pagamenti vengono trattenuti oltre il dovuto.
Il sistema di vendita a distanza e' pieno di insidie e truffe varie, e tutti i venditori privati nel lungo periodo vanno incontro a una svariata serie di problematiche post vendita.
Un venditore truffato e' difficile che rimanga sereno e felice accettando la truffa subita. Per cui o abbandona la piattaforma o alla prima occasione propizia la fa scontare a qualcuno.
cito:
Un'indagine del 2024 di Which? ha monitorato buyer su varie piattaforme usate, mostrando che circa il 29 % degli utenti su eBay ha subito una truffa (oggettiva o presunta) nei due anni precedenti
Un rapporto aggregato su e-commerce (2022) segnala che il 15 % dei compratori su eBay ha rilevato episodi di truffa in un anno.
I numeri sono piuttosto allarmanti e molto dipende da cosa si vende perche' sugli articoli ad alta tecnologia molto richiesti i numeri possono essere ancora piu' alti.
Ebay stessa e' vittima di truffe.
Se hai un problema puoi contattare solo l'assitenza telefonica che su molte questioni non ha alcun potere decisionale.
Ebay si e' evoluto, e' diventato tecnologicamente avanzato e il tutto funziona molto bene solo se il venditore incontra l'acquirente serio e corretto e viceversa e se gli altri partecipanti (vedi corrieri e fermopoint) lavorano in maniera seria e corretta.
Gli algoritmi e gli automatismi possono creare delusioni quando per una svariata serie di ragioni la compravendita non va a buon fine.
Se sei un venditore ebay devi semplicemente entrare nell'ottica che vendere online e' diventato un lusso per pochi.
Troppa burocrazia, troppi automatismi, troppe inefficienze, troppe complicazioni, troppe truffe, e la responsabilita' totale da parte del venditore per ogni eventuale problematica post vendita.
Se sei disposto ad accettare tutto questo sei praticamente INVINCIBILE e le vendite a distanza sono statisticamente una fonte di guadagno.
Statisticamente nonostante questi problemi, se vendi oggetti di nicchia e' ancora conveniente vendere su ebay rispetto ad altri marketplace.
Devi solo prendere atto che se succede un imprevisto ti devi fare carico di tutto e rischi di perdere oggetto e soldi o comunque di rimetterci qualcosa.
Basta che entri nell'ottica che in caso di problemi avrai certamente un saldo negativo sul tuo conto.
Un saluto.